
Brennero, il cast della fiction girata in Alto Adige con Elena Radonicich e Matteo Martari
Va in onda su Rai 1 a partire da lunedì 16 settembre la nuova fiction ambientata a Bolzano. Al centro della trama, una PM e un ispettore di polizia alle prese con gli omicidi commessi dal "Mostro di Bolzano". La vicenda è liberamente ispirata alla vera storia del mostro di Bolzano, pur con sostanziali differenze

Giuseppe Bonito dirige Brennero, la nuova serie tv in onda su Rai 1 a partire da lunedì 16 settembre. La PM Eva Kofler e l'ispettore di polizia Paolo Costa si trovano a indagare su una serie di omicidi, commessi da un serial killer soprannominato "il Mostro di Bolzano", che uccide per motivi politici sullo sfondo di un territorio in cui persistono razzismo e discriminazione. A ispirare la fiction, la storia del vero mostro di Bolzano, Marco Bergamo che, tra il 1985 e il 1992, uccise cinque donne (una studentessa quindicenne e quattro prostitute)

A prestare il volto alla PM Eva Kofler è Elena Radonichic. In Brennero l'attrice interpreta un pubblico ministero, figlia d'arte, con un padre ex procuratore capo di Bolzano che la soffoca col suo affetto, la giudica ma le vuole molto bene. Considerata una raccomandata, Eva è sposata con Andrea, dal carattere del tutto simile a quello del padre. Ma, dietro la sua insicurezza, si nasconde un grave errore. Che, in passato, ha causato la disistima del genitore

Elena Radonichic, classe 1982, ha esordito al cinema in Tutti al mare di Matteo Cerami. Tra i suoi lavori più importanti troviamo Tutto parla di te, 1992 e Alaska (nella foto). Nel cast di Fabrizio De André - Principe libero nei panni di Enrica "Puny" Rignon, prima moglie di Fabrizio De André, ha recitato in produzioni osannate dalla critica quali In My Room, Una relazione e Il Boemo. Ha inoltre preso parte alla serie Rai Sopravvissuti e alla serie Sky Il grande gioco
Il grande gioco, lo speciale
Matteo Martari veste i panni di Paolo Costa, ispettore di polizia a cui il Mostro di Bolzano ha protato via una gamba e la donna che amava, Giovanna. Impulsivo, determinato fin quasi all'ossessione, Paolo vive in uno squallido appartamento e - come unico contatto col mondo - ha la fisioterapista che lo ha in cura, Michela, profondamente innamorata di lui. Tuttavia, a ridargli la speranza sarà il rapporto con Eva

Attore classe 1983, Matteo Martari ha lavorato a lungo come modello per le principali Maison. Il debutto al cinema avviene nel 2015, con La felicità è un sistema complesso. Anche lui, come Elena Radonich, è nel cast di Luisa Spagnoli e di Fabrizio De André - Il principe libero (nei panni di Tenco). Nel cast di Un passo dal cielo, I bastardi di Pizzofalcone e Cuori, ha recitato in importanti produzioni quali La dea fortuna e Le ragazze non piangono
Cuori, possibile una terza stagione: le anticipazioni della sceneggiatrice
Nel cast di Brennero troviamo anche Richard Sammel nei panni di Gerhard Kofler, ex procuratore capo di Bolzano: nella sua carriera vi è solo una macchia, quella del serial killer che non è riuscito a catturare. Padre di Eva, non ha fiducia nelle capacità della figlia. E, anzi, è convinto di doverla aiutare. Attore tedesco, Sammel ha recitato ne La vita è bella, Casino Royale e nella serie tv di Guillermo del Toro The Strain

Sinead Thornill interpreta Mathilde Comi, ventenne che ha lasciato la casa dei genitori per cercare la sua strada. Di professione artista, vive a Bolzano insieme al suo compagno. Quando riesce a vendere un dipinto dalle atmosfere cupe, scopre che l'acquirente è Eva

Lavinia Longhi presta il volto a Michela, la fisioterapista che aiuta Paolo nel suo percorso di ripresa. Al suo fianco da quando l'uomo ha perso la gamba, Michela lo ama nel profondo. Ma, l'arrivo di Eva, romperà ogni equilibrio

Il ruolo del Mostro di Bolzano, in Brennero, è affidato al palermitano Paolo Briguglia. Globo d'Oro per il suo ruolo in El Alamein - La linea del fuoco, è nel cast di Ma quando arrivano le ragazze? di Pupi Avati, Era mio fratello e Basilicata Coast to Coast