Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ambiente
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Ambiente
  • News
  • Approfondimenti
  • Climate crisis
  • Dissesto doloso

Turbolenza su aereo Londra-Hong Kong, perché c'entra il cambiamento climatico

Ambiente fotogallery
22 mag 2024 - 09:13 12 foto

Il meteorologo Lorenzo Tedici conferma che l'incidente della Singapore Airlines è correlato al climate change. "Nel XXI secolo volare in aereo è più pericoloso per i temporali forti causati dall’aumento del caldo", sottolinea. Per l'ex pilota Baratti eventi atmosferici estremi di questo tipo saranno "sempre meno prevedibili". Secondo il National Transportation Safety Board Usa, infatti, tra il 2009 e il 2018, gli equipaggi non hanno ricevuto preavvisi in circa il 28% dei problemi legati al meteo

1/12 ©Ansa

TURBOLENZE E CLIMA, IL CASO DI SINGAPORE AIRLINES

  • L'incidente accaduto al Boeing di Singapore Airlines accende i riflettori sul fenomeno delle turbolenze ad alta quota, in particolare quelle improvvise, e le correlazioni di questi fenomeni con i cambiamenti climatici

Turbolenze, un morto e feriti su un Boeing della Singapore Airlines partito da Londra
2/12

FELICI: "L'AUMENTO DEL CALDO GENERA VENTI VERTICALI"

  • Lorenzo Tedici, di ilMeteo.it, conferma a Sky TG24 la possibile relazione tra la turbolenza che ha colpito il volo Londra-Hong Kong e il climate change. “Nel XXI secolo volare in aereo è più pericolo per i temporali forti che sono causati dall’aumento del caldo. Questo genera più energia, quindi più venti verticali all’interno del cumulonembo. Si formano quindi correnti ascensionali e discensionali molto violente e quando ci passi in mezzo con l’aereo ‘salti’”

Boeing 737 Max, gli incidenti, lo stop, i nuovi problemi. La storia dell’aereo “maledetto”
3/12 ©Getty

L'EX PILOTA: "NAVIGAZIONE AEREA MENO SICURA"

  • Su Repubblica, l’ex pilota Dario Baratti ha rilasciato un’intervista in cui punta il dito proprio sul climate change come causa primaria di questo tipo di indicenti. “I cambiamenti climatici stanno rendendo molto meno sicura la navigazione aerea”, ha spiegato. “Turbolenze e correnti a getto, che prima si verificavano nelle zone più calde del mondo, adesso avvengono ovunque e con intensità non sempre immaginabili”. L’ex pilota sottolinea che il problema può verificarsi anche in Italia

Turbolenze su volo Londra-Singapore, cos'è successo sull'aereo e cosa sappiamo
4/12 ©Ansa

"VOLO SINGAPORE AIRLINES COLPITO DA CORRENTE A GETTO"

  • L’aereo della Singapore Airlines è stato colpito da turbolenza fortissima e improvvisa che ha provocato la morte di un britannico di 73 anni, probabilmente per infarto, e il ferimento di 40 passeggeri, di cui 7 ricoverati in gravi condizioni. Per Baratti il volo è stato investito da una corrente a getto, flusso d’aria improvvisa che provoca di colpo un cambio di quota 

Giappone, aereo in fiamme sulla pista a Tokyo dopo impatto con altro velivolo: 5 morti
5/12 ©Getty

LE TURBOLENZE ORA SONO MENO PREVEDIBILI

  • L’ex pilota ha spiegato a Repubblica che le carte del meteo prevedono il formarsi di possibili correnti a getto, indicando anche “un determinato luogo e tempo” in cui si verificheranno. “Ma sono previsioni, appunto: e non sempre si avverano del tutto” proprio a causa “dei cambiamenti climatici”

6/12 ©Ansa

RISCALDAMENTO CLIMATICO INFLUENZA POTENZA DELLE TURBOLENZE

  • Sul tema, la Cnn ha riportato un dato significativo: ogni anno negli Stati Uniti circa 65.000 voli aerei subiscono moderate turbolenze, mentre quelle più gravi sarebbero 5.500. Numeri destinati a crescere. Il professor Paul Williams, docente di scienze atmosferiche all'Università di Reading, nel Regno Unito, ritiene che il cambiamento climatico e il riscaldamento globale riguardino anche la portata delle turbolenze

