Serie A, la Juve chiude con una vittoria: 2-0 al Monza. Milan-Salernitana 3-3. VIDEO

Sport
©Ansa

I bianconeri, nell’ultima di campionato e nella prima partita in casa di Montero, sconfiggono i lombardi grazie alle reti nel primo tempo di Chiesa e Alex Sandro. A San Siro, nell’ultimo match da allenatore rossonero di Pioli, il Milan si fa rimontare dai granata e chiude con un pareggio: a segno Leao, Giroud, Simy, Calabria, Sambia e di nuovo Simy. La 38esima giornata si chiude domenica con Atalanta-Torino e Napoli-Lecce alle 18; Empoli-Roma, Frosinone-Udinese, Verona-Inter e Lazio-Sassuolo alle 20.45

ascolta articolo

È proseguita la 38esima e ultima giornata di Serie A. Due le partite del sabato: nella prima la Juventus ha vinto 2-0 in casa contro il Monza, nella seconda pareggio 3-3 tra Milan e Salernitana. Il turno ha preso il via giovedì con il successo della Fiorentina 3-2 a Cagliari. Venerdì il Genoa ha battuto 2-0 il Bologna. Si prosegue domenica con Atalanta-Torino (in diretta su Sky) e Napoli-Lecce alle 18; Empoli-Roma, Frosinone-Udinese (in diretta su Sky), Verona-Inter e Lazio-Sassuolo alle 20.45 (TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI SERIE A). 

La cronaca di Milan-Salernitana

Il Milan pareggia 3-3 a San Siro contro la Salernitana, nell’ultima partita da allenatore rossonero di Pioli. Il match si sblocca al 22’: Leao approfitta di un errore di Fiorillo, che sbaglia la presa alta su un pallone innocuo, e segna a porta vuota. Il raddoppio del Milan al 27’: corner di Florenzi, Giroud anticipa Gyomber e in acrobazia batte Fiorillo col sinistro. Per il francese è l’ultima gara in rossonero. Al 37’ il Var annulla il 3-0 di Hernandez per fuorigioco di Leao. Si va negli spogliatoi sul 2-0 per il Milan. Nella ripresa, Simy accorcia al 64’: appena entrato, al primo pallone toccato batte Mirante di testa su corner di Sambia. Il Milan ristabilisce le distanze in fretta: al 77’ cross di Pulisic, Calabria di testa firma la rete del 3-1. All’85' Giroud lascia il posto a Jovic: tutti in piedi per il francese, che saluta il Milan dopo 49 gol in tre anni. La Salernitana non si arrende: all’88’ Sambia lascia partire un rasoterra dal limite dell'area e segna il 2-3. Qualche minuto dopo San Siro di nuovo in piedi per l’uscita di Mirante, che si congeda lasciando il posto a Lapo Nava, figlio dell'ex rossonero Stefano, e per l’entrata di Kjaer, altro giocatore che saluta i rossoneri. All’89’ la Salernitana completa la rimonta: respinta di Nava su tiro di Tchaouna, Simy è pronto a ribattere la palla in rete. Finisce 3-3.

Il tabellino di Milan-Salernitana 3-3 (GLI HIGHLIGHTS)

22' pt Leao (M), 27' pt Giroud (M), 19' st Simy (S), 32' st Calabria (M), 42' st Sambia (S), 44' st Simy (S)

MILAN
(4-2-3-1): Mirante (43' st Nava); Calabria , Gabbia (9' st Caldara), Tomori (43' st Kjaer), Hernández; Florenzi, Reijnders; Pulisic, Bennacer, Leão (9' st Adli); Giroud (40' st Jovic). All. Pioli


SALERNITANA (3-4-2-1): Fiorillo; Pierozzi, Pasaridīs, Gyömbér (30' st Pellegrino); Sambia, Coulibaly, Maggiore (37' st Sfait), Zanoli (37' st Łęgowski); Candreva (15' st Vignato), Kastanos (15' st simy); Tchaouna. All. Colantuono

 

Ammoniti: Pierozzi per gioco falloso.

AC Milan s coach Stefano Pioli celebrates the victory of the Italian Serie A Championship ( Scudetto") outside the Casa Milan headquarters in Milan, Italy, 23 May 2022.
ANSA/MOURAD BALTI TOUATI

vedi anche

Milan, ufficiale la separazione da Pioli a fine stagione

La cronaca di Juventus-Monza

La Juventus vince 2-0 contro il Monza, nella prima partita in casa di Montero sulla panchina bianconera. Al 17’ Fagioli lascia partire un destro dal limite dell’area e centra la traversa. Pochi minuti dopo, al 26’, Chiesa sblocca il risultato: riceve palla appena fuori area, vince un rimpallo mentre avanza e poi col sinistro batte Sorrentino nell'uno contro uno. Il raddoppio dei bianconeri al 28’: calcio d’angolo, deviazione vincente di Alex Sandro a pochi passi dalla porta. Nella ripresa, altro legno per la Juve: al 54’ il destro a giro dal limite di Chiesa si stampa sull’incrocio dei pali. Al 74’ standing ovation per Alex Sandro, che lascia il posto a Tiago Djalò e chiude qui, tra le lacrime, la sua storia bianconera: con questa partita ha raggiunto Pavel Nedved in testa alla classifica dei giocatori stranieri con il maggior numero di presenze nella storia della Juventus. Al 90’ giallo a Zerbin per un fallo su Alcaraz: era già ammonito e viene espulso. Finisce 2-0 per la Juve.

Il tabellino di Juventus-Monza 2-0 (GLI HIGHLIGHTS)

26' pt Chiesa, 28' pt Alex Sandro

JUVENTUS
(3-4-3): Perin (1' st Pinsoglio), Danilo, Rugani, Alex Sandro (28' st Djalò), Weah, Alcaraz, Fagioli (34' st Nicolussi), Iling-Junior, Chiesa, Milik (28' st Vlahovic), Yildiz (42' st Miretti). All.: Montero

MONZA (3-4-2-1): Sorrentino, Izzo, Marì, D'Ambrosio, Birindelli (20' st Zerbin), Pessina, Gagliardini (1' st Bondo), Pereira (29' st Kyriakopoulos), Colpani (1' st Djuric), Carboni V. (36' st Ferraris), Mota. All.: Palladino

Ammoniti: Carboni V., Yildiz, Zerbin per gioco falloso
Espulsi: al 45' st Zerbin per doppia ammonizione.

Juventus coach Massimiliano Allegri gesture during the italian Serie A soccer match Juventus FC vs US Cremonese at the Allianz Stadium in Turin, Italy, 14 May 2023 ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

vedi anche

Juventus, arrivata la decisione: Max Allegri esonerato

Alex Sandro
Alex Sandro - ©Ansa

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Sport: I più letti