Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ambiente
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Ambiente
  • News
  • Approfondimenti
  • Climate crisis
  • Dissesto doloso

Inquinamento, qualità dell'aria in Europa nel 2022: il report

Ambiente fotogallery
28 nov 2022 - 15:41 12 foto
©IPA/Fotogramma

L'Agenzia europea dell'ambiente, organismo dell’Ue che si dedica al monitoraggio delle condizioni ambientali europee, ha pubblicato il report in merito alla qualità dell’aria in Europa nel 2022. Nel continente, l'inquinamento atmosferico è il più grande rischio per la salute ambientale e ha un impatto significativo sulla salute della popolazione, in particolare nelle aree urbane. Per questo motivo, nel 2021, l’Oms ha stabilito una serie di nuove linee guida sulla qualità dell’aria

1/12 ©Ansa

L'inquinamento atmosferico, come si legge nel report dell’Agenzia europea dell’ambiente, è una delle principali preoccupazioni per la salute degli europei. Nel 2020 in Ue il 96% della popolazione urbana è stata esposta a livelli di particolato fine superiori al livello di riferimento sanitario stabilito dall'Organizzazione mondiale della sanità. Le emissioni inquinanti sono diminuite in modo significativo negli ultimi due decenni in Europa ma la qualità dell'aria rimane comunque scarsa

Air quality in Europe 2022
2/12 ©Ansa

Prove scientifiche dimostrano come l'inquinamento atmosferico danneggi la salute umana. In seguito a un’analisi approfondita di questi studi, nel 2021 l'Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato nuove linee guida sulla qualità dell'aria. L'Ue ha anche stabilito standard per gli inquinanti atmosferici chiave nelle direttive sulla qualità dell'aria

Albero, il purificatore d’aria innovativo e tutto italiano
3/12 ©IPA/Fotogramma

Nell'ambito del Patto verde europeo, la Commissione Ue si è impegnata a migliorare la qualità dell'aria e ad allineare maggiormente gli standard di qualità dell'aria alle raccomandazioni dell'Oms. Questo impegno è stato ripreso nel piano d'azione per l'inquinamento zero, che prevedeva per il 2050 di ridurre l'inquinamento dell'aria, dell'acqua e del suolo a livelli non più considerati nocivi per la salute e gli ecosistemi naturali

Emissioni di Co2, ecco i Paesi che inquinano di più
4/12 ©IPA/Fotogramma

Il piano d'azione sull'inquinamento zero ha introdotto anche alcuni obiettivi per il 2030: ridurre l'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla salute (decessi prematuri) di oltre il 55% rispetto al 2005; ridurre del 25% la quota degli ecosistemi dell'UE in cui l'inquinamento atmosferico minaccia la biodiversità rispetto al 2005

5/12 ©Ansa

Norme più rigorose in materia di qualità dell'aria contribuirebbero anche agli obiettivi del piano europeo contro il cancro. L'inquinamento atmosferico è una causa nota di cancro in Europa, in particolare il cancro del polmone

6/12 ©Ansa

La Commissione europea ha proposto anche altre regole per un'aria più pulita: nell'ottobre 2022, la Commissione Ue ha pubblicato una proposta di revisione della direttiva sulla qualità dell'aria ambiente. Ecco le misure chiave

7/12 ©IPA/Fotogramma

Le misure proposte dalla Commissione Ue comprendono: limiti più severi per l'inquinamento, più strettamente allineati con i nuovi limiti fissati dall'Organizzazione mondiale della sanità; migliorare il diritto all'aria pulita, migliorare l'accesso alla giustizia

8/12 ©IPA/Fotogramma

Le nuove norme comporteranno sanzioni più efficaci e possibilità di compensazione per la violazione delle norme sulla qualità dell'aria. La legge attuale, al contrario, non prevede disposizioni per i cittadini di richiedere il risarcimento dei danni alla salute a causa dell'inquinamento atmosferico

