Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Tecnologia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Tecnologia NOW
  • News
  • Approfondimenti
  • Software
  • Telecomunicazioni
  • Internet
  • Now
  • Drive Club
  • videogiochi

Xiaomi 14 Ultra, il re della fotografia mobile: la recensione. FOTO E VIDEO

NOW fotogallery
24 apr 2024 - 17:00 9 foto

Con la cover installata assomiglia a una macchina fotografica compatta. Ma in realtà il nuovo flagship targato Xiaomi è molto di più: è un telefono potente, completo, pieno di funzionalità, che sale sul podio degli smartphone migliori e più interessanti del 2024, grazie soprattutto proprio al suo comparto fotografico. Ecco tutti i dettagli dopo oltre due settimane di prove

(di Daniele Semeraro)

1/9

Presentato al Mobile World Congress di Barcellona, il nuovo flagship di Xiaomi si caratterizza per un comparto fotografico davvero impressionante, che si nota già dalla maestosità della ghiera rotonda in cui è rinchiuso, alloggiata nella parte posteriore del telefono. Disponibile nei colori Black e White, ha un telaio in alluminio ad alta resistenza, uno strato di pelle vegana “nano-tecnologica” con un’innovativa resistenza all’usura e una protezione al vetro chiamata Xiaomi Shield Glass.

GUARDA LA RECENSIONE VIDEO DI XIAOMI 14 ULTRA E XIAOMI WATCH 2
2/9

Partiamo subito dal tema fotografia. Su Xiaomi 14 Ultra troviamo quattro fotocamere: principale (con lunghezze focali da 12 a 120mm e sensore da un pollice), un teleobiettivo con lenti flottanti da 75mm con funzione macro, una lente a periscopio Leica 120mm con funzioni macro e una ultra-wide Leica da 12mm. Nelle nostre prove siamo rimasti estremamente soddisfatti praticamente da tutte le foto che abbiamo scattato: ultra-zoomate, notturne, macro, ritratti, luoghi assolati, panoramiche, selfie (qui sopra potete guardare una piccola selezione).

Il sito ufficiale di Xiaomi 14 Ultra
3/9

Il telefono può essere usato in maniera professionale anche per girare video: la qualità massima di registrazione è 8K 30fps su tutte e quattro le fotocamere (a nostro avviso una delle novità più interessanti di questo prodotto); la lente principale supporta anche riprese 4K a 120fps, ideali per effetti slow-motion. Molto buona la stabilizzazione; a bordo presenti ben quattro microfoni in grado di registrare audio surround e direzionale. Tra le modalità di registrazione, la nuova Movie introduce dei settaggi in grado di regalare video dall’aspetto professionale

GUARDA I VIDEO GIRATI CON XIAOMI 14 ULTRA
4/9

Insieme al telefono è stato presentato anche il Photography Kit: si acquista a 199,90 euro in più e offre agli appassionati di fotografia delle funzionalità aggiuntive con un’impugnatura e una custodia che avvolgono il telefono e lo fanno diventare una vera e propria macchina fotografica compatta, grazie a un pulsante di scatto a due stadi, una leva per lo zoom, un pulsante di registrazione video personalizzabile e una ghiera per il controllo dell'esposizione. Molto utile, funge anche da caricabatterie esterno.

Il sito del Photography Kit
5/9

Il display è curvo e un po’ a rilievo rispetto al corpo del telefono, ha un’ampiezza di 6,73 pollici, una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, risoluzione WQHD+ e un picco di luminosità al sole di ben 3000 nits (dunque, molto alto!). Batteria da 5.000 mAh: molto capiente ma nelle giornate di utilizzo più intenso con molte foto e video speravamo potesse durare un po’ di più. In confezione troviamo il caricatore HyperCharge da 90W, nelle nostre prove la batteria si carica dallo 0 al 100% in 45 minuti (in 10 minuti si arriva al 34%, in 20 al 53%, in 30 al 70%).

