Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ambiente
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Ambiente
  • News
  • Approfondimenti
  • Climate crisis
  • Dissesto doloso

Allarme siccità, ecco la situazione in Italia. LA MAPPA

Ambiente fotogallery
04 mar 2023 - 11:00 6 foto
Ansa/Sky TG24

Parlando di siccità è bene tenere presente che nel nostro Paese la situazione non è simmetrica: ci sono zone, soprattutto il Nord-Ovest col Piemonte, che soffrono di più e che negli ultimi due anni sono state interessate da siccità estrema. Il tema è stato al centro dell’ultima puntata di Numeri, andata in onda il 3 marzo su Sky TG24. Quello che è emerso è che l’allarme non riguarda solo gli ultimi mesi ma arriva da più lontano: ora, però, si sta aggravando

1/6 ©Ansa

Nonostante negli ultimi giorni ci siano state delle precipitazioni, la situazione siccità in Italia rimane preoccupante. Il tema è stato al centro dell’ultima puntata di Numeri, andata in onda il 3 marzo su Sky TG24. Quello che è emerso è che l’allarme non riguarda solo gli ultimi mesi ma arriva da più lontano: ora, però, si sta aggravando. In questi inverni la siccità, per molti aspetti, si coglie meno rispetto all’estate ma è comunque molto grave (nella foto: l'isola dei Conigli che, a causa della siccità che affligge il lago di Garda, si raggiunge a piedi)

GUARDA IL VIDEO: Sky TG24 Numeri, la puntata del 3 Marzo
2/6

Quando parliamo di allarme siccità dobbiamo tenere presente che la situazione varia molto nel Paese, come vediamo da questa cartina del Cnr. La situazione non è simmetrica e all’interno del Paese ci sono zone, soprattutto il Nord-Ovest col Piemonte, che soffrono di più. La mappa ci mostra che negli ultimi due anni ci sono zone interessate da siccità estrema (colore più scuro), mentre altre sono meno toccate. Tra le altre cose, come detto, quello che emerge è che il problema dura da tempo

Allarme siccità in Italia: consumi e sprechi d'acqua nel nostro Paese
3/6

Un altro dato rilevante è quello relativo alla neve. Il grafico mostra cosa succede con le nevicate da settembre a luglio. La linea nera ci mostra la situazione nel corso dello scorso decennio, quindi la neve che cadeva nel periodo 2011-2021, la linea tratteggiata indica l’annata 2021-2022, quella rossa corrisponde a questo inverno. Come vediamo, quest'anno siamo a livelli non troppo diversi da quelli dello scorso anno ma siamo al 35% in meno rispetto al decennio precedente. Un dato preoccupante, perché meno neve c’è e meno acqua avremo nella stagione successiva

Siccità, ecco 10 consigli per risparmiare acqua: il decalogo
4/6

Guardiamo anche alle piogge nel periodo estivo. Osservando le serie storiche del Cnr dal 1800 a oggi, emerge che ci sono stati periodi - ad esempio prima del 1950 - in cui abbiamo avuto per periodi prolungati estati anche con dati peggiori rispetto a quelli che stiamo vivendo. Il problema, però, è che la situazione in inverno è invece in peggioramento. Nel grafico le colonne gialle verso il basso corrispondono a quando piove meno della media degli ultimi 30 anni, quelle verdi verso l’alto quando piove di più

Siccità, l’emergenza preoccupa il governo. Si pensa a un commissario e a razionamenti
5/6

Durante la puntata di Numeri abbiamo poi guardato a come viene usata l’acqua nel nostro Paese. A differenza di quello che si pensa, la fetta destinata all’uso civile (acqua potabile) non è quella maggiore ma si ferma al 20%. L’acqua, infatti, viene usata in prevalenza per l’agricoltura e poi per l’industria. Sono dati importanti: ricordano chi è che utilizza più acqua e, di conseguenza, chi soffre di più quando questa scarseggia

Siccità in Italia, 3,5 milioni di persone a rischio razionamento acqua
6/6

Una riflessione, infine, si può fare osservando questi dati: l’acqua piovana viene per l’11% trattenuta e utilizzata e per l’89% dispersa. Un punto su cui probabilmente si può pensare di migliorare per affrontare i periodi di siccità

Siccità, l'Isola dei Conigli sul Garda è raggiungibile a piedi. LE FOTO

TAG:

  • fotogallery
  • numeri di sky tg24
  • acqua
  • siccità

Ambiente: Ultime gallery

Giornata Europea dei Parchi, i 10 più belli d'Europa. La classifica

Ambiente

Oggi si celebra la ricorrenza dedicata alle aree verdi d'Europa: una data che, oltre a ricordare...

24 mag - 07:49 11 foto

Bandiere verdi 2025, le migliori spiagge a misura di bambino. FOTO

Ambiente

Quella più a nord è Grado (Gorizia), quella più a sud Santa Maria del Focallo, nel comune di...

24 mag - 07:00 22 foto
Bandiere verdi 2025

Bandiere Blu 2025, le migliori spiagge d'Italia da Nord a Sud. FOTO

Ambiente

Sono 246 i Comuni italiani, sul mare o sul lago, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento...

13 mag - 10:46 20 foto
Bandiere blu 2025

Balenottera adulta di 20 metri avvistata nel Golfo di Taranto

Ambiente

L’esemplare, visto per l’ultima volta in queste acque circa 16 anni fa, è stato riconosciuto dai...

03 mar - 13:31 6 foto

M'illumino di meno 2025, i monumenti spenti in Italia. FOTO

Ambiente

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata ideata...

16 feb - 21:50 10 foto

VIdeo in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Maturità, oggi prima prova: Tra le tracce Borsellino e Pasolini. LIVE

    live Cronaca

    L’esame di Stato ha preso il via oggi con la prova scritta di italiano: oltre 524mila sono stati...

    18 giu - 20:42

    Guerra Israele-Iran. Trump: "Offerto a Iran ultimatum definitivo" LIVE

    live Mondo

    Secondo la Guida suprema iraniana un attacco americano avrà "conseguenze irreparabili" mentre...

    18 giu - 20:00

    A Kiev salgono a 28 i morti dei bombardamenti russi. LIVE

    live Mondo

    E' salito a 28 il numero dei morti a Kiev sotto il raid di bombardamenti russi, mentre sono oltre...

    18 giu - 20:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi