
"Balto" e "Morte": sono queste le scritte con vernice nera apparse sull'Anfiteatro Flavio, dal lato dell'ingresso della metropolitana. Indagini in corso per individuare i colpevoli anche grazie alle telecamere di sorveglianza. Nella notte un turista è rimasto ferito mentre scavalcava un cancello del monumento con un amico

16 gennaio 2017: due scritte fatte con uno spray nero sono state trovate su un pilastro del Colosseo a Roma –
Colosseo, tutte le notizie
Sulla semicolonna è stato scritto “Balto” e “Morte” –
Roma, si arrampicano sui cancelli del Colosseo e cadono: un ferito
I vandali hanno imbrattato il Colosseo dal lato dell’ingresso della metropolitana –
Il Colosseo e Pompei diventano parchi archeologici
Sulla vicenda sono in corso le indagini delle forze dell’ordine –
Roma, si arrampicano sui cancelli del Colosseo e cadono: un ferito
Gli investigatori stanno vagliando le telecamere di videosorveglianza per cercare di risalire al responsabile dell’atto vandalico –
Il Colosseo e Pompei diventano parchi archeologici
A nulla è servito il divieto affisso ai cancelli del Colosseo, che proibisce le bombolette spray all’interno del monumento –
Colosseo, tutte le notizie
Non solo. La scorsa notte un altro divieto è stato infranto sempre nell’Anfiteatro Flavio: due turisti brasiliani hanno scavalcato una cancellata e uno è rimasto ferito gravemente dopo un volo di circa 4 metri –
Roma, si arrampicano sui cancelli del Colosseo e cadono: un ferito
I due episodi, al momento, non sembrano collegati –
Il Colosseo e Pompei diventano parchi archeologici
Per contrastare le intrusioni e le azioni dei vandali, dovrebbe arrivare a breve un nuovo sistema di allarme iper-tecnologico –
Roma, si arrampicano sui cancelli del Colosseo e cadono: un ferito
Al progetto starebbe già lavorando la Soprintendenza per i Beni archeologici di Roma. In attesa di rimuovere le scritte, la zona è stata coperta con un telo –
Colosseo, tutte le notizie
Il nuovo sistema dovrebbe essere tarato per non scattare al passaggio di animali, come gatti o gabbiani, che ogni giorno si aggirano nel Colosseo –
Il Colosseo e Pompei diventano parchi archeologici