
Il direttore Nicola Lagioia: “Sarà tra le edizioni più belle di sempre”. Dal prossimo anno la direzione passerà a Annalena Benini, la cui nomina è arrivata a sorpresa alla vigilia della conferenza stampa per la presentazione del programma di quest’anno

"Sarà un’edizione bellissima, una delle più belle di sempre". Così, il direttore del Salone del Libro di Torino Nicola Lagioia ha presentato oggi la 35esima edizione della manifestazione, l'ultima sotto la sua guida
Nicola Lagioia vince il premio Lattes Grinzane
L'appuntamento è dal 18 al 22 maggio al Lingotto. "Il Salone è stato esemplare nei risultati raggiunti in questi anni – ha detto Lagioia - è diventato una delle fiere più importanti al mondo. Se il salone a volte è oggetto di polemiche, è solo per un motivo, perché è un’istituzione viva e solida"
Premio Strega, ecco quali sono i dodici candidati
Torna, quest’anno, il concerto inaugurale di mercoledì 17 maggio, in diretta dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, intitolato “Arrampicarsi sugli specchi” - Musica e Parole per Alice. Un evento speciale dal vivo ideato e proposto da Rai Radio 3, con Stefano Bollani e con la partecipazione di Alessandro Baricco e Valentina Cenni

"Il Salone è cresciuto ancora - ha spiegato Lagioia - sia come espositori sia come metri quadrati. Oltre ai padiglioni 1, 2, 3, l'Oval di Lingotto Fiere, ci sono gli spazi del Centro Congressi Lingotto, a cui si unirà per la prima volta la Pista 500, progetto artistico sviluppato dalla Pinacoteca Agnelli”

Ad aprire l'edizione 2023, giovedì 18 maggio, sarà la lectio inaugurale di Svetlana Aleksievi, scrittrice e giornalista bielorussa. I suoi libri reportage sono stati tradotti in varie lingue e le sono valsi fama internazionale e numerosi riconoscimenti, tra cui nel 2013 il Premio Internazionale per la Pace degli editori tedeschi

Molti gli ospiti internazionali, fra cui Aramburu, Atxaga, Cameron, Castillo, Cercas, Frank, Greer, Mas, Soyinka, Spencer, Volodine. Grazie al Premio Mondello Internazionale arriverà a Torino anche Julian Barnes Vincitore del Somerset Maugham Award, il Prix Médicis, lo Shakespeare Prize, l'Ordre des Arts et des Lettres, il David Cohen Prize for Literature e il Premio Malaparte

Inoltre, sono attesi al Lingotto i finalisti del Premio Strega Europeo: Emmanuel Carre're; Esther Kinsky; Andrei Kurkov; Johanne Lykke Holm;Burhan Sonmez. Inoltre torna la sezione Bookstock, dedicata alla sperimentazione e ai laboratori, costruita con i lettori più giovani

Dal prossimo anno a Lagioia succederà Annalena Benini nella direzione del Salone del Libro. La nomina di Benini è arrivata a sorpresa alla vigilia della conferenza stampa sul programma di questa edizione e chiude un lungo periodo di polemiche sulla scelta del successore di Lagioia
Torino, Annalena Benini nuovo direttore del Salone del Libro di Torino