
Ancora Madrid per Quelle Brave Ragazze di Mara Maionchi, Sandra Milo e Orietta Berti. In attesa del prossimo appuntamento a Siviglia, giovedì 2 giugno alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sfoglia la fotogallery del secondo episodio

Continua la vacanza memorabile di Mara Maionchi, Sandra Milo e Orietta Berti in Spagna: la seconda tappa dello straordinario road trip iberico di Quelle Brave Ragazze è a Madrid!
"Quelle Brave Ragazze", la prima puntata è a Madrid. FOTO
Sempre accompagnate dal loro autista tuttofare Alessandro Livi, le ragazze si dedicano a una dettagliata spesa al mercato Barceló, frequentatissimo e popolarissimo mercato nel cuore della metropoli spagnola.
Mara Maionchi, Sandra Milo e Orietta Berti in Quelle Brave Ragazze
Una volta portata a termine la spesa, le ragazze possono offrire ad alcuni nuovi amici una cena nel loro lussuoso appartamento, prima di immergersi nella movida della Capitale.
Mara Maionchi, Sandra Milo e Orietta Berti in partenza on the road. Dal 19 maggio su Sky
Il menu proposto dalle ragazze è italiano e prevede: un primo piatto, un secondo e un contorno.
Mara Maionchi, Sandra Milo e Orietta Berti: "Quelle brave ragazze" in viaggio in Spagna
Arrivati gli ospiti, non possono che complimentarsi con le ragazze per la loro cucina.

Mara, dopo essersi tirata fuori dalla cucina, si presta ad apparecchiare e servire i suoi ospiti.

Grazie a degli accompagnatori speciali, protagonisti delle notti più divertenti di Madrid, le ragazze entrano nel vivo della movida spagnola.

Dopo esser state scortate nel locale più in voga di Madrid, le ragazze assistono ad un grande spettacolo di drag queen.

A fine spettacolo, Orietta e Sandra salgono sul palco per dare spettacolo insieme alle drag queen.

Il mattino seguente, le cattive abitudini alimentari delle ragazze vengono fuori durante la colazione. Per fortuna a far bruciare loro gli zuccheri, c'è un insegnante di pilates davvero preparata.

Le ragzze fanno visita alla Cattedrale di Justo Gallego.

Dopo aver visitato gli interni della chiesa e visto i volontari all'opera, le tre ragazze contribuiscono al miglioramento della Cattedrale pitturando la facciata.

Le ragazze insieme a Don Michele, colui che ha voluto e costuito la cattedrale di Justo Gallego.