
Maltempo a Genova, esondano Fegino e Ruscarolo. Sottopassi allagati. FOTO
In Liguria allerta rossa prolungata a domenica nel centro e nel ponente della regione. Dalla notte ha iniziato a piovere ininterrottamente: precipitazioni abbondanti sul capoluogo. Numerose strade sono state chiuse, tanti i sottopassi allagati dal nubifragio. LIVEBLOG

In Liguria è allerta rossa - prolungata anche a domenica - per il maltempo nel centro e nel ponente della regione. Dalla notte ha iniziato a piovere ininterrottamente: su Genova sono già caduti 60 millimetri d'acqua e sono esondati i rii Ruscarolo e Fegino, in val Polcevera, poco più a nord della zona interessata dal crollo del ponte Morandi
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SUL MALTEMPO
Numerose strade del capoluogo ligure sono state chiuse al traffico per gli allagamenti e la protezione civile ha invitato i cittadini delle zone interessate a non uscire di casa
Le foto del maltempo in Italia
Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco, soprattutto per liberare automobilisti dai sottopassi allagati dal nubifragio particolarmente intenso tra le 2 e le 4 di notte, tra cui quello di Brin
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SUL MALTEMPO
Personale AMIU impegnato in un sottopasso allagato a Sampierdarena
Le foto del maltempo in Italia
Allagamenti sono segnalati anche a Teglia e Rivarolo

È stato anche chiuso il tratto di A7 Genova Milano tra Bolzaneto e Busalla in direzione Busalla per un allagamento all'interno della galleria Brasile

Il presidente della Liguria Giovanni Toti ha detto: "Notte di forti piogge a Genova, la zona più colpita è stata la Valpolcevera, dove si sono registrati i danni maggiori con allagamenti diffusi, alcune strade chiuse, auto e scantinati finiti sott'acqua e decine di interventi da parte dei vigili del fuoco"

Toti ha raccomandato ai cittadini “di limitare il più possibile gli spostamenti e di prestare attenzione”

Alcune persone sono state allontanate da casa precauzionalmente in via Rivarolo e a Teglia. In corso Perrone, quattro palazzine, per un totale di 120 persone, sono isolate a causa di allagamenti e una frana

Nel centro e nel ponente ligure è scattata dalla mezzanotte l'allerta meteo rossa

Il record di pioggia caduta nella notte è nella zona di Fiumara con 193 mm in 3 ore. Ora la perturbazione si sta concentrando maggiormente sul centro-ponente, verso Cogoleto-Arenzano e Varazze






