ThinkPad X9 Aura Edition, il nuovo pc di Lenovo con l'intelligenza artificiale

NOW
Daniele Semeraro

Daniele Semeraro

Introduzione

Leggero e molto comodo da trasportare è certamente uno dei laptop più interessanti in circolazione. Venduto nelle versioni da 14 e 15 pollici (noi abbiamo provato quella da 14) è un pc Copilot+ con processore Intel Core Ultra di Intel che abbiamo trovato veloce, reattivo, performante. Integra anche una suite di intelligenza artificiale (Lenovo AI Now) che sfrutta la potenza del processore per rispondere ad alcune richieste dell’utente senza inviare dati a server esterni

Quello che devi sapere

ThinkPad X9 Aura Edition

Tra i pc più interessanti in circolazione questo periodo abbiamo provato ThinkPad X9 Aura Edition di Lenovo nella versione da 14 pollici (è venduto anche con schermo da 15), un pc laptop aziendale definito “premium” progettato per fare innovazione e dedicato agli utenti “prosumer” e ai dipendenti di imprese piccole e grandi. Presentato allo scorso CES di Las Vegas, ThinkPad X9 è un pc Copilot+ alimentato dal processore Intel Core Ultra che combina le piattaforme Intel e Windows 11 per offrire esperienze abilitate dall’intelligenza artificiale. Spiegano ancora da Lenovo che ThinkPad X9 è stato pensato per i professionisti “che combinano esigenze di alte prestazioni con interessi personali”, andando a soddisfare la crescente domanda di dispositivi che offrono una produttività di livello professionale, un design di alta qualità e un’esperienza utente eccezionale”.

ThinkPad X9 Aura Edition

Come si presenta

Lenovo ThinkPad X9 Aura Edition vanta profili sottili, un design moderno, coperture realizzate al 50 per cento in alluminio riciclato e appare da subito elegante, grazie a una copertura inferiore in metallo scanalato. Non manca, sempre sul coperchio, la tradizionale “lucina rossa” che illumina tutti i modelli ThinkPad di Lenovo quando sono accesi. X9 si presenta anche molto resistente, testato secondo lo standard MIL-SPEC 810H e progettato per resistere agli urti e alle esigenze dell’utilizzo professionale quotidiano, che spesso avviene in mobilità. Inoltre, spiegano da Lenovo, X9 integra un esclusivo “hub motore”: un alloggiamento aerodinamico per componenti e connessioni critiche che ottimizza il raffreddamento e le prestazioni. A proposito di connessioni, sul lato sinistro troviamo una porta USB-C (che consente anche di ricaricare il laptop) e una HDMI, sul lato destro un’altra USB-C e il jack per cuffie e microfono. Sul modello da 14 pollici non ci sono porte USB tradizionali. Il pc non appena preso dalla confezione conferisce subito una sensazione di solidità grazie ai materiali premium di cui è composto. ThinkPad X9 ci è sembrato un pc abbastanza leggero e soprattutto l’abbiamo trovato comodo da trasportare, sia nello zaino sia tra le mani, spostandoci da una parte all’altra del quartier generale di Sky.

Come si presenta
pubblicità

La tastiera, lo schermo, la webcam

Uno dei punti di forza di questo laptop è a nostro avviso la tastiera, come spesso ci piace ricordare nei laptop di Lenovo. I tasti sono curati dal punto di vista estetico, hanno la giusta spaziatura, un feeling di digitazione che ci è parso ottimo e sono anche silenziosi. Completa la configurazione un ampio touchpad che abbiamo trovato preciso e performante. Per quanto riguarda lo schermo troviamo un display OLED con opzione touch o non touch: su questo modello, in particolare, è presente uno schermo 2,8K OLED Touch con frequenza di aggiornamento a 120Hz, funzionalità EyeSafe e luminosità fino a 500 nit: ci è sembrato molto performante, con una resa dei colori adatta anche ad usi professionali. Sul lato alto dello schermo troviamo una fotocamera MIPI ad alta definizione da 8 megapixel con un sensore in grado di offrire buoni risultati anche in situazioni di scarsa illuminazione e due microfoni con cancellazione del rumore. Molto buono anche l’audio, che abbiamo trovato potente e coinvolgente. A livello di processore il laptop è equipaggiato con un Intel Core Ultra 7 di seconda generazione vPro, Evo a 2,2 GHz. A livello di memoria troviamo 32 GB di Ram LPDDR5x, scheda grafica Intel Arc X e spazio di archiviazione da un tera (disponibili anche versioni da 2) SSD.

