
Circa 200 persone shanno bloccato la strada statale nella frazione di Trisungo. Manifestazioni anche in altri luoghi colpiti dal sisma e a Roma. Gentiloni: "Impegno per terremoto per governo è priorità assoluta". LA FOTOGALLERY - VIDEO

“La riscossa dei terremotati”. È questo il nome della manifestazione che si svolge ad Arquata del Tronto, a Roma e in diversi luoghi colpiti dal sisma. I manifestanti, a Trisungo, una frazione di Arquata, hanno bloccato con il loro corteo la SS Salaria -
La protesta a Roma: video
A Trisungo, ci sono circa 200 persone. Oltre ai terremotati di Arquata e di Acquasanta Terme ci sono delegazioni di Castelluccio, Cascia e Samugheo -
Mattarella nelle zone del sisma: "Ammiro il vostro coraggio". FOTO
Intanto il premier Paolo Gentiloni, da Cernobbio, ha ricordato gli sforzi del governo sulla questione terremotati: “Oggi confermo, e si vedrà con l’approvazione del Def, che l’impegno per il terremoto è una priorità assoluta e l’affronteremo con l’impegno e le risorse necessarie” -
La protesta a Roma: video
“Rispettate il nostro dolore e le nostre promesse”, “Non molliamo”, “Arquata vive”, “Arquata non muore”. Sono queste alcune delle scritte sugli striscioni che i manifestanti hanno portato con loro -
Terremoto, il giorno del lutto. Lacrime e dolore ai funerali solenni
Lungo la strada è stato portato anche un trattore. Mentre altri manifestanti hanno occupato lo spazio con un tavolo e delle sedie. Sul luogo la polizia municipale -
"È venuto tutto giù": Arquata del Tronto distrutta dal nuovo sisma
Alcuni dei manifestanti con i tavoli portati per bloccare la SS Salaria -
Mattarella nelle zone del sisma: "Ammiro il vostro coraggio". FOTO
Nell'immagine, i manifesti dell'evento "La ri-scossa dei terremotati" -
Terremoto, il giorno del lutto. Lacrime e dolore ai funerali solenni