
In Umbria è stata messa in sicurezza e fatta esplodere una bomba americana da 500 libbre, contenente 130 chili di tritolo, ritrovata martedì in un cantiere vicino alla stazione di Cesi. Oltre 11mila persone evacuate durante le operazioni. Situazione simile nel Riminese

Una bomba americana da 500 libbre, contenente 130 chili di tritolo, è stata disinnescata e fatta brillare in Umbria. L’ordigno bellico era stato ritrovato martedì in un cantiere nei pressi della stazione di Cesi, una frazione di Terni –
Torino, disinnesco ordigno bellico al Lingotto: FOTO
La bomba da quasi 230 chili è stata fatta brillare con delle cariche esplosive dopo essere stata interrata all'interno della cava San Pellegrino, a Narni. Alla fine delle operazioni, intorno alle 17.30, è stato revocato il divieto di sorvolo dell'area –
Fano, la messa in sicurezza dell'ordigno bellico. FOTO
Nell’area di ritrovamento della bomba alle 6 di mattina erano stati fatti evacuare oltre 11.300 cittadini: sono potuti rientrare nelle loro case nel primo pomeriggio, dopo il despolettamento dell’ordigno. Le operazioni vere e proprie di disinnesco sono iniziate alle 12.30 –
Bomba Fano, esplosione in mare per l'ordigno bellico
Durante le operazioni era stata creata una zona rossa che si estendeva in un'area di raggio di 1,8 chilometri dal luogo di ritrovamento del residuato bellico –
Torino, disinnesco ordigno bellico al Lingotto: FOTO
Il despolettamento dell'ordigno è stato eseguito dal Sesto reggimento pionieri del genio dell'esercito. La bomba è stata poi trasportata con uno mezzo speciale in una cava: qui, dopo essere stata interrata, è stata fatta esplodere –
Fano, la messa in sicurezza dell'ordigno bellico. FOTO
Operazioni di disinnesco e rimozione di una bomba d'aereo americana di oltre 200 chili anche nel Riminese: l’ordigno era stato trovato in un cantiere edile a Santarcangelo di Romagna –
Bomba Fano, esplosione in mare per l'ordigno bellico
Nell’area, in mattinata, era stata interrotta la circolazione stradale e ferroviaria e sgomberate circa 6mila persone –
Torino, disinnesco ordigno bellico al Lingotto: FOTO
Dopo il despolettamento, iniziato poco prima delle 11, l'ordigno è stato prelevato, caricato su un mezzo e portato in una cava per il brillamento –
Fano, la messa in sicurezza dell'ordigno bellico. FOTO