
Con un tweet apparso sul profilo ufficiale, i giallorossi hanno comunicato di aver ingaggiato il portoghese per tre anni a partire dalla prossima stagione. Proprio oggi la società aveva annunciato l'addio di Paulo Fonseca a fine campionato. Le prime parole dello Special One: "Convinto dalla passione dei tifosi, insieme costruiremo un percorso vincente negli anni. Daje Roma!"

La Roma annuncia a sorpresa l'arrivo di Josè Mourinho come nuovo allenatore dalla prossima stagione

L'allenatore portoghese, esonerato durante questa stagione dal Tottenham, ha firmato un contratto che lo legherà alla Roma fino al 30 giugno del 2024
Antonio Conte: la fotostoria dell'allenatore campione d'Italia con l'Inter
"Ringrazio la famiglia Friedkin per avermi scelto a guidare questo grande Club e per avermi reso parte della loro visione", sono le prime parole di Mourinho sul suo profilo Instagram. "Dopo essermi confrontato con la proprietà ho capito immediatamente quanto sia alta l'ambizione di questa Società. Insieme vogliamo costruire un percorso vincente negli anni a venire. L'incredibile passione dei tifosi della Roma mi ha convinto ad accettare l'incarico e non vedo l'ora di iniziare la prossima stagione". E Mourinho chiosa: "Daje Roma!”
Mourinho nuovo allenatore della Roma. VIDEOSull'account Instagram di Mourinho è poi apparso un secondo post: "La mia nuova cover del telefono", scrive il neo-romanista a corredo dell'immagine aggiungendo l'hashtag #ForzaMagicaRoma

Proprio oggi la Roma aveva annunciato l'addio di Paulo Fonseca a fine stagione

Mourinho, 58 anni, ha guidato in carriera Porto, Chelsea, Inter, Real Madrid, Manchester United e Tottenham

Il portoghese torna in Italia dopo 11 anni: nel 2010 aveva lasciato l'Inter subito dopo aver conquistato il Triplete

Mourinho ha una media di 2,18 punti a partita in Serie A (166 punti nelle 76 panchina con l'Inter nel biennio 2008-2010). Meglio di lui solo Antonio Conte

Lo "Special One" è uno dei tre allenatori che sono riusciti a vincere la Champions League con due squadre diverse - Porto e Inter (gli altri sono Ottmar Hitzfeld con Boressia Dortmund e Bayern Monaco, e Jupp Heynckes con Real Madrid e Bayern Monaco). Impresa che ha ripetuto anche in Europa League

Mourinho vanta 25 titoli in carriera

L'ultimo in ordine di tempo l'Europa League con il Manchester United nel 2017

Mourinho ha vinto per tre volte la Premier League con il Chelsea e oltre che in Inghilterra ha vinto i campionati nazionali in Italia (due volte con l'Inter), Spagna (nel 2011-2012 con il Real Madrid) e Portogallo (con il Porto nel 2002-2003, 2003-2004)

Ma nel prestigioso palmarès dell'allenatore portoghese ci sono soprattutto le grandi imprese europee: due Champions League (con il Porto nel 2004 e con l'Inter nel 2010) e due Europa League (con il Porto nel 2003 e con il Manchester United nel 2017) (nella foto la vittoria della Champions con il Porto)

Dopo la consacrazione in Europa con il Porto, Mourinho passa al Chelsea nel 2004: fallisce nel conquistare per la seconda volta la Champions League ma vince la Premier League per due anni consecutivi, 2004-2005 e 2005-2006, due Coppe di Lega, un Community Shield e una Coppa d'Inghilterra

Ma Mourinho è ricordato soprattutto per l'impresa del Triplete con l'Inter nella stagione 2009-2010, quando i nerazzurri vinsero campionato italiano, Coppa Italia e Champions League

Il portoghese si era unito al club nerazzurro nel 2008: nei due anni interisti conquisterà due scudetti, una Coppa Italia, due Supercoppe italiane e la Champions League 2010

L'Inter nel maggio 2010 è entrata in una stretta cerchia di squadre ad aver realizzato un Triplete, l'unica italiana ad aver mai compiuto l'impresa (nella foto Mourinho commosso dopo la vittoria della Champions League con l'Inter)

Dopo l'esperienza con l'Inter, finita al termine della stagione 2010, la carriera del portoghese è proseguita tra Spagna e Inghilterra: dal 2010 al 2013 ha guidato il Real Madrid conquistando una Liga e una Supercoppa Spagnola. Nel 2014 il ritorno al Chelsea con cui vince la Premier League per la terza volta e una Coppa di Lega. Poi il Manchester United dal 2016 al 2018: un Community Shield, una Coppa di League e l'Europa League 2017. Infine il passaggio al Tottenham nel 2019

Il portoghese prende la guida del Tottenham a novembre, sostituendo l'esonerato Mauricio Pochettino, quando la squadra si trova al 14esimo posto. A fine stagione il club londinese sarà sesto. Nella stagione successiva il Tottenham parte bene ma viene eliminato agli ottavi di Europa League e ad aprile Mourinho viene esonerato, con la squadra al settimo posto in Premier League