
Nonostante il nome della sua specie il nuovo arrivato è così piccolo da stare nel palmo di una mano. I veterinari della struttura sono al lavoro per permettere la sua sopravvivenza, ma intanto si festeggia per le strade della capitale. LA FOTOGALLERY

Lieto evento all'Ueno Zoological Gardens di Tokyo, dove il 12 giugno 2017 è nato il primo esemplare di panda gigante da cinque anni a questa parte. La nascita del cucciolo ha dato il via ai festeggiamenti per le strade della capitale nipponica, dove diversi artisti di strada hanno sfilato indossando un cappello con l'immagine del baby panda -
La nascita del panda gigante all'Ueno Zoological Gardens di Tokyo
Nonostante la gioia dell'evento, i veterinari della struttura hanno reso noto che bisognerà aspettare qualche giorno per capire se il cucciolo riuscirà a sopravvivere e per conoscere il suo sesso -
Olanda, in arrivo una coppia di panda giganti dalla Cina. FOTO
Il baby panda è infatti nato da Shin Shin, che cinque anni fa aveva dato alla luce un altro cucciolo sopravvissuto soltanto per sei giorni -
Belgio, il panda gigante Tian Bao compie dieci mesi. FOTO
Nelle prime foto diffuse dallo zoo di Tokyo della madre con il suo cucciolo si possono notare la piccola testa e gli esili arti del neonato. Nella foto, Mikako Kaneko, un dirigente dell' Ueno Zoological Gardens mostra le immagini della nascita del baby panda durante una conferenza stampa a Tokyo il 12 giugno 2017 -
Panda Bao Bao, fine della quarantena: prima apparizione in Cina. FOTO
Il nome della madre del cucciolo, Shin Shin significa "verità". Per celebrare l'evento, sulle strate del quartiere dello shopping Ueno di Tokyo sono stati affissi cartelloni con la scritta "Buon compleanno, baby panda" è affisso per le strade del quartiere dello shopping Ueno di Tokyo -
Cina, il panda gigante Shu Lan torna a casa. FOTO
Anche il padre del baby panda è ospitato dallo Zoo di Ueno. Si chiama Ri Ri, e il suo nome significa "Potere". Nella foto, il pubblico dell'Ueno Zoological Gardens di Tokyo osserva Ri Ri, padre del cucciolo di panda gigante nato lo scorso 12 giugno -
Panda, le macchie servono per mimetizzarsi
ShinShin non appare in pubblico dall'inizio della sua gravidanza. I responsabili dello zoo hanno preso questa decisione per evitare stress e salvaguardare quanto più possibile la salute del nascituro -
Il panda più vecchio al mondo compie 37 anni. FOTO
Il panda gigante è originario della Cina dove ne vivono in cattività circa 420, mentre altri 1860 vivono in stato selvaggio. Negli ultimi decenni, la Repubblica Popolare ha regalato diversi esemplari della sua mascotte nazionale non ufficiale alle nazioni amiche, dando via alla cosiddetta "diplomazia del panda" -
Ricerca sui panda, accordo Cina-Danimarca: due esemplari a Copenaghen