LEGGI ANCHE - La recensione di Watch 2, il nuovo smartwatch di Xiaomi
6/9

Su Xiaomi 14 Ultra troviamo l’ultimo processore Snapdragon, l’8 Gen 3, che si caratterizza rispetto alla serie precedente per essere più potente, meno energivoro e più adatto all’elaborazione di funzionalità di intelligenza artificiale. Presente anche la compatibilità con le nuove reti ultra-veloci Wi-Fi 7 e un innovativo sistema di raffreddamento, Dual-Channel IceLoop, che oltre a quello principale introduce un nuovo canale termico dedicato esclusivamente alla fotocamera.

LEGGI ANCHE - Xiaomi, ecco SU7: il primo modello di auto elettrica
7/9

Il sistema operativo è HyperOS basato su Android 14. L’abbiamo trovato fluido e pieno di funzionalità (tra cui l'interconnettività con altri prodotti dell’ecosistema Xiaomi che sincronizza appunti, app, notifiche) e il telecomando a infrarossi. Lato I.A. presenti i sottotitoli automatici e la possibilità di fare ricerche più intelligenti nelle foto ma immaginiamo che nei prossimi mesi potranno arrivare molte novità anche in questo campo.

LEGGI ANCHE - HAIER Europe rilancia il marchio Candy
8/9

In occasione del lancio della serie 14, raccontano da Xiaomi, si rafforza la partnership con Leica attraverso un progetto - Leica Akademie Italy - di workshop dedicati alla fotografia mobile: le sessioni si svolgeranno a Milano, Roma, Torino e Napoli tra fine aprile e fine maggio. 

Nelle nostre prove siamo rimasti pienamente soddisfatti dal comparto fotografico, dal display (anche se raccoglie molte impronte) e dalla fluidità del sistema, in generale. Abbiamo sentito la mancanza della eSIM e il prezzo non è basso: Xiaomi 14 Ultra costa 1.499,90 euro.

GUARDA ANCHE - Amazon, a Vercelli il primo Operations Innovation Lab europeo
9/9

Pro e Contro

PRO: 
Comparto fotografico professionale; Fluidità del sistema e del display

CONTRO: 
Sotto sforzo la batteria (di per sé molto capiente) potrebbe durare di più; Manca la eSIM

TAG:

  • fotogallery
  • now
  • xiaomi
  • smartphone
  • fotografia

Tecnologia: Ultime gallery

Amazon Prime Day, 10 offerte Apple da non perdere

GUIDA ACQUISTI

L’Amazon Prime Day 2025, fino all’11 luglio, propone sconti su tantissimi prodotti per gli...

09 lug - 07:00 10 foto

Offerte Amazon Prime Day, 10 zaini bagaglio a mano in sconto

GUIDA ACQUISTI

L'Amazon Prime Day 2025 porta su Amazon anche tante offerte su zaini e valigie con le nuove...

08 lug - 08:00 10 foto

Offerte Amazon Prime Day 2025, 10 smartphone in sconto

GUIDA ACQUISTI

L’Amazon Prime Day 2025 è l’occasione giusta per acquistare uno smartphone approfittando di...

08 lug - 06:00 10 foto

Amazon Prime Day 2025, 15 offerte da non perdere

GUIDA ACQUISTI

L'Amazon Prime Day 2025 porta su Amazon centinaia di offerte imperdibili su tecnologia, prodotti...

08 lug - 06:00 15 foto

Amazon Prime Day 2025, offerte di luglio e date: cosa sapere

Tecnologia

Dall’8 all’11 luglio, i clienti Prime potranno approfittare di centinaia di migliaia di sconti su...

06 lug - 07:00 7 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Uomo accoltellato per rapina a Milano, grave in ospedale

    Cronaca

    Un 32enne è stato aggredito poco dopo la mezzanotte da un gruppo di tre giovani mentre si trovava...

    09 lug - 07:47

    Luna piena del Cervo di luglio: come e dove vederla

    Scienze

    Il 10 luglio il disco lunare raggiungerà la sua fase piena. Tuttavia, il momento esatto non è...

    09 lug - 07:26

    Dl Infrastrutture, ecco le novità dagli autovelox ai diesel Euro 5

    Politica

    Il decreto infrastrutture è atteso oggi in Aula alla Camera, dopo il via libera delle commissioni...

    09 lug - 07:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi