
L’artista italoamericana si è imposta nell’ultimo decennio come una delle figure più influenti dello show business mondiale. Cantante da milioni di dischi, performer instancabile e anche attrice, ha lasciato il segno anche per le numerose provocazioni di cui si è resa protagonista e gli eccentrici look sfoggiati sul red carpet. LA FOTOGALLERY

Una classifica di "Rolling stone" del 2011 l’ha incoronata “Queen of pop”, ma limitare la sua sfera d’influenza al solo campo musicale sarebbe riduttivo. Lady Gaga, cantante, attrice e fashion icon, compie 31 anni. L’artista, all’anagrafe Stefani Joanne Angelina Germanotta, è nata a New York il 28 marzo 1986 -
Lady Gaga sostituirà Beyoncé al Coachella
Sin da piccola la sua passione è la musica: inizia a studiare pianoforte all'età di 4 anni; e compone la sua prima ballad a 13. A 17 anni viene ammessa alla Tisch school of the arts della New York University, scuola che lascerà in anticipo. Nel 2008 viene messa sotto contratto dalla Interscope records e a febbraio presenta il brano “Just dance”; nell’agosto dello stesso anno viene pubblicato il suo primo album “The fame”. Nella foto, Lady Gaga al Metropolitan museum of arts di New York nel 2016 -
Lady Gaga rilegge il mito americano con “John Wayne”
“Just dance” raggiunge il successo solo nel 2009, agguantando la prima posizione della Billboard chart. Il secondo singolo estratto d " The fame" è “Poker face”, che risulta il brano più venduto del 2009 con 9,8 milioni di copie. Tra i singoli di maggior successo del disco, anche “Paparazzi”, che farà molto discutere per il videoclip cruento e ricco di citazioni colte –
Da Lady Gaga a Bono: star in campo per l’istruzione femminile
Nel 2009 vene pubblicato l'Ep “The fame monster”, in seguito certificato disco di platino dalla Riaa grazie anche al successo internazionale dei singoli “Bad romance”, “Alejandro” e “Telephone”, che lanciano definitivamente Gaga nell’olimpo della musica -
Siae denuncia "secondary ticketing" per il live ad Assago di Lady Gaga
“Born this way”, secondo album in studio, è stato pubblicato nel 2011 e, trainato dall’omonimo singolo, ha raggiunto il primo posto negli Stati Uniti d'America e in altri venti stati. Del disco fanno parte “Judas” e la ballad rock “You and I”. Nella foto, il look sfoggiato nel 2009 per "V magazine" -
Lady Gaga tra gli angeli di Victoria's secret
Nonostante abbia raggiunto ancora una volta la prima posizione della Billboard Chart, il terzo album in studio di Lady Gaga, “Artpop” (2013), è accolto con pareri contrastanti dalla critica. Stefani Germanotta decide di voltare pagina iniziando una collaborazione con Tony Bennett, una delle più grandi voci jazz in circolazione. Con lui incide l’album “Cheek to cheek” e partecipa ad un tour mondiale –
Super Bowl, dal "volo" di Lady Gaga al bacio di Gisele a Brady
L’ultimo lavoro della cantante, “Joanne” (nella foto, sullo sfondo, la copertina dell'album), è stato pubblicato nell’ottobre del 2016, anticipato dai singoli “Perfect illusion” e “Million reasons”. Il disco è caratterizzato da una forte componente autobiografica e da sonorità country e rock, e ha debuttato in vetta alla Billboard 200: dal 2010 ad oggi, Gaga è l’unica artista a poter vantare quattro album consecutivi al primo posto della prestigiosa classifica -
Lady Gaga, ecco il video di "Million reasons"
Nel corso della sua carriera, Lady Gaga ha venduto 27 milioni di dischi come album e più di 146 milioni di singoli, vincendo sei Grammy awards, 1 Golden globe e stabilendo ben 12 Guinnes World record. Nella foto, Lady Gaga vince il Grammy nel 2011 -
Lady Gaga lancia il suo album nei pub americani
Alla carriera musicale, Gaga ha affiancato quella di attrice. Il debutto avviene nel film “Machete kills” di Robert Rodriguez, ma riceve una candidatura come Peggior attrice non protagonista ai Razzie awards. Il riscatto avviene grazie ad “American horror story: Hotel”, che le frutta nel 2016 il Golden globe come Miglior attrice in una miniserie Tv. Il prossimo anno tornerà al cinema nel remake di “È nata una stella” con Bradley Cooper -
Lady Gaga protagonista di “È nata una stella”
Lady Gaga è una grande appassionata di moda e si è spesso distinta per i look eccentrici sfoggiati sul red carpet, come l’abito di carne indossato agli Mtv Video music awards del 2010. “Time“ l’ha inclusa nella sua classifica delle 100 fashion icon di sempre assieme a star come Michael Jackson, Madonna e i Beatles -
Lady Gaga in Italia per il tour a settembre
In merito al suo stile, Gaga ha citato come propria musa Donatella Versace, e dichiarato di ispirarsi ad Alexander McQueen. Ha ricevuto nel 2011 dal Council of fashion designers of America (Cfda) il “Fashion icon lifetime achievement award”, un premio speciale destinato a personaggi il cui stile ha lasciato un impatto sulla cultura popolare -
Lady Gaga pronta per il Super bowl
Fanno molto discutere anche i suoi video musicali, che in molti casi sono veri e propri cortometraggi. Spesso per accompagnare i suoi brani, Gaga sceglie immagini forti e colori sgargianti che si richiamano ai quadri della pop art: “Essere provocatori non serve solo ad attirare l’attenzione delle persone, ma anche a lanciare un messaggio che arrivi al pubblico” ha dichiarato la star. Nella foto, Lady Gaga ai Grammy nel 2016 -
Lady Gaga e Joe Biden contro la violenza nei college
Non sono da meno le sue performance: chiamata ad esibirsi durante l’intervallo del Super bowl 2017, Stefani Germanotta ha sorpreso tutti calandosi dal tetto dell’ Nrg stadium di Houston –
Lady Gaga al Super bowl: tante luci e poca politica
In altre occasioni per emozionare il pubblico sono bastati soltanto voce e pianoforte: è il caso della performance agli Oscar del 2016, manifestazione durante la quale ha intonato “Tilli it happens to you”. Il brano, un inno contro la violenza e gli stupri nei college americani, era tra i candidati al titolo di Miglior canzone originale -
Beyoncé e Lady Gaga tra le star più generoseLa cantante americana ha spesso usato la propria immagine per supportare cause che le stanno particolarmente a cuore, come quella per i diritti della comunità Lgbt. Lei stessa si è dichiarata bisessuale e si è esibita anche a Roma durante l’Europride (foto). Nel 2011 ha creato la fondazione “Born this way”, che si occupa di incoraggiare i giovani e proteggerli dal bullismo e dall'abbandono –
Il principe Carlo incontra Lady Gaga