7/12 ©Ansa

"INCIDENZA TURBOLENZE PUÓ TRIOPLICARE NEI PROSSIMI ANNI"

  • Williams ha iniziato a studiare il fenomeno nel 2013, concludendo che "l'incidenza delle forme più gravi potrebbe raddoppiare o triplicare nei prossimi decenni". Sempre più concreto il rischio di fenomeni improvvisi, come la "clair air turbulence". Non è collegata ad alcun indizio visivo come tempeste o nuvole, colpisce all'improvviso ed è difficile da evitare

8/12 ©Ansa

TRA IL 2009 E IL 2018 SENZA PREVVISO IL 28% DELLE FORTI TURBOLENZE 

  • Secondo il National Transportation Safety Board americano, tra il 2009 e il 2018, l'equipaggio di volo non ha ricevuto alcun preavviso in circa il 28% degli incidenti legati alle turbolenze

9/12 ©Ansa

TURBOLENZE INATTESE IN AUMENTO ENTRO IL 2050-2080

  • L'analisi di Williams prevede che quelle inattese aumenteranno significativamente entro il periodo 2050-2080, in particolare lungo le rotte aeree più trafficate. Crescerà anche la durata media dei fenomeni

10/12 ©Ansa

SU VOLO TRANSATLANTICO TURBOLENE DURERANNO FINO A 20 MINUTI

  • Su un volo transatlantico si prevedono al momento 10 minuti di turbolenza. Questa finestra temporale "potrebbe aumentare fino a 20 minuti o mezz'ora", ha spiegato il professore

11/12 ©Ansa

COME CAMBIERÀ L'ESPERIENZA DI VOLO 

  • Nel futuro i passeggeri vedranno quindi il segnale della cintura di sicurezza accendersi più spesso

12/12 ©Ansa

  • NON SARÀ MENO SICURO VOLARE
Questa prospettiva non renderà meno sicuro volare: "Gli aerei sono progettati secondo specifiche molto elevate in grado di resistere", ha specificato Williams

Sempre meno incidenti aerei, il 2023 è stato l'anno più sicuro per volare

TAG:

  • fotogallery
  • cambiamento climatico
  • climate change
  • incidente aereo
  • singapore
  • hong kong
  • londra
  • clima

Ambiente: Ultime gallery

Giornata Europea dei Parchi, i 10 più belli d'Europa. La classifica

Ambiente

Oggi si celebra la ricorrenza dedicata alle aree verdi d'Europa: una data che, oltre a ricordare...

24 mag - 07:49 11 foto

Bandiere verdi 2025, le migliori spiagge a misura di bambino. FOTO

Ambiente

Quella più a nord è Grado (Gorizia), quella più a sud Santa Maria del Focallo, nel comune di...

24 mag - 07:00 22 foto
Bandiere verdi 2025

Bandiere Blu 2025, le migliori spiagge d'Italia da Nord a Sud. FOTO

Ambiente

Sono 246 i Comuni italiani, sul mare o sul lago, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento...

13 mag - 10:46 20 foto
Bandiere blu 2025

Balenottera adulta di 20 metri avvistata nel Golfo di Taranto

Ambiente

L’esemplare, visto per l’ultima volta in queste acque circa 16 anni fa, è stato riconosciuto dai...

03 mar - 13:31 6 foto

M'illumino di meno 2025, i monumenti spenti in Italia. FOTO

Ambiente

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata ideata...

16 feb - 21:50 10 foto

VIdeo in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Trump all'Ue: "Dazi al 30% da agosto". Von der Leyen: "Contromisure"

    Mondo

    Il presidente degli Stati Uniti ha pubblicato su Truth la sua lettera indirizzata alla presidente...

    12 lug - 15:45

    Sparatoria a Marotta, l'omicida: "Non volevo far male ai bimbi"

    Cronaca

    Sandro Spingardi, 71 anni, ha aperto il fuoco a una festa di compleanno uccidendo la cognata...

    12 lug - 14:50

    Castelli Romani, uomo impiccato nei boschi: trovate altre ossa umane

    Cronaca

    Ad accorgersi del cadavere in una macchia boschiva di Rocca di Papa è stata una passante,...

    12 lug - 14:26
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi