
Aston Villa-Sheffield United e Manchester City-Arsenal danno il via oggi alla ripresa del campionato britannico dopo la sosta legata al Coronavirus. Porte chiuse ma niente campi neutri, con i Reds vicinissimi al titolo. LA FOTOGALLERY

92 partite da giocare per completare 9 turni di campionato, con l'aggiunta di due recuperi. La Premier League è pronta a ripartire da oggi, mercoledì 17 giugno. Si era interrotta quando bisognava disputare la 29esima giornata, con il Liverpool solo al comando con 82 punti
Ufficiale: la Premier League riparte il 17 giugno
Non è una questione di "se" il Liverpool vincerà il campionato, ma "quando" lo farà. Infatti, i 25 punti di vantaggio sul Manchester City secondo gli danno la tranquillità di avere la quasi totale sicurezza del titolo. Per la matematica vittoria ai Reds basterà conquistare 6 punti da qui a fine stagione
Coronavirus, in Uk sospesa la Premier League. Cancellata anche Inghilterra-Italia
Nel primo match dopo la sosta gli uomini di Klopp sono attesi dal derby contro l'Everton di Carlo Ancelotti. Una partita che, solo in un primo momento, si era pensato di giocare non solo a porte chiuse, ma addirittura in campo neutro per evitare assembramenti

L'ipotesi campo neutro è però venuta meno non solo per il derby di Liverpool, ma anche per gli altri 5 match per cui era stata valutata. Si giocherà quindi solo a porte chiuse. Tra le regole previste per la sicurezza, la squadra di casa dovrà arrivare almeno un quarto d'ora prima, sia allo stadio che in campo per il riscaldamento

Alla fine del primo tempo e poi della partita, sarà la squadra ospitante a rientrare prima negli spogliatoi. Tra le persone ammesse 20 giocatori e 12 membri dello staff tecnico e medico

Le squadre potranno effettuare cinque sostituzioni scegliendo tra i nove uomini in panchina. Ai giocatori è stato chiesto di non stringersi la mano e di evitare la condivisione di bevande

Saranno autorizzate a stare vicino al campo di gioco solo persone che avranno superato il test per il COVID-19 nei cinque giorni precedenti al match. Una regola che vale per giocatori, allenatori, personale medico, ufficiali di gara e tecnici video

Se in testa la situazione è delineata, e anche il Leicester, terzo con 53 punti, sembra vicino al pass per la Champions League della prossima stagione, meno sicura è la quarta piazza che assegna anch'essa un posto nella massima competizione continentale. Il Chelsea, quarto, ha 48 punti mentre il Tottenham di Mourinho, ottavo, ne ha 41. Aperta quindi anche la corsa alla Europa League

In Inghilterra si va in campo non solo per la Premier League, ma anche per la FA Cup. I quarti di finale si terranno nel fine settimana di sabato 27 giugno e domenica 28 giugno. I match sono Sheffield United-Arsenal, Newcastle-Manchester City, Norwich-Manchester Utd e Leicester-Chelsea

Le semifinali si svolgeranno invece durante il weekend dell’11-12 luglio

La finale andrà in scena sabato 1 agosto e non vedrà sicuramente il Liverpool, sconfitto agli ottavi con un secco 2-0 dal Chelsea. E proprio i Blues dovranno anche giocare l'ottavo di Champions League contro il Bayern Monaco

In Premier League sfida aperta anche per la salvezza. Al momento sono 6 le squadre che rischiano la retrocessione: dal Norwich, ultimo con 21 punti, al Brighton a 29

L'Inghilterra è stata tra i Paesi europei più colpiti dal virus, ma ciò non ha impedito la ripresa della Premier League, anche se l'evoluzione della situazione sanitaria verrà costantemente monitorata

Da maggio le squadre sono lentamente e gradualmente tornate ad allenarsi, sia individualmente che in gruppo, sempre dopo aver effettuato i test e seguendo i protocolli governativi

Dopo Germania, Spagna e insieme all'Italia anche l'Inghilterra si aggiunge quindi alla lista dei Paesi che hanno deciso di portare a termine le competizioni, a differenza di quanto hanno fatto ad esempio Francia e Scozia
Liverpool fuori da FA Cup: niente “treble” in un’annata comunque straordinaria. FOTO