
Serie A, quanti cambi in panchina: al Napoli arriva Spalletti, alla Juve torna Allegri
L’allenatore di Certaldo sostituisce Gattuso, che intanto ha firmato per la Fiorentina di Commisso. In bianconero torna il tecnico più vincente nell’ultimo decennio, al posto di Pirlo (che potrebbe andare al Sassuolo). Cambio anche in casa Inter, dove arriva Simone Inzaghi. Il piacentino lascia la Lazio e Lotito adesso è alla ricerca di una nuova guida

È rivoluzione panchine in Serie A: sono tantissime le squadre che hanno cambiato (o stanno per cambiare) allenatore. Napoli, Juventus, Inter, Lazio, Roma, Fiorentina, Torino, Sassuolo sono tra quelle che avranno nel 2021-2022 un tecnico diverso rispetto alla stagione appena conclusa. Conferme invece per Milan e Atalanta, a meno di ribaltoni clamorosi
Juventus: Allegri è il nuovo allenatore
Spalletti al Napoli – Dopo due anni di assenza dai campi, Luciano Spalletti firma un biennale con il Napoli. Il tecnico toscano sarà il sostituto di Gennaro Gattuso che ha concluso con un pareggio casalingo contro il Verona costato il posto in Champions ai partenopei. L’ultima squadra allenata da Spalletti era stata l’Inter: nel 2019 era stato esonerato per far posto ad Antonio Conte
Nike, rottura con Neymar per le accuse di abusi sessuali su una dipendente
Allegri alla Juventus – È già ufficiale il ritorno alla Juventus di Massimiliano Allegri. Il livornese torna sulla panchina bianconera dove era già stato dal 2014 al 2019 vincendo cinque scudetti e giocando per due volte la finale di Champions League. La dirigenza juventina, che ha salutato il direttore sportivo Fabio Paratici, ha deciso di esonerare Andrea Pirlo che ha comunque concluso la stagione con due trofei (Supercoppa Italiana e Coppa Italia) e una qualificazione in Champions League
Real Madrid, Zidane lascia la panchina dei Galacticos
Inzaghi all’Inter – È rivoluzione anche all’Inter che ha dovuto accettare l’addio dell’allenatore campione d’Italia, Antonio Conte. L’ex Ct della nazionale ha deciso di lasciare i nerazzurri, lasciando così spazio a Simone Inzaghi. Il piacentino, che sembrava aver già trovato un accordo con la Lazio per il prolungamento, sarà il tecnico dei nerazzurri dopo oltre 20 anni (tra campo e panchina) in biancoceleste

Gattuso alla Fiorentina – L’addio al Napoli era atteso, così Gennaro Gattuso ha accettato la corte di Rocco Commisso, presidente della Fiorentina. Il calabrese sostituisce Beppe Iachini, che aveva già annunciato l’addio ai toscani prima della conclusione del campionato

Mourinho alla Roma – Tra le ufficialità c’è anche quella, non recentissima, di Mourinho alla Roma. La nuova dirigenza Friedkin ha deciso di esonerare il portoghese Paulo Fonseca e di sostituirlo con il più celebre connazionale ex, tra le altre, di Inter, Chelsea e Real Madrid. Per lo Special One si tratta di un ritorno in Italia dopo l’esperienza in nerazzurro che si era conclusa con lo storico triplete del 2010

Juric al Torino – Nonostante la salvezza ottenuta, Urbano Cairo ha deciso di non confermare Davide Nicola e di puntare su Ivan Juric. Il croato lascia così l’Hellas Verona al termine di due anni in cui la squadra gialloblù ha impressionato per gioco e costanza di risultati. Si tratta dell’allenatore più pagato da quando Cairo è il presidente del Toro: a lui il compito di riportare i granata nella parte sinistra della classifica

Mihajlovic in orbita Lazio - Dopo l’addio a sorpresa di Simone Inzaghi, la società biancoceleste ha iniziato a sondare il terreno per cercare un allenatore che possa sostituire il tecnico passato all’Inter. Tra i nomi favoriti, anche per via del passato nella Capitale con la maglia laziale, c’è Sinisa Mihajlovic, attualmente tesserato per il Bologna. Non solo il serbo: tra i candidati alla panchina ci sono anche Walter Mazzarri, Vincenzo Italiano (al momento allo Spezia) e Luca Gotti che ha salutato l’Udinese

Idea Pirlo per il Sassuolo – Salutato Roberto De Zerbi, che ha accettato la proposta pluriennale degli ucraini dello Shakhtar Donetsk, il Sassuolo starebbe valutando l’opzione Andrea Pirlo in uscita dalla Juventus. La società emiliana però valuta vari profili per la panchina neroverde e tra i principali candidati ci sono anche Vincenzo Italiano e Marco Giampaolo

Sampdoria, torna Giampaolo? – Il presidente Massimo Ferrero ha incassato il “no” per il prolungamento da parte di Claudio Ranieri e sta dunque cercando un nuovo allenatore per i blucerchiati. Tra le idee più suggestive c’è quella di un ritorno di Marco Giampaolo, già tecnico in Liguria dal 2016 al 2019 prima delle avventure (poco fortunate) con Milan e Torino

Verona e Udinese alla ricerca di un allenatore – Dopo gli addii rispettivamente di Ivan Juric e Luca Gotti, Verona e Udinese sono alla ricerca di un nuovo allenatore: per i veneti si parla di Igor Tudor (nella foto), anche lui croato come il predecessore e vice di Andrea Pirlo alla Juventus. In Friuli, invece si pensa a Paolo Zanetti ma la promozione in Serie A della sua attuale squadra, il Venezia, rende ancora più difficile l’operazione

Conferme scontate per Milan e Atalanta – Nessun dubbio, a meno di clamorosi ribaltoni, per Milan e Atalanta che confermano gli attuali allenatori. I rossoneri, dunque, saranno ancora guidati da Stefano Pioli, capace di riportare il team milanese in Champions con un sorprendente secondo posto. La famiglia Percassi, invece, non ha alcuna intenzione di lasciar partire Gian Piero Gasperini, vera certezza di un’Atalanta ormai costantemente tra le big d’Italia e d’Europa

Conferme anche per Genoa, Cagliari e Spezia – Tra le squadre che hanno confermato i rispettivi allenatori ci sono anche il Genoa (dove rimane Davide Ballardini autore di una salvezza convincente), il Cagliari (che ha deciso di continuare a puntare su Leonardo Semplici dopo la permanenza in Serie A) e lo Spezia che non vorrebbe far partire Vincenzo Italiano. L’allenatore siciliano, però, è corteggiatissimo da diverse squadre dopo l’impresa al primo anno in A con la salvezza ottenuta in Liguria

Confermati gli allenatori neopromossi – Anche le tre squadre neopromosse - Empoli, Salernitana e Venezia - hanno intenzione di confermare i rispettivi allenatori, ovvero Alessio Dionisi, Fabrizio Castori e Paolo Zanetti. Quest’ultimo, però, così come Dionisi dell’Empoli, ha già ricevuto offerte da altre squadre di Serie A