
L'attore spegne le candeline il 25 settembre. Lanciato dalla saga di Star Wars, ha ottenuto grande successo anche come doppiatore, prestando la voce a Joker nella serie animata di Batman. LA FOTOGALLERY

Per milioni di fan della saga di Guerre Stellari il suo volto è indissolubilmente legato a quello di Luke Skywalker: compie 66 anni Mark Hamill. L'attore è nato il 25 settembre 1951 a Oakland – Il profilo twitter di Mark Hamill
Il profilo twitter di Mark Hamill
Hamill muove i primi passi nel mondo dello spettacolo recitando negli anni '70 nella soap opera "General Hospital" e nella sitcom "The Texas Wheelers". Nello stesso periodo prende parte anche al "Bill Cosby Show" e a "The Patridge Family" – Il profilo Instagram di Mark Hamill
Il profilo Instagram di Mark Hamill
A segnare una svolta nella sua carriera è l'incontro del 1976 con George Lucas: su suggerimento dell'amico Robert Englund sostiene un provino per il ruolo di Luke Skywalker in un ambizioso progetto a cui il regista sta lavorando: la saga di Star Wars –"Star wars - Gli ultimi Jedi", ecco i nuovi poster
"Star wars - Gli ultimi Jedi", ecco i nuovi poster
Hamill veste i panni del coraggioso Luke Skywalker in tutti i capitoli della prima trilogia di Star Wars: "Guerre Stellari" (1977); "L'impero colpisce ancora" (1980) e "Il ritorno dello Jedi" (1983). L'attore è stato chiamato ad interpretare nuovamente il personaggio anche nella nuova trilogia sequel iniziata con "Il risveglio della Forza" (in foto il cast al Comic-Con 2015) – Usa, Star wars Celebration per festeggiare i 40 anni della saga
Usa, Star wars Celebration per festeggiare i 40 anni della saga
Oltre ad essere amatissimo dai fan della saga, quello di Luke Skywalker è uno dei ruoli più iconici di sempre: nel 2015 la rivista "Empire" lo ha infatti inserito tra i migliori personaggi della storia del cinema. Grazie alla sua interpretazione, Hamill (in foto con Harrison Ford e Carrie Fisher) ha vinto anche due Saturn Awards –Da 'Il Padrino' a 'Pulp Fiction', i migliori film di sempre per Empire
Da 'Il Padrino' a 'Pulp Fiction', i migliori film di sempre per Empire
In seguito al successo di Star Wars, Hamill ha cercato di evitare ruoli da teen idol, recitando in film come "L'estate della Corvette" (1978) e "Il grande uno rosso" (1980). Nella sua filmografia ci sono anche "Villaggio dei dannati" (1995) e "Kingsman – Secret Service" (2014) – Le prime scene del film "Kingsman – Il cerchio d'oro"
Le prime scene del film "Kingsman – Il cerchio d'oro"
Alle interpretazioni al cinema ha affiancato quelle a Broadway. Tra gli spettacoli di maggior successo a cui ha preso parte ci sono "The Elephant Man" del 1979, "Amadeus" del 1983, "Harrigan 'N Hart" del 1985. Ma anche "Room Service" del 1986 e "The Nerd" inscenato tra il 1987 e il 1988 –Madrid, un francobollo per celebrare i 40 anni di Star Wars
Madrid, un francobollo per celebrare i 40 anni di Star Wars
Di grande successo anche la sua attività come doppiatore: l'interprete americano ha prestato la voce al Joker nella serie animata e in tutte le comparse dello storico supercriminale nel DC Animated Universe – All’asta i costumi di Superman e Batman
All’asta i costumi di Superman e Batman
Mark Hamill è sposato dal 1978 con l'igienista dentale Marilou York (in foto con lui). La coppia ha avuto tre figli: Nathan (1979), Griffin (1983) e Chelsea Elizabeth (1988). Il primogenito Nathan lo ha reso nonno nel 2016 – Londra, in mostra i cimeli di Star Wars
Londra, in mostra i cimeli di Star Wars
Sul fronte politico, l'attore è un sostenitore del Partito Democratico. Piuttosto critico nei confronti del Presidente americano Donald Trump, ha recentemente recitato uno dei tweet del tycoon utilizzando la voce di Joker – Mark Hamill legge il tweet di Trump con la voce di Joker
Mark Hamill legge il tweet di Trump con la voce di Joker