
Graziano Mesina latitante dopo la conferma della condanna a 30 anni. FOTO
Dopo che la Cassazione ha rigettato il ricorso dei suoi difensori, Grazianeddu è sparito dalla sua abitazione di Orgosolo, nella Barbagia, dove faceva la guida turistica. LA FOTOSTORIA

Graziano Mesina torna a essere la primula rossa del Supramonte. L'uomo (78 anni) si è dato alla macchia dopo che la corte di Cassazione ha reso definitiva la condanna a 30 anni per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, rigettando il ricorso dei suoi difensori
Mesina condannato a 30 anni
"Grazianeddu", come era soprannominato, aveva atteso la sentenza a Orgosolo, nella Barbagia, al fianco dell'avvocata Maria Luisa Vernier, mentre l'altra legale Beatrice Goddi discuteva a Roma in Cassazione. Nel tardo pomeriggio del 2 luglio, quando sembrava che la data della sentenza dovesse essere rinviata, l'avv. Vernier è tornata a Cagliari e Mesina è rimasto solo a casa
Mesina scarcerato per decorrenza dei termini
Quando i Carabinieri, dopo il verdetto della Cassazione, si sono presentati alla sua abitazione a Orgosolo per condurlo in carcere, Mesina non c'era. Prima della sentenza, Mesina non si era presentato alla stazione dei carabinieri di Orgosolo per la firma
Si costituisce Antonello Mesina, nipote di Grazianeddu
Secondo la Dda di Cagliari, Mesina è stato a capo di due gruppi criminali attivi in punti geografici della Sardegna per coprire l'approvvigionamento di vari tipi di droga, con base in queste due zone dell'Isola. Con il rigetto del ricorso decade in via definitiva anche la grazia concessa a suo tempo dal presidente della Repubblica

Polizia e carabinieri lo cercano ovunque con posti di blocco, interrogatori e perquisizioni. Le prime perquisizioni sono scattate già nella notte tra il 2 e il 3 luglio, a casa delle due sorelle di Mesina: Peppedda, nella cui abitazioni Mesina ha vissuto nell'ultimo anno, e Antonia. Ma di lui non c'è traccia

Secondo gli inquirenti resta da capire se Mesina abbia deciso davvero di darsi alla latitanza o se questo sia l'ultimo colpo di teatro prima di consegnarsi nelle mani delle forze dell'ordine. Intanto Orgosolo è tornata ad essere sotto assedio delle forze dell'ordine come ai vecchi tempi

Mesina era stato scarcerato tra le polemiche il 7 giugno 2019 e aveva fatto ritorno a Orgosolo, suo paese natio, dopo sei anni trascorsi nel carcere nuorese di Badu e Carros

Fu liberato per decorrenza dei termini di custodia cautelare a causa del mancato deposito delle motivazioni della sentenza di condanna in appello a 30 anni per associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di droga

Mesina era stato arrestato il 10 giugno 2013. Sino a quel giorno, e per nove anni, Mesina - dopo il suo passato da protagonista nel banditismo sardo di delitti ed evasioni - era stato di nuovo un uomo libero a seguito della concessione della grazia nel 2004 da parte dell'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi

Mesina è conosciuto per le evasioni: 22 tentativi di cui 10 riusciti. Fu arrestato la prima volta a 14 anni per detenzione di armi abusiva e oltraggio a pubblico ufficiale. In totale si è fatto quasi 40 anni di carcere. Nel corso della sua carriera criminale non si è fatto mancare nulla: omicidio, sequestri, traffico di droga. Nel 1992 destò scandalo la sua mediazione durante il sequestro di Farouk Kassam che portò alla liberazione del bambino. Nel 2004, anche in seguito di questo episodio controverso, il presidente della Repubblica Ciampi gli concedette la grazia