
In occasione della Giornata internazionale del volontariato nella serata del 5 dicembre si è svolta nel capoluogo lombardo una Maratona Slow, ovvero una passeggiata di 300 metri in 30 minuti, per testimoniare la forza e la presenza dei volontari in città. LA FOTOGALLERY

Mercoledì 5 dicembre il centro di Milano si è fermato per permettere lo svolgimento della "Volontario Run", una corsa organizzata per celebrare il volontariato cittadino –
Milano Half Marathon, tutti di corsa nei luoghi simbolo della città
L'evento è stato organizzato in occasione della Giornata internazionale del volontariato con l'obiettivo di sensibilizzare i milanesi sull'importanza della lentezza in una metropoli che vive di corsa. Perché proprio il tempo è una variabile imprescindibile per potersi prendere cura degli altri e della città –
Scoperto il gene che rende l'uomo un vero "maratoneta"
L'evento si è svolto come una Maratona Slow, ossia una corsa lenta che ha permesso ai partecipanti di percorrere 300 metri in 30 minuti –
Los Angeles, un tuffo nei colori per la Color Run. FOTO
I "maratoneti", dopo il via del sindaco Giuseppe Sala, hanno percorso un tragitto da Palazzo Marino a Piazza Duomo –
Maratona di Firenze 2018, 9mila corridori per le strade. Omaggio a Davide Astori
L'evento è stato organizzato anche per celebrare il ventennale di attività del Ciessevi, il Centro servizi per il volontariato Città Metropolitana di Milano –
Cento maratone in cento giorni contro lo spreco d'acqua. FOTO
Il percorso è stato animato da performance di attori e musicisti –
Maratona di Milano, un fiume colorato per le strade del centro. FOTO
L'evento, si legge sul sito del Comune di Milano, è stata l'occasione per la città per dedicare ai suoi volontari uno speciale ringraziamento per il loro impegno –
Maratona, Eliud Kipchoge fa il nuovo record mondiale