Signify, le soluzioni Philips Hue per illuminare gli spazi esterni
NOW
Introduzione
Con l'arrivo dell'estate spazio al giardinaggio e all'abbellimento degli spazi esterni. Philips Hue potrebbe essere una soluzione ideale. La casa olandese propone diversi prodotti come LED Outdoor, sostenibili e resistenti alle condizioni atmosferiche, e la linea Philips Hue Outdoor, che offre personalizzazione e sicurezza grazie alla tecnologia smart. Tra le novità, spiccano le lampade solari con sensori intelligenti e le soluzioni connesse controllabili via app, ideali per creare atmosfere e rendere ogni spazio esterno funzionale, accogliente e sicuro. Abbiamo provato la lampada lineare Hue Amarant. Ecco le nostre impressioni
Quello che devi sapere
Hue Amarant
Hue Amarant è una lampada lineare ideale per illuminare muri, recinzioni e siepi con luce diffusa e uniforme. Noi abbiamo voluto valorizzare un vaso di fiori. Grazie al sistema LowVolt l'installazione è facile e sicura. Basta collegare i dispositivi a una normale presa di corrente senza necessità di interventi complessi. Questo rende Philips Hue Outdoor accessibile anche a chi non ha competenze tecniche specifiche. Per togliere i fili dalla vista occorre fare dei piccoli scavi sulla terra e comprare la prolunga necessaria per arrivare alla presa più vicina. Tutti i prodotti Philips Hue Outdoor sono progettati per resistere alle intemperie, con un grado di protezione IP65 o superiore, che garantisce impermeabilità e durata nel tempo.

Chiamiamolo direttore d'orchestra
Il Philips Hue Bridge è il componente centrale che collega tutte le luci e gli accessori Hue, trasformando un semplice sistema di illuminazione in un ecosistema smart completo, sicuro e personalizzabile. Il Bridge si collega al router di casa e consente di controllare fino a 50 luci e 12 accessori contemporaneamente, sia all’interno che all’esterno dell’abitazione. Grazie alla connessione Zigbee, il Bridge garantisce una comunicazione stabile e sicura tra i dispositivi, anche in caso di interruzione della connessione Wi-Fi.

Illuminazione smart
L’app Philips Hue è il cuore pulsante dell’ecosistema di illuminazione connessa di Signify. Disponibile per iOS e Android, consente di controllare, personalizzare e automatizzare le luci di casa in modo semplice e intuitivo. Ecco una panoramica delle sue funzionalità principali:
Personalizzazione dell’illuminazione
- Scelta tra 16 milioni di colori e diverse tonalità di luce bianca.
- Creazione di scene personalizzate per ogni ambiente e occasione (es. relax, lettura, festa).
- Salvataggio delle preferenze di luce per richiamarle con un solo tocco.
Controllo remoto
- Accensione, spegnimento e regolazione delle luci da qualsiasi luogo, anche fuori casa.
- Controllo vocale tramite Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit.
Automazioni intelligenti
- Routine giornaliere: accensione graduale al mattino, spegnimento automatico la sera.
- Modalità “Benvenuto a casa”: le luci si accendono quando rilevano il tuo arrivo.
- Funzione “Simula presenza”: accende e spegne le luci per simulare che la casa sia abitata.
Integrazione con Hue Bridge
- Sblocco di tutte le funzionalità avanzate.
- Controllo fino a 50 luci e accessori contemporaneamente.
- Compatibilità con sensori di movimento, interruttori smart e altri dispositivi Hue.
Zone e stanze
- Organizzazione delle luci in stanze o zone per un controllo più preciso.
- Possibilità di gestire ambienti interni ed esterni in modo coordinato.
Notifiche e sicurezza
- Ricezione di notifiche in caso di attività sospette (con dispositivi compatibili).
- Integrazione con sistemi di sicurezza per una casa più protetta.

Il sensore di movimento
Il Philips Hue Sensore da Esterno è un sensore di movimento smart progettato per attivare automaticamente le luci quando rileva un passaggio. Si può installare in giardini, vialetti e terrazze. Si integra perfettamente con l’app Philips Hue e il Bridge, permettendo di creare routine su misura. Funziona a batteria, quindi non richiede cablaggi.

Pro e contro
PRO:
- Smart
- Facile installazione
- Bellissimi effetti luce
CONTRO:
- Per illuminare un giardino completo senza fili a vista occorre pensarci prima e gestire la spesa delle luci che non hanno piccoli costi
