Diario degli Europei 2024, le pagelle: CR7 idolo dei selfie

Sport
Valerio Riglietti

Valerio Riglietti

©Getty

Introduzione

La corsa al selfie con Cristiano Ronaldo, ancora un gol annullato a Lukaku, continua la pioggia di autoreti.

Questo e altro nel diario del giorno del nostro inviato a Euro 2024, dove oggi si chiude il girone A con le ultime due partite della prima fase entrambe alle 21: Ungheria-Scozia e Svizzera-Germania

Quello che devi sapere

In campo per CR7

Dopo il record dei 6 Europei giocati, Cristiano Ronaldo centra a Dortmund contro la Turchia un altro 6 ma non al Superenalotto. Mai era successo prima che il gioco venisse interrotto per ben 6 volte nel corso della partita. Indovinate per cosa? Per altrettante invasioni di campo per farsi un selfie con CR7. Gli anni passano, la fine della carriera si avvicina ma la sua stella continua a brilllare a ogni latitudine.

 

VOTO 6, non poteva essere altrimenti

In campo per CR7

L'estate di Lipsia

Spostandoci in Sassonia, nel profondo est della Germania, nel cuore dell'ex DDR, ci siamo ricordati che da pochi giorni è iniziata ufficialmente l’estate.

È bastato scendere dal treno per rendercene conto: temperatura abbondantemente sopra i 20 gradi (ieri siamo arrivati a 24), cielo azzurro e venticello fresco a rendere il tutto più piacevole, anche per schiacciare un pisolino tra un match e l'altro nella Fan Zone di Augustusplatz.

 

VOTO 8

L'estate di Lipsia

Orgoglio italiano

Così come in Westfalia, anche in Sassonia siamo andati a caccia di nostri connazionali trapiantati a Lipsia e dintorni. Anche qui abbiamo conosciuto storie di grande orgoglio, storie iniziate da pochi anni, dopo la caduta del muro di Berlino, ma già condite da soddisfazioni e ottimi risultati. Come chi è venuto a Lipsia per un dottorato in Filosofia con il sogno di tornare in Italia a insegnare. Oppure chi, per seguire l'amore, ha lasciato Torino senza un progetto, ritrovandosi ora due figlie e a gestire un bistrot a base di prodotti italiani di importazione e di qualità. A volte osare paga, complimenti!

 

VOTO 9

La porta sbagliata

Quella, clamorosa, del turco Akaydin a favore del Portogallo è stata la sesta autorete di Euro 2024. Sei autogol in 24 partite giocate fin qui, praticamente uno ogni quattro match.

Gli altri a infilare la propria porta sono stati il tedesco Rudiger, il nostro Calafiori, l'austriaco Wober, il ceco Hranac e l'albanese Gjasula.

 

VOTO 5

Romelu e il VAR

L’attaccante del Belgio resta ancora all’asciutto. Due partite giocate, zero gol, un assist e ben tre reti annullate. Dopo i due gol cancellati dal VAR contro lo Slovacchia, un altro gli è stato negato ieri sera dal check che, sulla straordinaria verticalizzazione di De Bruyne, lo ha pescato in fuorigioco di pochissimi centimetri. L’importante, dirà Lukaku, è che il Belgio abbia vinto e sia tornato in corsa per la qualificazione ma anche per

il primo posto nel girone. Prossima fermata mercoledì pomeriggio contro l’Ucraina. Chissà se il numero 10 dei diavoli rossi si sbloccherà proprio nella partita decisiva della prima fase.

 

VOTO 6

Romelu e il VAR