
Da oggi è possibile visitare il giardino dedicato a Giancarlo De Carlo e le sale interne, senza pagare alcun biglietto ma con prenotazione obbligatoria. LA FOTOGALLERY
.jpg?im=Resize,width=335)
Dopo mesi di chiusura, il Museo del design della Triennale di Milano torna ad accogliere i visitatori. L'organizzazione ha già diffuso un programma di eventi estivi e ha fissato l'obbligo di prenotazione per le visite
Alla Triennale di Milano apre il Museo del Design.jpg?im=Resize,width=335)
L'ingresso alla struttura resta gratuito
Broken Nature, il rapporto uomo-natura in mostra alla Triennale di Milano. FOTO.jpg?im=Resize,width=335)
Dal 5 giugno è anche possibile visitare il giardino dedicato a Giancarlo De Carlo
Bruges, maxi balena di plastica simbolo della Triennale. FOTO.jpg?im=Resize,width=335)
Inoltre, è nuovamente possibile visitare le sale del museo del Design italiano
.jpg?im=Resize,width=335)
Il calendario estivo, che andrà dal 15 giugno fino al 30 settembre, comprende proiezioni cinematografiche, cabaret, appuntamenti dedicati al design, live arts e fotografia
.jpg?im=Resize,width=335)
Nel Bosco, nei pressi dell'installazione di Italo Rota, verranno presentati i talk sulle trasformazioni urbane, nuovi media e arte contemporanea
.jpg?im=Resize,width=335)
Nel Teatrino di Alessandro e Francesco Mendini, si terranno gli incontri degli Amici della Triennale e quelli dedicati alla letteratura
.jpg?im=Resize,width=335)
Nella Rotonda, accanto all'opera di Ettore Sottsass "Sassi", presente nel parco, ci saranno eventi dedicati alla filosofia
.jpg?im=Resize,width=335)
Ci saranno anche alcuni laboratori riservati ai bambini
.jpg?im=Resize,width=335)
Il programma è stato presentato dal presidente della Triennale, Stefano Boeri, con Stefano Bruno Galli, Carla Morogallo e Filippo Del Corno
.jpg?im=Resize,width=335)
"Serve oggi un cambio di paradigma: musei, teatri, istituzioni culturali devono ripensare le loro modalità di produzione culturale“, ha dichiarato Boeri
.jpg?im=Resize,width=335)
"Abbiamo cercato di portare fuori
la vita della Triennale", ha aggiunto il presidente
.jpg?im=Resize,width=335)
"Il giardino sarà il luogo del design, del cinema, della musica, della conversazione e degli incontri, sarà suddiviso in diverse aree ognuna delle quali ospiterà una parte del programma"
.jpg?im=Resize,width=335)
Il progetto di incontri estivi si chiamerà "Triennale Estate. Un giardino di voci e colori"
.jpg?im=Resize,width=335)
Il ciclo di eventi sarà inaugurato alla presenza del ministro per i Beni e le Attività culturali, Dario Franceschini, del sindaco di Milano, Beppe Sala, e del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana
Tutte le notizie sulla Triennale