Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Coronavirus Italia, le nuove regole per chi viaggia in aereo. FOTO

Cronaca fotogallery
27 giu 2020 - 16:14 16 foto
©Getty

Stop ai bagagli nelle cappelliere degli aerei. Ai passeggeri è consentito portare solo trolley di dimensioni tali da essere posizionati sotto il sedile. Il controllo della temperatura deve essere effettuato prima dell'accesso a bordo, che viene vietato se supera i 37,5°. Gli aerei potranno viaggiare a pieno carico, con tutti i posti assegnati, purché la compagnia sia in grado di garantire un costante e profondo ricambio d'aria e i passeggeri cambino la mascherina ogni 4 ore

1/16 ©Getty

Stop ai bagagli nelle cappelliere degli aerei. È confermata una delle principali novità delle misure da adottare durante i voli per contrastare la diffusione del coronavirus. A prevederlo è la nota del ministero della Salute che l'Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, ha trasmesso alle compagnie aeree con le nuove regole da seguire in Italia. Ecco quali sono

La nota dell'Enac
2/16 ©Getty

Da oggi, venerdì 26 giugno, in Italia è vietato portare il bagaglio a mano a bordo. La misura è stata imposta per evitare assembramenti delle persone nel momento in cui devono posizionare la propria valigia nelle cappelliere. I trolley di piccole dimensioni potranno essere posizionati sotto il sedile di fronte al posto assegnato

Fase 3, l’Enac: da venerdì 26 giugno vietato portare il trolley sugli aerei
3/16 ©Getty

Per quanto riguarda la misurazione della temperatura, il controllo deve essere effettuato prima dell'accesso all'aeromobile

Le nuove disposizioni Enac
4/16 ©Getty

Se la temperatura supera i 37,5° sarà vietato l'accesso a bordo. Non è pertanto necessario un ulteriore controllo se il passeggero è stato sottoposto alla misurazione all'ingresso dell'aerostazione e comunque prima dell'imbarco

Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
5/16 ©Getty

La nota dell'Enac, diffusa il 25 giugno, conferma le condizioni necessarie per derogare all’obbligo di distanziamento indicate nell’allegato 15 del Dpcm dell'11 giugno scorso

Le nuove disposizioni Enac
6/16 ©Getty

Gli aerei potranno viaggiare a pieno carico, con tutti i posti assegnati, purché la compagnia sia in grado di garantire un costante e profondo ricambio d'aria e purché i passeggeri cambino la mascherina ogni quattro ore

7/16 ©Getty

L'obbligo di distanziamento interpersonale di un metro a bordo degli aeromobili, all'interno dei terminal e di tutte le altre facility aeroportuali (come i bus per il trasporto passeggeri), continua a dover essere rispettato

8/16 ©Getty

Tuttavia, è consentito derogare al distanziamento a bordo nel caso in cui l'aria sia rinnovata ogni tre minuti, i flussi siano verticali e siano adottati i filtri EPE. Requisiti giudicati sufficienti per garantire una elevatissima purificazione dell'aria

9/16 ©Getty

Si ricorda che l'obbligo di distanziamento deve essere rispettato da tutti i vettori a prescindere dalla nazionalità e che tutte le condizioni per derogare al distanziamento devono sussistere contemporaneamente

10/16 ©Getty

Ove anche una sola delle predette condizioni non sia osservata, il distanziamento deve essere mantenuto

11/16 ©Getty

Per quanto riguarda l'autocertificazione da parte del passeggero, è stato fornito dal Ministero della salute un modello che deve essere compilato - preferibilmente online - e consegnato al vettore prima della partenza

12/16 ©Getty

Viene raccomandato inoltre di acquisire dai viaggiatori al momento del check-in online o in aeroporto e comunque prima dell'imbarco l'autocertificazione

13/16 ©Getty

Nell’autocertificazione bisogna attestare di non aver avuto contatti stretti con persone affette da coronavirus negli ultimi due giorni, prima dell'insorgenza dei sintomi e fino a 14 giorni dopo la loro insorgenza

14/16 ©Getty

Viene giudicato essenziale, al fine di definire la tracciabilità dei contatti, anche l'impegno a comunicare al vettore e all'Autorità sanitaria territoriale competente l'insorgenza di sintomatologia comparsa entro otto giorni dallo sbarco dall'aeromobile

15/16 ©Getty

Devono essere disciplinate individualmente le salite e le discese dall'aeromobile e la collocazione al posto assegnato al fine di evitare contatti stretti tra i passeggeri nella fase di movimentazione

16/16 ©Ansa

Per garantire il distanziamento interpersonale, Alitalia ha comunicato sul suo sito che le operazioni di imbarco vengono effettuate per gruppi di file iniziando dalla parte posteriore dell’aeromobile. L’imbarco prioritario riservato ai clienti SkyPriority è temporaneamente sospeso. Inoltre, ove possibile, l’imbarco sarà effettuato con il jet-bridge; in caso di utilizzo della navetta, è previsto un limite massimo di passeggeri. Tutte le lounges Casa Alitalia sono state temporaneamente chiuse

La nota sul sito di Alitalia

TAG:

  • Fase 3
  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • aerei
  • viaggi

Cronaca: Ultime Gallery

Delitto di Garlasco, dalla condanna di Stasi alle nuove indagini

Cronaca

Il 13 agosto 2007 la ragazza 26enne veniva trovata morta nella villetta di famiglia nel Pavese...

20 mag - 18:30 20 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Putin apre a un cessate il fuoco in Ucraina, ma senza tempistiche definite. Al termine di una...

20 mag - 07:00 16 foto

Incidente tra camion e scuolabus nel Comasco, un morto e feriti. FOTO

Cronaca

Al momento, il bilancio è di un morto e 3 feriti, tra cui due bambini che sono stati portati in...

19 mag - 19:35 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Papa Leone XIV protagonista assoluto delle aperture dei quotidiani all'indomani...

19 mag - 07:01 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate all'insediamento di Leone XIV: attese a Roma 250mila persone,...

18 mag - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Treni, cantieri estivi su AV e regionali: le tratte a rischio

    Cronaca

    Mancano poche settimane all’ultima campanella dell’anno scolastico e già sono molte le...

    21 mag - 06:30

    Femminicidio Lorena Quaranta, ergastolo definitivo per il fidanzato

    Cronaca

    La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso contro la condanna per Antonino De Pace, che...

    20 mag - 20:33

    Esame di maturità 2025, manca meno di un mese: cosa sapere

    Cronaca

    Prima prova in programma il 18 giugno col tema di italiano in tutti gli istituti. Si prosegue il...

    20 mag - 19:45
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi