
Serie A, le probabili formazioni dei recuperi della 25esima giornata. FOTO
Dopo il lockdown imposto dalla pandemia di coronavirus e i mesi di stop forzato, il campionato di calcio riparte. Si ricomincia con le quattro gare ancora da giocare della 25esima giornata: Torino-Parma e Verona-Cagliari nella serata di sabato 20 giugno, mentre Atalanta-Sassuolo e Inter-Sampdoria si disputano domenica 21 giugno. Ecco le possibili formazioni

La Serie A riparte. Dopo i mesi di stop dovuti all’emergenza coronavirus, il campionato di calcio ricomincia da dove ha lasciato: ovvero le quattro gare ancora da giocare della 25esima giornata. Il primo match in programma è Torino-Parma che si gioca alle ore 19.30 di sabato 20 giugno
Il calendario completo
Nel Torino stagione finita per Baselli. Nel 4-4-2 di Longo ballottaggio in difesa tra Djidji e Bremer con il primo in leggero vantaggio. Davanti coppia Belotti-Zaza. Sulle corsie esterne di centrocampo invece ecco Berenguer a sinistra e Simone Edera sull’altro versante. Meitè, dopo il leggero affaticamento è recuperato
Le squadre in corsa per lo scudetto
Questa la probabile formazione del Torino, schierato con il 4-4-2: Sirigu; De Silvestri, Izzo, Nkoulou, Djidji; Edera, Rincon, Meitè, Berenguer; Belotti, Zaza
La Serie A riparte: ecco chi ci sarà e chi no
Nel Parma, D’Aversa ha la piena disponibilità di Gervinho che a parte qualche giorno di lavoro differenziato, sta bene. Lo stesso allenatore non ha escluso un possibile impiego dell'ivoriano già dal primo minuto anche se non è detto che il mister voglia rischiarlo dall’inizio
Serie A: cambiano le norme per la quarantena
La probabile formazione del Parma, con il 4-3-3: Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Hernani, Kurtic; Kulusevski, Cornelius, Gervinho

Il programma dei recuperi prosegue sempre sabato 20 giugno alle 21.45 con Verona-Cagliari. Tra i veneti, in forse c'è solo Eysseric, per il resto tutti a disposizione. Linea difensiva formata da Rrahmani, Kumbulla e Gunter. Sulla trequarti c'è forse l'unico piccolo dubbio con Verre che prova a scalzare uno tra Zaccagni e Pessina. In attacco Borini

La probabile formazione del Verona, con il 3-4-2-1: Silvestri; Rrahmani, Kumbulla Gunter; Faraoni, Amrabat, Veloso, Lazovic; Pessina, Zaccagni; Borini

Per quanto riguarda il Cagliari, sulla panchina dei sardi ci sarà l’esordio di Walter Zenga, dopo l’esonero di Maran. Non ci sarà lo squalificato Joao Pedro. Restano ai box Nainggolan, Oliva, Pavoletti e Faragò. Due le possibili soluzioni a livello di sistema di gioco ma per quanto riguarda la formazione non cambierebbero i nomi

La probabile formazione del Cagliari, con il 4-3-1-2: Cragno; Cacciatore, Ceppitelli, Pisacane, Pellegrini; Nandez, Cigarini, Rog; Birsa; Pereiro, Simeone

Nella giornata di domenica 21 giugno, alle 19.30 si recupera Atalanta-Sassuolo. Tra i bergamaschi, Gasperini sembra orientato a lanciare dall'inizio il trio Gomez-Ilicic-Zapata. In difesa c'è Djimsiti mentre le corsie di centrocampo saranno presidiate da Gosens e Hateboer

La probabile formazione dell’Atalanta con il 3-4-2-1: Gollini; Toloi, Djimsiti, Palomino; Hateboer, Freuler, De Roon, Gosens; Gomez, Ilicic; Zapata

Nel Sassuolo, De Zerbi sta ancora valutando prima di sciogliere gli ultimi dubbi. Con Romagna infortunato, si libera un posto al centro della difesa. Favorito è Marlon. A centrocampo con Locatelli dovrebbe agire Obiang mentre il quadrilatero d’attacco non pare cambiare rispetto a 3 mesi fa con Berardi (recuperato), Djuricic e Boga dietro a Caputo

La probabile formazione del Sassuolo con il 4-2-3-1: Consigli; Toljan, Ferrari, Marlon, Kyriakopoulos; Locatelli, Obiang; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo

I recuperi della 25esima giornata terminano domenica 21 giugno alle 21.45 con la partita Inter-Sampdoria. Tra i nerazzurri, Conte si affiderà ancora alla coppia Lukaku-Lautaro Martinez. A centrocampo si è fermato Sensi per un risentimento muscolare. I nerazzurri dovrebbero schierarsi con lo stesso 11 iniziale visto a Napoli in Coppa Italia

La probabile formazione dell’Inter con il 3-5-2: Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Candreva, Brozovic Barella, Young; Eriksen; L. Martinez; Lukaku

La Sampdoria si presenterà a Milano senza Quagliarella. Ranieri sembra orientato verso il 4-4-1-1 come sistema di riferimento. In difesa c'è Yoshida mentre Gabbiadini agirà da unica punta col supporto di Gaston Ramirez

La probabile formazione della Sampdoria con il 4-4-1-1: Audero; Bereszynski, Tonelli, Yoshida, Murru; Depaoli, Ekdal, Linetty, Jankto; Ramirez; Gabbiadini