
Il sito specializzato in salute "Medical news today" ha stilato la lista delle migliori applicazioni per tenersi in forma con diversi programmi di esercizio. Ecco quali sono. LA FOTOGALLERY

Un'agile lista di dieci applicazioni per tenersi in forma, da quelle per runner ai programmi di workout e yoga: ecco la top 10 del sito specialistico "Medical news today" (foto Sworkit, Zombies run! e Carrot fit) -
Le migliori app per il fitness secondo "Medical news today"
Secondo "Medical news today", la prima app da segnalare è la gratuita Runkeeper, che traccia i percorsi di jogging sul Gps e, forte della sua community, offre suggerimenti sulle “piste da battere” (foto Runkeeper) -
Il sito ufficiale di Runkeeper
Strava è un'altra app gratuita appartenente al genere social training: qui la community si scambia consigli e motivazione per i propri allenamenti in bici, in corsa e così via. Strava traccia le proprie performance, come velocità e calorie bruciate (foto dal profilo Facebook di Strava) -
Il sito ufficiale di Strava
Per gli amanti dello yoga è possibile acquistare Yoga studio: secondo "Medical news today", è questa la migliore applicazione disponibile per seguire lezioni virtuali della famosa disciplina orientale fino ai livelli più avanzati. Con un arsenale di 280 posizioni diverse (foto Yoga studio) -
Il sito ufficiale di Yoga studio
L'American college of sports medicine ha eletto Sworkit come la migliore app per la qualità dei suoi esercizi. Si va dallo stretching allo yoga, passando per gli esercizi più duri. Personalizzabile e gratuita, Sworkit offre percorsi specifici pensati per dimagrire o per rafforzare la massa muscolare (foto Sworkit) -
Il sito ufficiale di Sworkit
Accattivante e curata dal professionista del settore Chris Jordan, J&J Official 7 Minute workout è, come suggerisce il nome, un concentrato di esercizi fisici suddiviso in soli sette minuti quotidiani. Una scelta che, dato il poco tempo che richiede, può attirare anche i più restii alle attività motorie (foto dal profilo Twitter di 7 Minute workout) -
Il sito ufficiale J&J 7 Minute workout
Couch to 5K, una app venduta a 3,49 euro, offre un percorso di rafforzamento spalmato in nove settimane e studiato per trasformare i principianti in runner di tutto rispetto. Con la possibilità di tracciare progressi e avvalersi di diversi trainer virtuali (foto Couch to 5K) -
Il sito ufficiale di Couch to 5K
Jefit è una app gratuita studiata per tenere sotto controllo i propri programmi di allenamento in palestra, oltre a offrire percorsi pensati per avvicinarsi al mondo degli attrezzi. Anche in questo caso è possibile tenere sotto controllo il livello dei propri progressi sotto numerose angolature (foto profilo Facebook di Jefit) -
Il situo ufficiale Jefit
Leggermente diversa dalle altre app della lista, "Zombies, run!" è innanzitutto un gioco di avventura. La particolarità, però, è che la corsa è un elemento fondamentale per affrontare la storia: qui si impersona un corridore in viaggio verso uno degli ultimi avamposti umani rimasti dopo un'apocalisse zombie. Sarà meglio cominciare a correre... (foto Zombies, run!) -
Il sito ufficiale di Zombies, run!
Charity miles è un'app a sfondo benefico che ha già devoluto 2 milioni di dollari. Gli utenti scelgono fra 40 enti senza scopo di lucro da supportare a ritmo di corsa. Ogni miglio percorso in bici vale 10 centesimi di dollaro: sarà l'app a devolverli dai propri introiti incassati dagli sponsor (foto dal profilo Facebook di Charity miles) -
Il sito ufficiale di Charity miles
Ultima app della lista è Carrot fit, un programma che mette l'utente sotto il torchio di un trainer virtuale particolarmente sadico. Se i progressi non arrivano, Carrot fit spronerà il "malcapitato" con parole molto dure. Il concetto di fondo resta quello dell'esercizio concentrato in 7 minuti. Costo: 4,49 euro (foto Carrot Fit) -
Il sito ufficiale di Carrot fit