Tunisia: l'attesa dei migranti prima di imbarcarsi per Lampedusa. FOTO
Nel campo profughi di Shousha ci sono 9000 rifugiati di varie nazionalità in fuga dalla guerra in Libia, mentre nel porto tunisino di Zarzis molti aspettano di imbarcarsi per l'Italia. E sono pronti a pagare ai trafficanti 1000 euro a persona. Il Reportage di Sergio Ramazzotti/Parallelozero
Ruby, inizia il processo. Con slogan e curve da stadio
Da una parte, la gigantografia del Giornale con il titolo "Processate la Boccassini"; dall'altra una vignetta sui 'berluscani' con Berlusconi che tiene al guinzaglio i fedeli Alfano, Gelmini e Brambilla. Fuori dall'aula oppositori e sostenitori del premier si ritrovano con cartelli e striscioni. LE FOTO
Lampedusa, si ribalta barcone: decine di morti nel Mediterraneo. FOTO
Un'imbarcazione è naufragata al largo dell'isola siciliana nella notte tra martedì 5 e mercoledì 6. A bordo c'erano oltre 200 persone. Circa 50 di loro sono stati salvati. Ma decine di cadaveri sono stati avvistati in mare. GUARDA LE IMMAGINI
Sos Lampedusa, il nuovo diario di Fabio Caressa
Dopo aver raccontato l'intervento delle truppe italiane in Afghanistan, il giornalista di Sky è andato sull'isola siciliana per raccontare la drammatica esperienza che vivono i migranti che riescono a raggiungere l’Italia, il lavoro di militari e forze dell’ordine e la reazione dei lampedusani a questa "invasione", tra slanci di solidarietà e momenti di grande tensione. LA FOTOGALLERY
Meg Ryan, a 50 anni arriva l'esordio alla regia
L'attrice debutterà dietro la macchina da presa per dirigere Into the Beautiful, una commedia amara in stile Grande Freddo su una rimpatriata tra vecchi amici. "E' un progetto perfetto per lei" dice la produttrice
Natalie Portman fa strage di supereroi
La splendida attrice, fresca di Oscar come miglior attrice protagonista per il Cigno Nero, conquista anche le divinità in Thor. L’attesissimo cinecomic Marvel diretto da Kenneth Branagh, è in uscita nei cinema italiani il 27 aprile 2011. Guarda la fotogallery dal set
Fukushima, bloccata la perdita di acqua radiottiva
Gli ingegneri della centrale nucleare giapponese sono però stati costretti a riversarne 11.500 tonnellate nell'oceano. La Tepco: "Abbiamo tappato la falla utilizzando vetro liquido". L’allarme di Corea del Sud e Cina. FOTO E VIDEO: LO SPECIALE