Ring: con innovazione e I.A. avviciniamo le persone a ciò che amano

NOW
Daniele Semeraro

Daniele Semeraro

ring-skytg24-01

“Il 2023 per noi è stato l’anno più importante in Italia”. Parola di Dave Ward, Managing Director di Ring International, società Amazon, che a Sky TG24 racconta le novità che caratterizzeranno l’azienda, specializzata in sicurezza, nei prossimi anni

Non ci siamo meravigliati che Ring Intercom (qui la nostra recensione) sia stato il prodotto dell’azienda di Amazon specializzata in sicurezza domestica che abbia venduto di più in Italia. Prezzo vantaggioso, permette a chiunque di rendere il proprio citofono più intelligente. E proprio Ring Intercom è stato il prodotto che più ha fatto crescere l’azienda in Italia nell’ultimo anno, segnando un aumento delle vendite del 155 per cento in un anno. A raccontarlo a Sky TG24 Dave Ward, Managing Director di Ring International, che lancia la nuova “mission” di Ring per i prossimi anni: permettere alle persone di rimanere in contatto con le persone e le cose che più contano, come ovviamente i propri cari, i propri bambini, gli animali domestici, la casa, l’automobile.

Ring Intercom (a destra) è il prodotto dell'azienda più venduto in Italia
Ring Intercom (a destra) è il prodotto dell'azienda più venduto in Italia

Dal campanello intelligente al sistema di allarme

La gamma Ring comprende oltre cinquanta diversi dispositivi in sei categorie disponibili in più di trenta paesi, tra cui videocitofoni, campanelli intelligenti, videocamere smart per interno e per esterno e sistemi di allarme completi e scalabili (qui la nostra prova). Si tratta di prodotti semplici da installare, che offrono un buon livello di sicurezza, integrazioni con altri prodotti smart e un prezzo tutto sommato contenuto.

Il sistema di allarme Ring
Il sistema di allarme Ring

L’I.A. e il futuro

I nostri prodotti, ci spiega ancora Dave Ward, sono studiati partendo da due principi fondamentali: un altissimo livello di sicurezza e un altissimo livello di privacy. E l’intelligenza artificiale di cui parlano tutti - gli chiediamo - viene usata anche nei vostri prodotti? Ward ci spiega che sono anni che i prodotti Ring utilizzano algoritmi per riconoscere (per fare un esempio) cosa succede nelle abitazioni quando si è fuori casa. E grazie all’I.A sarà ancora più semplice addestrare i sensori a capire se c’è qualcosa che non va dentro casa, come ad esempio se viene rotto il vetro di una finestra.

La ricerca

Nel mese di maggio Ring ha commissionato una ricerca ad Astraricerche: dal campione di oltre 1.000 intervistati tra i 18 e i 65 anni residenti in Italia, ci spiegano, emerge che la stragrande maggioranza (94%) esce di casa con qualche dubbio: se hanno chiuso la porta o il gas (64%), sono turbati dal fatto che possano entrare i ladri (62%) o sono preoccupati per il comportamento dei propri animali domestici (38,5%). Dalla ricerca emerge anche che un’abitazione “intelligente“ è un’abitazione più sicura e quindi che gli italiani siano sempre più interessati a soluzioni che permettano loro di vedere cosa sta succedendo in casa, sentire suoni, rumori e voci e essere avvertiti sullo smartphone se qualcosa non va. Il successo di Ring è spiegato dunque anche da questi dati, che hanno reso redditizia la società di Amazon in Italia.

Tecnologia: I più letti