Philips presenta la serie i9000, “il rasoio più intelligente e avanzato di sempre”
NOW
Introduzione
La nuova serie di rasoi intelligenti ha un sistema che solleva i peli delicatamente e taglia in modo preciso, scorre molto bene sulla pelle, ha un sistema di auto-pulizia e un’app collegata per controllare in tempo reale la rasatura. Noi abbiamo provato il modello Prestige
Quello che devi sapere
I nuovi rasoi smart di Philips
Philips la recentemente presentato la nuova gamma di rasoi elettrici a testine rotanti Serie i9000, composta da tre modelli: quello base (i9000), l’i9000 Prestige - protagonista della nostra recensione - e i9000 Prestige Ultra. Si tratta, ci spiegano, di dispositivi che “combinano precisione estrema, personalizzazione avanzata basata su intelligenza artificiale e innovazioni che ne migliorano l’igiene e la durata”.

i9000 Prestige: cosa troviamo nella confezione
All’interno della confezione del modello Prestige che Philips ci ha inviato in prova troviamo, oltre al rasoio, la custodia da viaggio, il supporto di ricarica e la base di pulizia rapida insieme alla sua cartuccia. All’inizio la sensazione è quella di trovarsi un po’ spaesati davanti alla mancanza di istruzioni (c’è solo un foglietto con icone e disegni che però abbiamo trovato un po’ di difficile comprensione), soprattutto per chi non ha mai usato un rasoio elettrico. Scaricando l’app e collegando il rasoio si possono ottenere altre informazioni ma il consiglio migliore è quello di iniziare a usarlo, perché a quel punto tutto diventa molto semplice e intuitivo.

Le caratteristiche principali
La serie i9000 ha a bordo delle lame rotanti a 360° Dual SteelPrecision e un sistema Lift & Cut a tripla azione in grado di sollevare i peli delicatamente “per un taglio preciso fino al livello della pelle”. Le testine più piccole e flessibili si adattano ai contorni del viso raggiungendo con facilità le zone più difficili come collo e area sotto il naso, mentre il rivestimento Hydro SkinGlide assicura una scorrevolezza davvero buona, riducendo l’attrito. All’interno del rasoio ci sono dei sensori che leggono la densità dei peli (ben 500 volte al secondo) regolando automaticamente la potenza di taglio. E collegando l’app è possibile monitorare i movimenti in tempo reale. Il rasoio ha un’autonomia di 60 minuti, la carica completa dura circa un’ora ma per una rasatura sono necessari pochi minuti di ricarica.

La pulizia automatica e il Pressure Guard
La serie i9000 è dotata di un sistema di pulizia compatto e senza fili, “dieci volte più efficace dell’acqua”. Si tratta di una sorta di liquido (viene chiamato “cartuccia”) che viene inserito all’interno della base di pulizia rapida che contiene anche un alloggiamento per il rasoio. Non appena si inserisce, il rasoio riconosce automaticamente la modalità pulizia ed effettua un ciclo completo in sessanta secondi. Abbiamo trovato molto utile, inoltre, nel nostro modello Prestige, la funzione Pressure Guard: si tratta di una luce led posta alla base delle lame (ben visibile allo specchio, dunque) che si colora sempre più intensamente segnalandoci se stiamo premendo troppo poco, il giusto o troppo.

C’è anche la Serie Ultra
E se tutto questo non bastasse c’è la serie Prestige Ultra: è in grado di sollevare delicatamente i peli per tagliarli fino a 0,08 mm dalla radice, è dotato di SkinIQ PRO con cinque diverse modalità di rasatura che adattano la potenza alle necessità individuali. Inoltre, spiegano da Philips, viene fornito con la “prima custodia al mondo di ricarica UV per rasoi in grado di eliminare il 99,9% dei batteri grazie alla potenza dei raggi UV”.

Verdetto, disponibilità e prezzi
Abbiamo usato per diverse volte il rasoio prima di scrivere questa recensione e dopo alcune settimane possiamo confermare di essere molto soddisfatti del prodotto, che funziona molto bene, non irrita la pelle ed è semplice da utilizzare. Unico punto debole, la mancanza di istruzioni chiare (a nostro avviso). Prezzi, si parte per il modello base dai 299,99 euro. Inclusi cinque anni di garanzia.

Pro e Contro
PRO:
- Comodo ed efficace da utilizzare
- Connessione con app
- Sistema di pulizia compatto
CONTRO:
- Istruzioni per l’uso non si semplice comprensione
