Fire Tv Soundbar Plus, come suona il nuovo sistema audio per tv di Amazon
NOW
Introduzione
Amazon l’ha ribattezzata una “soundbar premium tutto in uno” e dobbiamo ammettere che il prodotto - a un prezzo decisamente accessibile - ci ha stupito per semplicità di utilizzo e soprattutto qualità sonora. La caratteristica di questa soundbar 3.1, in particolare, sono i dialoghi più nitidi, i bassi profondi e la qualità del Dolby Atmos e del DTS:X
Quello che devi sapere
Come si presenta
Fire Tv Soundbar Plus di Amazon è lunga 94 centimetri e profonda 13 e si configura in maniera estremamente semplice: basta collegare il cavo HDMI alla presa eARC/ARC e tutto funziona in maniera immediata. Tra le altre connessioni presenti, il cavo ottico e il Bluetooth (la soundbar si collega facilmente allo smartphone così da diventare il centro dell'intrattenimento domestico). Presente anche una porta USB-A.

Le caratteristiche principali
La soundbar ha un design tutto in uno con tre altoparlanti full-range, tre tweeter e due subwoofer in grado di spingere il suono in ogni direzione della stanza. In particolare, un canale centrale è dedicato solo ai dialoghi (funzione a nostro avviso ottima): la barra è in grado di mettere in risalto la voce sopra i suoni di sottofondo. Infine, Dolby Atmos e DTS:X creano un audio tridimensionale con profondità e movimento dinamico, in modo tale che i suoni avvolgano tutta la sala.

Le modalità di ascolto
Tra le opzioni facilmente gestibili con il telecomando, oltre al volume si può scegliere tra quattro modalità di ascolto (film, musica, sport e notte - con dialoghi nitidi anche a volume basso e bassi al minimo). È poi possibile settare poi i toni alti, i bassi, attivare e disattivare il miglioramento dei dialoghi e l’effetto surround.

Le nostre impressioni
Quello che si nota da subito è la semplicità di installazione e d’uso: la soundbar funziona non appena collegata senza bisogno di configurazione e soprattutto si sente molto bene. Abbiamo certamente apprezzato la chiarezza dei dialoghi, alla quale aggiungiamo dei bassi molto buoni nonostante non ci sia un subwoofer esterno. Se i film - soprattutto quelli con effetti speciali e suono curato - vengono enfatizzati da questa soundbar, lo stesso possiamo dire della musica in alta qualità. Che si tratti di un concerto dal vivo, di musica da camera, di standard jazz o di musica pop siamo rimasti estremamente soddisfatti nell’ascolto: mai una sbavatura o un audio saturo, siamo spesso riusciti a distinguere nitidamente i singoli strumenti musicali o diverse sfumature che in ascolti precedenti ci erano sfuggite. Segnaliamo, per i più pignoli, che a parte le opzioni preimpostate non è possibile gestire l’equalizzatore. Inoltre, essendo un prodotto Amazon avremmo apprezzato se nella soundbar fosse stato integrato anche l’assistente vocale Alexa.

Confezioni, prezzi, disponibilità
All’interno della confezione oltre alla soundbar troviamo il telecomando, le batterie, il cavo HDMI il cavo di alimentazione e il kit di fissaggio a parete. Il prezzo è certamente concorrenziale: la soundbar costa 270 euro.

Pro e Contro
PRO:
- Semplice da installare
- Suono potente, dialoghi cristallini
CONTRO:
- Non c’è Alexa integrato
