Galaxy S25 Edge, lo smartphone super sottile di Samsung

NOW
Giovanni Mirenna

Giovanni Mirenna

Introduzione

Il Galaxy S25 Edge è uno smartphone di fascia premium. Si distingue per un design ultrasottile, solo 5,8 mm di spessore e una scocca elegante in titanio e alluminio. Pesa solo 163 grammi. Lo abbiamo provato ed ecco le nostre impressioni

Quello che devi sapere

Le caratteristiche

  • Dimensioni: 158.2 x 75.6 x 5.8 mm
  • Peso: 163 g
  • Materiali: Vetro Gorilla Glass Ceramic 2 (fronte), Gorilla Glass Victus 2 (retro), telaio in titanio
  • Certificazione: IP68 (resistente a polvere e acqua)
  • Display LTPO AMOLED 2X, 120Hz, HDR10+, 6.7"
  • Risoluzione: 1440 x 3120 pixel (~513 ppi)
  • Chipset: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (3 nm)
  • CPU: Octa-core (2x 4.47 GHz + 6x 3.53 GHz Oryon V2 Phoenix)
  • GPU: Adreno 830
  • RAM: 12 GB
  • Memoria: 256 GB o 512 GB (non espandibile)
  • Fotocamere posteriore: 200 MP (wide),12 MP (ultra-wide), video fino a 8K @30fps
  • Fotocamere frontale: 12 MP, video fino a 4K @60fps
  • Batteria: 3900 mAh, Ricarica: 25W cablata, 15W wireless
  • Sistema Operativo OS Android 15 con One UI 7
  • Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, USB-C 3.2
  • Sensore impronte sotto il display (ultrasuoni)
  • Supporto Samsung DeX e Ultra Wideband (UWB)

Le caratteristiche

Super sottile

Segni particolari sottile e leggero. Galaxy S25 Edge è il più piccolo della famiglia Samsung. Ha uno spessore di appena 5,8 mm e un peso piuma di 163 grammi. Un grande pregio perchè messo ad esempio nel taschino della giacca quasi non si percepisce. Una qualità impagabile.

Super sottile
pubblicità

Potente e resistente

Piccolo ma grande dentro. Realizzato in titanio e vetro Gorilla Glass Ceramic 2 nella parte frontale e Victus 2 sul retro, l’S25 Edge colpisce per la sua raffinatezza ed eleganza. Il display è un super Amoled da 6,7 pollici, colori vividi e visibilità perfetta anche al sole. Resiste ad acqua e polvere. Sotto la scocca, il nuovo processore Snapdragon 8 Elite abbinato a 12 GB di RAM e 256 o 512 GB di memoria garantisce velocità e fluidità. La batteria è da 3.900 mAh. Sembra piccola ma regge abbastanza bene una giornata normale di lavoro, magari senza gioco. 

Potente e resistente

Scatti e video da top

Il comparto fotografico è guidato da un sensore principale da 200 MP, affiancato da una ultra-grandangolare e da una frontale da 12 MP. Manca il teleobiettivo, ma la qualità degli scatti è eccellente. basta vedere i colori e la profondità delle foto fatte in Sicilia a Finale di Pollina. Anche i video sono molto fluidi.

Scatti  e video da top
pubblicità

Tante funzioni

A bordo di S25 edge troviamo One UI 7 basata su Android 15, con tutte le funzionalità di intelligenza artificiale già viste su S25 Ultra (cerchia e cerca, modifica delle foto e del suono) inclusa anche la modalità desktop Samsung DeX e Now bar. Gemini a portata di dito. Samsung S25 edge è disponibile in 3 diverse colorazioni: azzurro, nero e argento e il costo parte da 1.299 euro. 

Tante funzioni

Pro e Contro

PRO:

  • Sottile e leggero 
  • Qualità di foto e video 
  • Display

CONTRO:

  • Prezzo

Pro e Contro
pubblicità