
Covid, Kiribati e Samoa in lockdown: dopo 2 anni il virus arriva nelle isole del Pacifico
Secondo i dati Oms, Kiribati finora non aveva registrato nessun contagio, mentre Samoa ne contava due. Ora, con alcuni arrivi dall’estero, sono emersi i primi focolai e le autorità hanno messo in campo alcune restrizioni

Sono rimaste per due anni territori Covid-free, mentre nel resto del mondo dilagavano i contagi di coronavirus. Ma ora, con i primi arrivi dall’estero, anche le isole di Kiribati (nella foto) e Samoa hanno registrato alcuni casi, ed è scattato il lockdown
GUARDA IL VIDEO: Isole Fiji, coro accoglie ritorno dei turisti dopo 2 anni
Dall'inizio della pandemia, Kiribati non aveva segnalato nemmeno un solo caso di coronavirus, mentre Samoa ne aveva registrati appena due, secondo i dati dell'Organizzazione mondiale della sanità
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Il primo focolaio è arrivato adesso con un volo per Kiribati dalle Fiji - il primo dalla riapertura dei confini dopo 10 mesi - a bordo del quale sono stati riscontrati 36 positivi sui 54 passeggeri, nonostante fossero tutti vaccinati e con un test negativo alla partenza
Covid, effetto quarta ondata su cure e interventi: la mappa degli ospedali bloccati
Nell'arcipelago di Samoa (nella foto la capitale Apia), invece, le restrizioni sono scattate dopo 15 casi legati a un volo di rimpatrio da Brisbane, ha spiegato la premier Fiame Naomi Mata'afa, e dureranno fino a lunedì sera
Nuova Zelanda, il Covid costringe la premier Ardern a rinviare nozze
In entrambi i casi, le autorità hanno attuato una serie di misure restrittive, mentre tutti i contagiati sono stati messi in quarantena (Nella foto la campagna vaccinale a Samoa)

Una stretta ulteriormente rafforzata dopo la positività di alcuni dipendenti di una struttura dove i passeggeri contagiati stavano trascorrendo l'isolamento (Nella foto la campagna vaccinale a Samoa)

Nell'arcipelago di Kiribati secondo l'Oms solo il 34% della popolazione è completamente vaccinato

Le restrizioni nella capitale, Tarawa Sud, prevedono che i residenti - la metà di tutti i 120mila abitanti - possano uscire di casa solo per procurarsi il cibo o ricevere assistenza sanitaria. Misure che dureranno almeno fino a giovedì

A Samoa, invece, gli immunizzati con doppia dose sono il 62%. Ma adesso, con l'arrivo ufficiale del virus e in vista della futura riapertura delle frontiere, la campagna vaccinale dovrà subire un'accelerazione

Intanto continuano gli sforzi per proteggere dal virus l'arcipelago di Tonga, colpito una settimana fa dall'eruzione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Haʻapai e dal conseguente tsunami, che nelle scorse ore ha rimandato indietro un aereo carico di aiuti dall'Australia dopo che a bordo era stato scoperto un caso di Covid