Esplora tutte le offerte Sky

Smog, allerta in molte città. Coldiretti: "Allarme siccità"

Cronaca
La cappa di smog che avvolge Milano (LaPresse)
Smog a Milano, terzo giorno stop veicoli piu inquinanti
NEWS
Smog a Milano, terzo giorno stop veicoli piu inquinanti
03:33 min

Il caldo record e l’assenza di piogge hanno contribuito alla formazione della cappa d’inquinamento presente in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna. Il 2017 si conferma il secondo anno più torrido di sempre a livello mondiale

Prosegue l’allarme inquinamento al Nord Italia. In Lombardia e in Piemonte, in particolare a Milano e a Torino, sono già scattate le prime misure per la riduzione delle polveri sottili. Proprio dal comune di Torino è arrivato l'invito ad "evitare di aprire porte e finestre". "In una situazione così critica" l'assessorato all'Ambiente invita i cittadini ad adottare una "serie di precauzioni": Evitare attività fisica e prolungata all'aperto e, in particolare per anziani, bambini e soggetti con patologie cardiorespiratorie, rimanere il più possibile in ambienti chiusi, evitando anche di aprire porte e finestre".

Coldiretti ha evidenziato come "a ottobre, a causa dello smog che assedia le città e le campagne, è scattato l'allarme siccità". L'emergenza è dovuta "al caldo record e alla caduta a livello nazionale del 79% in meno di pioggia, con una punta del -92% al Nord".

Aria inquinata, Pm10 alle stelle in Veneto
NEWS
Aria inquinata, Pm10 alle stelle in Veneto
01:32 min

Temperature record a livello mondiale

"Il 2017 è stato fino ad ora il secondo anno più caldo di sempre registrato sul nostro pianeta, con la temperatura sulla superficie della Terra e degli oceani addirittura superiore di 0,87 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo". È quanto riferisce la maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell'agricoltura italiana sulla base dei dati Noaa, il National Climatic Data Centre che registra le temperature mondiali dal 1880. "Un risultato determinato dal fatto - sottolinea Coldiretti - che dall'inizio dell'anno ogni mese si è classificato tra i primi quattro più caldi da 138 anni. Si tratta della conferma della tendenza al surriscaldamento del pianeta dopo che nel ventunesimo le temperature annuali hanno fatto segnare per ben cinque volte il record: 2005, 2010, 2014, 2015 e 2016 (che è tuttora l'anno più caldo di sempre)".

Emergenza smog, i dati su inquinamento della Pianura Padana
NEWS
Emergenza smog, i dati su inquinamento della Pianura Padana
03:00 min

Cronaca: i più letti