Calcio, l'ex Udinese Jakub Jankto fa coming out: “Sono gay e non voglio più nascondermi”
Il centrocampista ceco dello Sparta Praga in un videomessaggio su Instagram: "Come tutti gli altri, anche io voglio vivere la mia vita in libertà. Senza pregiudizi. Senza violenza. Ma con amore"
"Sono omosessuale e non voglio più nascondermi”. Così, con un video sul suo profilo Instagram, il calciatore ceco Jakub Jankto, centrocampista dello Sparta Praga in prestito dal Getafe ed ex dell'Udinese, decide di fare coming out
Coming out, chi sono le star che si sono dichiarate“Come tutti gli altri, ho le mie forze. Ho le mie debolezze. Ho una famiglia. Ho i miei amici. Ho un lavoro che ho fatto al meglio per come potevo, per anni, con serietà, professionalità e passione. Come tutti gli altri, anche io voglio vivere la mia vita in libertà. Senza pregiudizi. Senza violenza. Ma con amore”, dice Jankto nel filmato di coming out. “Questo non è intrattenimento. L’obiettivo di questo video è incoraggiare gli altri”, si legge invece in chiusura
Calcio, da Cavallo a Jankto: i coming out contro i pregiudizi
Jankto è nato a Praga, il 19 gennaio 1996. Dopo essersi formato nelle squadre giovanili dello Sparta Praga, a soli 18 anni arriva in Italia. È il 2014 quando, con l’Udinese, che lo nota per quattro gol infilati nella porta del Montenegro U18, gioca il suo primo Campionato Primavera. La stagione successiva, 2015-2016, approda in serie B, in prestito all’Ascoli
Mondiali 2022, Lineker: "Giocatori gay facciano coming out in Qatar"
Poi, nel 2016, arriva in Serie A, tornato all’Udinese: la sua prima partita è un pareggio 2-2 con la Fiorentina. Il primo gol tra le big arriva contro la Juventus. A Udine, per la sua resistenza nella corsa, lo ribattezzano "La Iena di Praga". Intanto, nel 2017, Jankto scende in campo con la maglia della nazionale ceca, con cui nel 2021 partecipa a Euro2020
Il calciatore del Blackpool Jake Daniels fa coming out dopo il debutto in prima squadra
Nel 2019 si trasferisce a Genova, in cessione alla Sampdoria con riscatto fissato a 15 milioni di euro. Dopo una prima stagione in cui non riesce a emergere come titolare, pian piano si afferma sempre più tra i blucerchiati. Nel 2021 indossa per la prima volta la fascia da capitano della squadra
Nba, Humphries fa coming out: "Voglio essere un esempio"
Jankto saluta l’Italia nell’estate dello stesso anno, quando sbarca al Getafe. Nel 2022, il club spagnolo lo cede in prestito allo Sparta Praga

Al di là del calcio, il centrocampista ceco coltiva diverse altre passioni. Come quella per la pittura, che porta avanti ritratto dopo ritratto. Studioso di lingue, oltre al ceco e all'italiano parla spagnolo e un po' di russo

Non solo: nel 2021 Forbes lo inserisce tra i migliori imprenditori sotto i 30 anni per i suoi investimenti nell’ambito degli Esports. Jankto ha comprato, nei pressi di Praga, una villa dove ospitare e far lavorare una scuderia di una decina di gamer, per una spesa di totale di 30 milioni di corone ceche, poco più di un milione e 200mila euro di euro

In totale, Jankto ha disputato 155 partite in Serie A, collezionando in tutto 17 gol. Con la nazionale ceca ha invece giocato 45 volte, segnando quattro reti
Carl Nassib fa coming out: è il primo nella storia della Nfl a dichiararsi gay
LE REAZIONI DEL MONDO DEL CALCIO - "Siamo tutti con te, Jakub. Il calcio è per tutti". Con queste parole, una bandiera arcobaleno e un cuore, la Fifa appoggia il coming out di Jankto con un post su Twitter. Al suo fianco anche la Uefa. "Hai fatto bene, Jakub - è il tweet della confederazione europea - Tu sei un'autentica fonte di ispirazione, e il calcio europeo è con te". Supporto anche dal portiere del Napoli Alex Meret, che ha postato l'emoticon di un cuore, e dall'account della Juventus

La federcalcio della Repubblica Ceca scrive: "Per noi non cambia nulla. Vivi la tua vita, Jakub". Lo Sparta Praga rivela che "Jakub ha parlato apertamente del suo orientamento sessuale con la dirigenza e i compagni qualche tempo fa. Tutto il resto riguarda la sua vita personale: nessun commento ulteriore e basta domande. Hai il nostro supporto. Vivi la vita, Jakub. Non importa nient'altro". Supporto anche da Getafe e Barcellona: "Orgogliosi di te”. E ancora, messaggi di vicinanza da Premier League, Milan, Real Madrid, federcalcio svedese e Major League Soccer
Carl Nassib fa coming out: è il primo nella storia della Nfl a dichiararsi gay