
La finestra quest’anno potrebbe scalare tra il primo settembre al 2 ottobre. In queste settimane di inattività, però, sono già cominciate le grandi manovre e le voci si rincorrono. Ecco le trattative di cui si parla di più. LA FOTOGALLERY

Nonostante non si sappia ancora quando aprirà ufficialmente la finestra del calciomercato, le squadre si stanno muovendo per allestire le rose del prossimo anno. Tra gli oggetti del desiderio dell'Inter c'è Arturo Vidal, che però ha dichiarato: "Sono molto felice e a mio agio a Barcellona, voglio continuare a giocare qui. Mi sento pronto, nello spogliatoio ho tanti amici e il gruppo è unito"
Vidal: "Felice al Barcellona, voglio restare qui"
Molto del budget a disposizione dell'Inter dipenderà dall'esito della trattativa che riguarda Mauro Icardi, al momento in prestito al Paris Saint-Germain. I francesi hanno tempo fino al 31 maggio per esercitare l'opzione di acquisto del cartellino dell’argentino, versando nelle casse nerazzurre 70 milioni di euro

Altro giocatore in prestito della scuderia neroazzurra è Ivan Perisic, al momento al Bayern Monaco. I tedeschi non hanno esercitato entro i termini prestabili l’opzione per acquistare il cartellino del croato, ma potrebbero voler trovare un accordo a cifre inferiori ai 20 milioni pattuiti inizialmente
Bayern, Rummenigge: "Perisic? Parleremo con l'Inter. Orgoglioso per ripartenza Bundesliga"
Entro giugno 2020 ci sono diversi giocatori interessanti che vanno in scadenza. Tra i più appetiti c'era il belga Dries Mertens, che ha deciso però di prolungare con il Napoli
Calciomercato, i giocatori in scadenza a giugno 2020
Tra le promesse del calcio italiano più interessanti c'è sicuramente Sandro Tonali, centrocampista del Brescia. Al momento l'Inter sembra essere in vantaggio sulla concorrenza
Calciomercato Inter: Cavani e Tonali i nomi caldi. Continui meeting tra Marotta e Ausilio
Grandi manovre del Barcellona che, nel prossimo mercato, punta a fare spese in Italia. Tra i suoi grandi obiettivi lo juventino Miralem Pjanic
Pjanic-Barcellona: la Juve tratta solo con Arthur come contropartita di calciomercato
Secondo diverse indiscrezioni, la trattativa per il centrocampista bosniaco potrebbe avere un futuro solo se a Barcellona acconsentiranno ad inserire come contropartita tecnica Arthur Melo

Il nome più caldo di questo mercato sarà sicuramente Lautaro Martinez, anche lui finito nel mirino del Barcellona. In questi giorni il centrocapista blaugrana Ivan Rakitic ha dichiarato: "Punto sempre ad avere in squadre con me i giocatori più forti e Lautaro Martinez è al livello più alto, lo abbiamo notato ogni volta che abbiamo giocato contro l'Inter"
Rakitic: "Lautaro tra i più forti, felice se venisse al Barcellona. Ma io non c'entro"
Futuro incerto per Zlatan Ibrahimovic, che difficilmente rimarrà al Milan. Sulle sue tracce il Bologna di Sinisa Mihajlovic
Ibrahimovic e il Bologna: la carta Mihajlovic per continuare a sognare
Nome molto caldo anche quello di Davide Faraoni per il quale si potrebbe accendere un duello tra Lazio e Napoli
Lazio e Napoli su Faraoni del Verona. Le news di calciomercato
Altro giocatore destinato a far parlare molto di sè in questa finestra di mercato è Federico Chiesa. Nelle scorse settimane il presidente viola Commisso ha dichiarato che a fronte di un'offerta "giusta" l'attaccante potrebbe lasciare Firenze

Tra quelli che invece quasi sicuramente non si muoveranno c'è Luis Alberto. Lo spagnolo ha annunciato che a breve firmerà un contratto con la Lazio fino al 2025

Patrick Schick, al momento in prestito al Lipsia, preme per rimanere in Germania, dove sembra aver trovato la sua dimensione. I tedeschi però dovranno versare 30 milioni alla Roma, che non sembra molto intenzionata a concedere sconti
Roma, Schick sarà riscattato dal Lipsia: 11 giocatori in uscita nel prossimo calciomercato
Tra i calciatori più osservati c'è anche Lorenzo Pellegrini. Le pretendenti, tra cui il Paris Saint-Germain, potrebbero sfruttare la clausola rescissoria da 30 milioni di euro presente sul suo contratto, esercitabile tra il primo e il 30 luglio e che può essere versata in due anni