Giro d'Italia 2024, Pogacar vince la 20^ tappa e consolida la maglia rosa. La classifica

Sport
©Ansa

Il ciclista sloveno ha vinto per distacco la penultima frazione, da Alpago a Bassano del Grappa, di 184 chilometri. Ha così consolidato il suo primato nella classifica generale e portato a sei le sue vittorie di tappa in questa 107esima edizione della corsa, che domenica si concluderà a Roma in quella che sarà una passerella per il dominatore

ascolta articolo

Il Giro d’Italia 2024 è proseguito oggi con la ventesima tappa, da Alpago a Bassano del Grappa. A vincere la penultima frazione della corsa, lunga 184 km e in cui si è affrontata due volte la scalata del Monte Grappa, è stato Tadej Pogacar (UAE Team Emirates). Il ciclista sloveno maglia rosa ha trionfato per distacco, portando a sei le sue vittorie di tappa in questa 107esima edizione della corsa, che domenica si concluderà a Roma in quella che sarà una passerella per il dominatore. Pogacar ha terminato la sua prova a braccia alzate e con un gran sorriso, per salutare il pubblico che lo acclamava al traguardo per l'ennesima prova di superiorità che ha saputo dimostrare. Lo sloveno ha attaccato a una trentina di chilometri dal traguardo, ha raggiunto Giulo Pellizzari che aveva tentato un'azione solitaria e dopo averlo ripreso si è involato verso il traguardo. Con due minuti di ritardo sono arrivati i primi inseguitori, con la volata per il secondo posto vinta dal francese Valentin Paret-Peintre, davanti a Daniel Martinez, che è secondo nella classifica generale ma con un distacco di circa 10 minuti su Pogacar, e poi Antoni Tiberi, Einer Rubio e lo stesso Pellizzari. Ieri la diciannovesima tappa, da Mortegliano a Sappada, è stata vinta da Vendrame.

La ventesima tappa

La ventesima tappa è partita dal Lago di Santa Croce, poi discesa fino a Vittorio Veneto e al Muro di Ca’ del Poggio con l'immissione nell’area del Prosecco. Dopo l’attraversamento del Piave si è giunti alle pendici del Monte Grappa dove da Semonzo si è affrontata due volte la salita che portava al Sacrario. A metà discesa (in direzione Romano d’Ezzelino) in entrambi i passaggi a Ponte San Lorenzo si è scalato il breve, ma ripido (oltre 10%), strappo del Pianaro. Dopo la seconda discesa la corsa è proseguita fino all’arrivo. La salita del Monte Grappa si è snodata con numerose curve e tornanti su strada di montagna mediamente stretta per oltre 18 km all’8% medio con punte elevate fino al 14%. Ultimi 3 km cittadini con rettilinei e alcune curve di connessione. Lieve discesa fino alla svolta ai 500 m che portava poi nel rettilineo finale di 350 m su asfalto larghezza 7 m.

The 2024 race route is displayed on a screen during the presentation of the 2024 Giro d'Italia cycling race at the Teatro Sociale in Trento, northern Italy, on October 13, 2023. The 107th edition of the Giro d'Italia will run from May 4 to May 26, 2024. (Photo by MARCO BERTORELLO / AFP) (Photo by MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images)

vedi anche

Giro d'Italia 2024, il percorso e le tappe dell'edizione numero 107

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Sport: I più letti