
Con tute bianche, mascherine e cartelli appesi al collo, gli attivisti e le attiviste di Labas si sono riuniti in Piazza Verdi per chiedere la liberazione del giovane studente egiziano in carcere nel suo Paese dallo scorso 8 febbraio. LA FOTOGALLERY

In un clima surreale dovuto anche all'ordinanza regionale che ha chiuso le Università, il collettivo del centro sociale bolognese è sceso in piazza per manifestare per Patrick Zaky
Per Patrick Zaky altri 15 giorni di custodia in Egitto
Questo bombardamento di mail è diretta al ministero degli Esteri per “richiamare immediatamente l’ambasciatore italiano in Egitto e dichiarare l’Egitto un Paese non sicuro”

Il loro messaggio è chiaro: la vicenda dello studente egiziano incarcerato, iscritto al master di Bologna in Studi di genere, non deve essere dimenticata

La prossima udienza per la libertà è fissata per il 7 marzo. Secondo Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, "è stata una decisione non necessaria che apre allo scenario peggiore"

Il collettivo bolognese non è certo d'accordo con rispettare la versione egiziana che offre all'Italia non pochi punti oscuri

Il 17 febbraio, in 5mila persone hanno partecipato al corteo organizzato dall'università di Bologna per chiedere la liberazione dell'attivista e ricercatore dell'ateneo

In quella occasione, il sindaco Merola ha detto: "Gli daremo la cittadinanza onoraria"
Patrick Zaky, Bologna scende in piazza per il ricercatore arrestato in Egitto. FOTO