La tastiera, lo schermo, la webcam

Lenovo AI Now

Dicevamo che questo è un pc progettato per chi lavora con funzionalità di intelligenza artificiale e a bordo troviamo anche un software chiamato Lenovo AI Now: si tratta di un assistente AI avanzato basato su un modello linguistico LLM (utilizza il motore Llama 3.0 di Meta) che, ci spiegano, migliora la privacy “archiviando e elaborando tutti i dati degli utenti localmente, proteggendo le informazioni e offrendo potenti funzionalità in tempo reale”. Può aiutare l'utente nell’attivare funzionalità del pc, trovare e organizzare al meglio i documenti, effettuare riassunti, analisi, comparazioni. Il programma non è installato di default quando accendiamo il pc per la prima volta ma può essere scaricato dal sito ufficiale di Lenovo. Al momento la chat locale risponde solo in inglese (la chat online invece anche in italiano). Il software - spiegano da Lenovo una volta attivato e fatto login con le credenziali di Lenovo ID - consuma più batteria rispetto ai programmi “normali” ed è quindi consigliato utilizzarlo con il pc collegato all’alimentazione.

Lenovo AI Now
pubblicità

Aura Edition e l’assistenza intelligente

Avevamo già provato alcune settimane fa un pc Lenovo “Aura Edition” (lo Yoga Slim 7i) che, in collaborazione con Intel, “offre diverse tecnologie progettate per trasformare l’interazione degli utenti con i dispositivi in un’esperienza innovativa e intuitiva”. Tra queste segnaliamo gli Smart Modes, modalità intelligenti che aiutano gli utenti a passare facilmente da una configurazione ottimizzata all’altra (Protezione, Collaborazione, Attenzione, Potenza, Benessere) o Smart Share, che facilita il trasferimento rapido di foto anche con dispositivi Android o iOS. Infine, una funzionalità utile sia per i clienti privati che per i clienti professionali, Smart Care: offre l’accesso a una diagnosi in tempo reale e a servizi di supporto live 24 ore su 24 7 giorni su 7.

Aura Edition e l’assistenza intelligente

La nostra prova

ThinkPad X9 Aura Edition ci è piaciuto molto: l’abbiamo trovato un pc leggero da trasportare, comodo da utilizzare anche in spazi ristretti o su tavolini piccoli, molto buona anche la batteria da 55 Whr, che ci ha permesso di lavorare 3-4 ore in maniera intensa e quasi una giornata intera in maniera più “light” senza dover mai ricaricare.

La nostra prova
pubblicità

L’impegno per l’ambiente, disponibilità e prezzi

Sottlineano da Lenovo che il dispositivo è dotato di una cover realizzata con il 50 per cento di alluminio riciclato, mentre la batteria a celle contiene cobalto riciclato al 100% in un design sostituibile dal cliente che contribuisce a prolungare la longevità del dispositivo. Migliorato anche l’imballaggio grazie all’uso di carta e cartone certificati FSC e privi di plastica. Nella confezione oltre al pc è presente il cavo di alimentazione e l’alimentatore vero e proprio da 65W. Stiamo ai prezzi: ThinkPad X9 14 Aura Edition (l’edizione che Lenovo ci ha inviato in prova) ha un prezzo di partenza di 1.549 euro; la versione da 15 pollici parte invece da 1.689 euro.

L’impegno per l’ambiente, disponibilità e prezzi

Pro e Contro

PRO:

  • Solidità, peso, portabilità
  • Batteria e display

CONTRO:

  • Lenovo AI Now per il momento non parla italiano

Pro e Contro
pubblicità