
Il vulcano ha dato spettacolo con esplosioni pirotecniche e colate di lava. L'intensa attività, cominciata il 19 luglio, è proseguita fino al mattino tra boati e bagliori. Chiusi per qualche ora gli aeroporti. Poi la situazione è tornata sotto controllo

Hanno illuminato la notte catanese le attività sul monte Etna, tra il 19 e il 20 luglio, con un'intensa fase eruttiva
Etna, eruzione nella notte: gli aeroporti riaperti dopo qualche ora
Nella notte si è aperta un'altra bocca eruttiva dalla quale ha cominciato a colare lava
Nuova eruzione dell'Etna, boati e fontane di lava dal cratere sud-est
Ma l'attività del vulcano resta sotto controllo e già dal mattino le emissioni sono diminuite
Etna, eruzione nella notte: gli aeroporti riaperti dopo qualche ora
Durante le ore notturne, da Zafferana Etnea, in molti hanno potuto immortalare gli spettacoli pirotecnici del vulcano. A causa delle emissioni di cenere, gli aeroporti di Catania e Comiso (Ragusa) sono stati costretti a chiudere per qualche ora
Nuova eruzione dell'Etna, boati e fontane di lava dal cratere sud-est
Insieme ai bagliori delle esplosioni e delle fontane di lava si sono sentiti molti boati e tremori
Nuova eruzione dell'Etna, boati e fontane di lava dal cratere sud-est
Ma le colate di lava incandescente non hanno creato problemi
Etna, eruzione nella notte: gli aeroporti riaperti dopo qualche ora
Gli eventi si sono concentrati principalmente nella parte alta del vulcano
Nuova eruzione dell'Etna, boati e fontane di lava dal cratere sud-est
E la lava si è riversata soprattutto nella deserta valle del Bove
Etna, eruzione nella notte: gli aeroporti riaperti dopo qualche ora
Anche la nube di cenere vulcanica ha iniziato a diradarsi in mattinata e lo spazio aereo è stato riaperto
Nuova eruzione dell'Etna, boati e fontane di lava dal cratere sud-est



