Rispetto al giugno 2015 sono raddoppiate le ore passate dagli italiani su Facebook. È uno dei dati emersi dal rapporto Osservatorio sulle comunicazioni stilato dall’Agcom. L’Autorità garante ha stimato in 24 ore mensili (contro le 12 di due anni fa) la media del tempo trascorso dagli utenti italiani sul social network, il più utilizzato con circa 25 milioni di utenti unici nel mese di giugno 2017. Tra gli altri social volano anche Instagram e Linkedin, ciascuno con oltre 4 milioni di utenti in più rispetto a un anno prima. In generale, la piattaforma più cliccata resta Google, con 29 milioni di utenti unici, oltre 2 milioni in più rispetto a giugno 2016.
Agcom: aumentano linee banda larga
Altro dato significativo emerso dal rapporto dell’Agcom è quello sugli accessi complessivi della rete telefonica fissa: sono in crescita per il terzo trimestre consecutivo (+100mila) grazie all'andamento delle linee a banda larga che, nella prima metà dell'anno, hanno sfiorato i 16,2 milioni, con un aumento su base annua pari a 880mila unità. Fortissima anche la crescita delle sim M2M (machine to machine), cresciute di 3,6 milioni di unità a fronte di una riduzione di 2,2 milioni delle sim tradizionali. Continua l'andamento negativo degli sms inviati (10,1 miliardi da inizio anno) che si riducono del 18% su base annua e del 76% rispetto al giugno 2013.
Editoria cartacea in calo
Continua infine la flessione dell’editoria quotidiana: il rapporto Agcom rileva che nello scorso giugno la vendita di quotidiani è risultata di poco superiore ai 3,5 milioni di copie, in flessione del 9% rispetto allo stesso mese del 2016.