9/12 ©IPA/Fotogramma

Le misure chiave della Commissione Ue prevedono anche: rafforzamento delle norme per il monitoraggio della qualità dell'aria a sostegno dell'azione preventiva e delle misure mirate; requisiti per migliorare la modellizzazione della qualità dell'aria, soprattutto se e dove la qualità dell'aria è scarsa; migliore informazione del pubblico

10/12 ©Ansa

Il report dell’Agenzia europea dell’ambiente analizza lo stato delle concentrazioni di inquinanti nell'aria nel 2020 e nel 2021 in correlazione sia agli standard di qualità dell'aria dell'UE che ai livelli guida dell'Oms del 2021. L’Agenzia presenta l'impatto sulla salute in caso di esposizione ai principali inquinanti atmosferici e valuta i progressi verso gli obiettivi sanitari del piano d'azione dell'UE sull'inquinamento zero

11/12 ©IPA/Fotogramma

Nel report si considera anche l'impatto dell'inquinamento atmosferico sugli ecosistemi. Ciò comprende una valutazione dei progressi compiuti verso l'obiettivo del piano d'azione sull'inquinamento zero, nonché una revisione dell'impatto dell'ozono sulla produzione agricola. Infine, presenta lo stato delle emissioni dei principali inquinanti atmosferici regolamentati nell'UE e valuta le tendenze delle emissioni nel periodo 2005-2020

12/12 ©IPA/Fotogramma

La serie di relazioni Qualità dell'aria in Europa dell'Agenzia europea dell’ambiente presenta valutazioni annuali delle emissioni e delle concentrazioni di inquinanti atmosferici nell'aria ambiente in tutta Europa, nonché dei relativi impatti sulla salute e sull'ambiente. Le valutazioni annuali si basano principalmente sui dati ufficiali comunicati all'AEA dai Paesi europei

Scuola, le linee guida dei ricercatori per qualità dell’aria

TAG:

  • fotogallery
  • inquinamento atmosferico
  • inquinamento
  • europa
  • report
  • ambiente

Ambiente: Ultime gallery

Giornata Europea dei Parchi, i 10 più belli d'Europa. La classifica

Ambiente

Oggi si celebra la ricorrenza dedicata alle aree verdi d'Europa: una data che, oltre a ricordare...

24 mag - 07:49 11 foto

Bandiere verdi 2025, le migliori spiagge a misura di bambino. FOTO

Ambiente

Quella più a nord è Grado (Gorizia), quella più a sud Santa Maria del Focallo, nel comune di...

24 mag - 07:00 22 foto
Bandiere verdi 2025

Bandiere Blu 2025, le migliori spiagge d'Italia da Nord a Sud. FOTO

Ambiente

Sono 246 i Comuni italiani, sul mare o sul lago, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento...

13 mag - 10:46 20 foto
Bandiere blu 2025

Balenottera adulta di 20 metri avvistata nel Golfo di Taranto

Ambiente

L’esemplare, visto per l’ultima volta in queste acque circa 16 anni fa, è stato riconosciuto dai...

03 mar - 13:31 6 foto

M'illumino di meno 2025, i monumenti spenti in Italia. FOTO

Ambiente

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata ideata...

16 feb - 21:50 10 foto

VIdeo in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Decreto fisco, ok Cdm: proroga pagamento imposte 2025 per forfettari

    Economia

    Giovedì 12 giugno il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto fisco. Il...

    14 giu - 06:30

    Ucraina, Trump deluso da Mosca e Kiev: “L’accordo era possibile”

    Mondo

    Il presidente Usa, Donald Trump, ha criticato Ucraina e Russia per non aver raggiunto un accordo....

    13 giu - 23:58

    Attacco in Iran, Aiea: distrutta sezione chiave in impianto di Natanz

    Mondo

    Dopo l'attacco di Israele ai siti nucleari, "il livello di radioattività è rimasto invariato e su...

    13 giu - 22:38
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi