
Pericolo cinghiali: in Italia ce ne sono 2 milioni tra campagna e città. I DATI
A rischio la sicurezza sulle strade e nelle aree intorno alle abitazioni. Nel nostro Paese si registrano ogni anno diecimila incidenti stradali causati da animali selvatici. Secondo un'indagine Coldiretti/Ixè, otto italiani su dieci pensano che il problema vada affrontanto ricorrendo all'abbattimento. LA GALLERY

In Italia, tra campagna e città, sono oltre due milioni i cinghiali che circolano rovinando raccolti e mettendo a rischio la sicurezza delle strade
Roma, famiglia di cinghiali esce da condominio in via Schupfer. VIDEO
Un esempio recente della pericolosità di questi animali arriva dal tragico incidente consumatosi nel Novarese: due cinghiali di grossa taglia hanno attraversato la A26 e il conducente di un'auto che passava in quel momento non è riuscito a evitarli. La vettura è finita fuori strada provocando il ferimento del conducente e la morte dei due passeggeri, sbalzati fuori dal veicolo

I cinghiali rappresenterebbero un problema anche per le coltivazioni e per l'equilibrio ambientale secondo il 75% degli intervistati

La stessa virologa Ilaria Capua ha lanciato l'allarme parlando del rischio effetto domino se, oltre al Coronavirus, la peste suina passasse in Italia dagli animali selvatici a quelli allevati

La proliferazione senza freni dei cinghiali - afferma la Coldiretti - sta mettendo anche a rischio l'equilibrio ambientale

A rischio, a causa della proliferazione dei cinghiali, anche aree di elevato pregio naturalistico