Chi è Lamine Yamal, il più giovane giocatore Europei 2024 che a 16 anni studia e gioca

Sport
©IPA/Fotogramma

Introduzione

La giovane promessa del Barcellona è entrata nella storia per essere diventato il giocatore più giovane di sempre a partecipare a un EURO. Ecco la sua storia

Quello che devi sapere

Italia-Spagna

Giovedì 20 giugno si giocherà la partita più attesa dall’Italia di questo Europeo 2024 di Germania. Allo stadio di Gelsenkirchen, gli Azzurri affronteranno la Spagna. Per entrambe le squadre si tratta di una partita più che importante. Vincendo infatti non solo sarebbe certa la qualificazione, ma anche il primo posto nel girone. Le due nazionali si sono sempre incontrate in tutti gli Europei dall’edizione del 2008. L’attacco spagnolo potrà affidarsi anche al giovanissimo Lamine Yamal, il quasi 17enne (compirà gli anni il 13 luglio) che sta facendo parlare di sé non solo per quello che accade sul campo. Infatti, la giovane promessa del Barcellona, già durante il ritiro della Spagna in preparazione all’Europeo, tra un allenamento e l’altro, studiava e seguiva le lezioni online

Italia-Spagna

Da Rocafonda agli Europei

Classe 2007, Lamine Yamal nasce e cresce a Rocafonda, un quartiere della città di Matarò che si trova a circa 30km a nord di Barcellona, forse non un caso. Papà originario del Marocco e mamma della Guinea Equatoriale, il giovane Yamal viene notato subito per le doti sportive. Si trasferisce quindi a La Masia, la struttura di formazione del vivaio del Barcellona. L’accademia è situata vicino al Camp Nou, lo stadio di casa della squadra. Lì il calcio è parte fondamentale e integrante delle giornate dei giovani ragazzi, a cui vengono insegnato un determinato stile di gioco, quello che spesso viene definito tiki-taka. Entra quindi a far parte del Barcellona. L’ex allenatore Xavi ha dichiarato una volta in conferenza stampa di vedere “un giocatore che può segnare un’era nel calcio, soprattutto nel club spagnolo”. Umile, responsabile, e ben attento alle situazioni anche di gioco, Yamal è stato anche definito “il prescelto” 

Da Rocafonda agli Europei

Spagna-Croazia

Ed è proprio durante quest’Europeo di Germania che il giovane talento entra nella storia del calcio. Con la partita di sabato 15 giugno contro la Croazia, Yamal Lamine è diventato il più giovane giocatore ad aver mai partecipato a un Europeo. Non solo, Yamal è stato anche l’ispiratore del terzo gol della Spagna poco prima dell’intervallo, portato poi a termine dal compagno Dani Carvajal. Le due nazionali si sono affrontate per la quarta volta consecutiva in una fase finale degli Europei con la Spagna che ha dominato la partita con il vantaggio che arriva al 29’. Passaggio di Fabián Ruiz per Álvaro Morata. È sempre Ruiz a firmare il secondo gol della partita al 32’. Ora gli spagnoli dovranno affrontare la nostra Nazionale in una partita ad alta tensione emotiva

Le statistiche

Per quanto riguarda la stagione 2024 Yamal ha giocato 37 partite, di cui 22 da titolare. Sono 2197 i minuti giocati con 5 gol e 3 assist. 84% di precisione nei passaggi, 102 palle recuperate, 23 falli commessi e 52 falli subiti. Questo nella Liga, il campionato di calcio spagnolo. Se ci spostiamo invece sulla Champions League, sono 10 le partite giocate, di cui 7 da titolare. 579 minuti giocati. La precisione nei passaggi cala solo di 4 punti percentuali. 40 palle recuperate, 8 falli commessi e 9 subiti. E poi arriviamo all’Europeo. Come è andata questa prima partita per la giovane promessa del calcio europeo? 86 i minuti giocati, che dimostrano grande fiducia da parte del ct della Nazionale spagnola De La Fuente. 83% di precisione nei passaggi con 2 passaggi chiave. De La Fuente ha anche affermato durante una conferenza stampa che Yamal Lamine “ha il talento degli eletti”

Le statistiche

Gli Europei

Il torneo è partito il 14 giugno e durerà un mese esatto con la finale che verrà disputata il 14 luglio alle 21 all'Olympiastadion di Berlino. La fase a gironi csi concluderà il 26 giugno. Le prime due classificate dei sei gironi andranno agli ottavi insieme alle quattro migliori terze, mentre l'eliminazione diretta inizierà il 29 giugno. Secondo calcoli statistici e matematici l'Inghilterra ha la più alta probabilità di vittoria finale con 19,9% davanti alla Francia con 19,1%. Stando all'algoritmo, l'Italia ha l'80,3% di possibilità di passare il nostro girone. Ma sono proprio i nostri avversari di giovedì, la Spagna ad avere probabilità maggiori di passare il turno con l’89,1%. Per la nostra Nazionale arrivare ai quarti è stimato al 47,2% (ottava miglior probabilità nella competizione); la semifinale al 23,1% (ottava miglior probabilità nella competizione); la finale all'11,4% (sesta miglior probabilità nella competizione). Secondo il modello previsionale, infine, le probabilità che l'Italia vinca Euro 2024 sono del 5% (settima miglior probabilità nella competizione)