
Serie A, quali sono i calciatori con gli stipendi più alti? La classifica dei paperoni
Chiusa la finestra dei trasferimenti, il sito Calcio e Finanza ha stilato una classifica dei calciatori più pagati: ecco chi sono i 30 che guadagnano di più, in una top ten completamente monopolizzata dalle 6 più grandi squadre del nostro campionato quali Milan, Inter, Juventus, Roma, Lazio e Napoli

Il mercato della serie A si è ufficialmente concluso e tutte le possibili vicende di calciomercato troveranno un periodo di pace, almeno fino alla prossima finestra di gennaio. Calcio e Finanza ha stilato una classifica dei calciatori più pagati della Serie A, tutti provenienti dalle big-six (Inter, Milan, Juventus, Lazio, Roma, Napoli) del nostro campionato
Serie A, ecco i calciatori con gli stipendi più alti. VIDEO
10° POSTO – Al decimo posto, con 3,8 milioni netti, due pilastri dell’Inter che ha iniziato il campionato con tre vittorie e 8 gol fatti, senza subire reti: si tratta del difensore Stefan De Vrij e del centrocampista Henrikh Mkhitaryan
Inzaghi, ufficiale il rinnovo con l'Inter fino al 2025
9°POSTO – Affollato il nono posto dove, con 4 milioni di euro percepiti, ci sono i rossoneri Theo Hernandez, Ruben Loftus Cheek, Ismaël Bennacer, Christian Pulisic e Samuel Chukwueze, a cui si aggiungono i laziali Ciro Immobile e Luis Alberto, il romanista Evan N’Dicka e il capitano della Juventus Danilo
Sorteggi Champions League 2023, i gironi di tutte le squadre
8° POSTO – A 4,5 milioni netti a stagione c’è il capocannoniere della scorsa Serie A, il napoletano Victor Osimhen, già a segno tre volte quest’anno. Non è il solo: a percepire lo stesso ingaggio ci sono anche i romanisti Paulo Dybala, Leandro Paredes e Tammy Abraham e l’interista Nicolò Barella

7° POSTO – Certezze e giocatori da scoprire sono quelli che si trovano al settimo posto in classifica, a 5 milioni percepiti: ci sono gli juventini Bremer e Federico Chiesa, a segno già due volte quest’anno; il numero 10 milanista Rafael Leao e l’interista Benjamin Pavard, appena acquistato e in attesa di fare il suo debutto in serie A

6° POSTO – A far presto conoscenza di Pavard nella retroguardia nerazzurra sarà Alessandro Bastoni: il difensore interista è al sesto posto di questa classifica, con 5,5 milioni netti

5° POSTO – Al quinto posto, con 6 milioni netti percepiti, la nuova “Thu-La” nerazzurra: gli attaccanti Marcus Thuram e il capitano Lautaro Martinez. Insieme a loro anche lo juventino Alex Sandro

4° POSTO – Appena un gradino più su si trova uno dei portieri più affidabili del nostro campionato, che registra appena un gol subito nelle prime tre partite: si tratta di Wojciech Szczęsny, il portiere polacco della Juventus, che percepisce 6,5 milioni netti all’anno. Insieme a lui anche il centrocampista dell’Inter, Hakan Calhanoglu

3° POSTO – Sul gradino più basso del podio ci sono due calciatori a cui la Juventus affida molte delle sue speranze per un pronto ritorno in Champions League: sono Adrien Rabiot e Dusan Vlahovic, che percepiscono 7 milioni di euro l’anno

2°POSTO – Medaglia d’argento per un cavallo di ritorno del nostro campionato, giunto in prestito negli ultimissimi giorni di mercato: stiamo parlando di Romelu Lukaku, nuovo attaccante della Roma, che percepisce 7,5 milioni netti

1°POSTO – Al primo posto un altro calciatore che la nostra serie A la conosce bene ma che ha incontrato diversi problemi fisici nell’ultimo periodo: si tratta del centrocampista della Juventus Paul Pogba, che percepisce 8 milioni di euro l’anno
Da Mbappè a Pogba, i contratti più alti di sempre nel mondo del calcio