
Microsoft presenta i nuovi laptop Surface: la prova dell’ultra-portatile Laptop Go 3
Nelle ultime settimane Microsoft ha presentato numerose novità, sia in termini di software (vedi Copilot e l’intelligenza artificiale), sia di prodotti. Arrivano in Italia due interessanti laptop destinati al grande pubblico: il leggerissimo Go 3 (protagonista della nostra recensione) e lo Studio 2, progettato per gli utenti più esigenti
(di Daniele Semeraro)

Si chiamano Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2 e sono i due nuovi pc portatili proposti della linea Surface di Microsoft. Si tratta di due pc molto diversi tra loro: il primo, protagonista della nostra recensione, leggerissimo e versatile; l’altro, Studio 2, più potente e dedicato ai professionisti, a chi ha bisogno delle massime performance, in grado di trasformarsi da laptop a dispositivo di visualizzazione a tablet e a tavoletta grafica.
La recensione video di Surface Laptop Go 3
Si tratta di due dispositivi pensati sia per un utilizzo domestico che aziendale che hanno la caratteristica di essere anche sostenibili: a partire dalla progettazione attenta ai valori etici fino alla circolarità dei materiali. Microsoft, tra l’altro, ha annunciato che entro il 2030 tutte le attività saranno “carbon negative” ed entro il 2050 sarà in grado di rimuovere dall’ambiente tutto il carbonio emesso direttamente o dal consumo di energia elettrica a partire dalla fondazione dell’azienda, nel 1975.
GUARDA ANCHE - La strategia green di Microsoft
Protagonista della nostra recensione è il nuovo Surface Laptop Go 3 che Microsoft ci ha inviato in prova. Quello che si nota subito appena si mettono le mani su questo prodotto è la solidità e la leggerezza: tra i materiali figurano alluminio anodizzato, resina composta in policarbonato con fibra di vetro e contenuto riciclato post-consumo per il 30% e finiture di metallo, il peso è di poco superiore al kilo. Queste due componenti lo rendono un pc ideale per la mobilità, forse uno tra quelli provati negli ultimi mesi che più ci hanno dato sensazione di solidità.
Il sito ufficiale di Surface Laptop Go 3
Aprendo Laptop Go 3 troviamo uno schermo touch PixelSense Flow da 12,4 pollici con proporzioni da 3:2: questo significa che rispetto a un laptop tradizionale è un po’ più alto e un po’ meno largo. Abbiamo trovato utile questa caratteristica (già vista in altri prodotti Microsoft) per la navigazione in rete, la scrittura di articoli e la consultazione di fogli di calcolo, lo scroll di pagine web. Laptop Go 3 è alimentato da un processore Intel Core i5, è equipaggiato con 8 o 16 gigabyte di Ram e (solo) 256 gigabyte di spazio di archiviazione.
NOW, tutti gli approfondimenti della rubrica di innovazione e tecnologia
Il laptop, spiegano, è stato realizzato con alti standard di sicurezza e integra un pulsante di alimentazione con lettore di impronte e tecnologia TPM 2 (che archivia in modo sicuro le chiavi crittografiche e garantisce che il sistema non venga manomesso). Buona a nostro avviso la durata della batteria, che ci ha permesso di utilizzare il pc in maniera intensa anche per un’intera giornata lavorativa (Microsoft indica 15 ore con un utilizzo medio). Ai lati troviamo una porta USB tradizionale (sempre utile), una USB-C, il jack per le cuffie con filo da 3,5 mm.
GUARDA ANCHE - Accessori, citofoni, elettrodomestici smart: così cambiano le nostre case
Di ottima qualità il comparto multimediale, con microfoni da studio dual far-field in grado di eliminare, anche grazie all’intelligenza artificiale, i rumori di fondo, una fotocamera HD con inquadratura automatica e miglioramento dell’immagine, speaker Omnisonic con Dolby Audio.
LEGGI ANCHE - Microsoft annuncia la disponibilità generale di Microsoft 365 Copilot
Surface Laptop Go 3 è venduto nella colorazione platino a partire da 909 euro. Nella nostra prova abbiamo apprezzato particolarmente la qualità dei materiali, la leggerezza e le performance. Molto comoda la tastiera, anche se non è retroilluminata.
GUARDA ANCHE - La recensione di Surface Laptop 4
PRO: design ultraleggero; schermo e performance
CONTRO: tastiera non retroilluminata, solo 256 GB di spazio di archiviazione