
Insieme a Gianni Morandi, gli Afterhours sono gli ospiti speciali del quarto attesissimo Live di X Factor, in onda tutti i giovedì alle 21.15 in esclusiva su Sky Uno. Sfoglia la fotogallery e riscopri la band del cantante e chitarrista del gruppo Manuel Agnelli giudice inflessibile di XF

Manuel Agnelli sul palco. Dopo il debutto con il mini-cd All the Good Children Go to Hell, nel 1990 esce l’album d’esordio degli Afterhours, During Christine’s Sleep che lascia intendere il talento rock del gruppo milanese.

Nel 1995 il gruppo pubblica un nuovo album, Germi, il primo interamente cantato in lingua italiana. L’album contiene i semi della filosofia Afterhours: melodia e rumore, cut-up nei testi, sperimentazione pop ed ironia. L’estratto Dentro Marilyn e’ stato reinterpretato dalla straordinaria voce di Mina, la quale lo ha intitolato Tre Volte Dentro Me.

Nel corso del 1997 gli Afterhours firmano un contratto discografico con la Mescal e registrano l’album Hai Paura del Buio?

Nel 1998 partecipano per la prima volta al grande concerto del primo maggio in Piazza San Giovanni a Roma, dove riscuotono un grande successo tra i 600.000 del pubblico presente; con il trascorrere degli anni, vi torneranno altre quattro volte (l’ultima nel 2004)

Il 13 Maggio 1999 esce Non e’ per sempre; ancora una volta gli impegni live rappresentano il lavoro di buona parte dell’anno

il 9 febbraio 2001 esce Siam tre piccoli porcellin, album live della band contenente l’inedito La Sinfonia dei topi. Il disco e’ formato da un cd elettrico e uno acustico per un totale di ben 71 min. di musica

Il 5 aprile 2002 viene pubblicato Quello che non c’e’, piazzatosi clamorosamente e in pochi giorni, alla quarta posizione della classifica ufficiale di vendita. Questo e’ il primo lavoro senza Xabier Iriondo Gemmi, che dopo nove anni di attivita’, ha lasciato il gruppo. Nell’aprile 2002 gli Afterhours realizzano 4 date in co-headlining con i Mercury Rev.

L’album “Ballate per piccole iene”, anticipato dall’emissione dei maggiori ntw italiani del singolo “Ballata per la mia piccola iena” e’ stato pubblicato da Mescal il 15 aprile 2005; la settimana seguente entrava nella classifica dei dischi piu’ venduti in Italia direttamente alla seconda posizione!

Tra il 2007 ed il 2008 gli Afterhours si ritirano in studio per la realizzazione de “I Milanesi Ammazzano il Sabato”, pubblicato su etichetta Universal il 2 maggio 2008

Il 17 aprile 2012 esce “Padania”, il primo album degli Afterhours prodotto in completa indipendenza. Nel maggio 2016 il gruppo ha annunciato l’uscita di “Folfiri o Folfox”, doppio album con 18 brani. Il disco ha debuttato in prima posizione tra i dischi più venduti in Italia stilata dalla FIMI.