Ted, il ritorno dell’orsetto parlante nel teaser trailer della serie TV

Serie TV

Camilla Sernagiotto

Nella foto: un frame del trailer (YouTube)

Seth MacFarlane torna a Boston come orso dalla lingua sguaiata nella serie prequel che uscirà su Peacock. Nel primo video che anticipa ciò che vedremo nell’attesissimo show c’è il mitico orso di peluche che si aggira per Framingham. Questa serie arriva oltre un decennio dopo il successo al cinema per l’originale “Ted”. E ora Seth MacFarlane, creatore della serie animata “I Griffin”, riporta in auge l’irresistibile orsacchiotto sguaiato

Seth MacFarlane torna a Boston come orso dalla lingua sguaiata in Ted, la serie prequel che uscirà su Peacock a partire dall'11 gennaio 2024. Nel primo video che anticipa ciò che vedremo nell’attesissimo show c’è il mitico orso di peluche che si aggira per Framingham.

 

Questa serie arriva oltre un decennio dopo il successo al cinema per l’originale Ted. E ora Seth MacFarlane, creatore della serie animata I Griffin, riporta in auge l’irresistibile orsacchiotto sguaiato.
La serie Ted si svolge nel 1993, con Ted (MacFarlane) che vive a Framingham con John Bennett, di 16 anni (interpretato da Max Burkholder), personaggio che era interpretato da Mark Wahlberg nei primi due capitoli della serie cinematografica, Ted e Ted 2.
In un flashback con cui incominciava il film del 2012, il desiderio di John quando avvista una stella cadente porterà in vita l’orsacchiotto di peluche Ted, tramutandolo in una vera e propria celebrità da un giorno all’altro.
Invece quando incomincia questa serie prequel, i proverbiali 15 minuti di fama (per dirla à la Andy Warhol) di Ted sono passati. L’orso è tornato a vivere la sua vita tediosa, normale e suburbana con John, i genitori di John (interpretati da Scott Grimes e Alanna Ubach) e la cugina di John (Giorgia Whigham).

 

Secondo una sinossi ufficiale dello show, Ted continuerebbe a esercitare "una cattiva influenza" su John, ma al contempo si rivela anche "un amico leale disposto sempre a rischiare per l'amicizia".

 

Potete guardare il teaser trailer della serie televisiva Ted nel video che trovate in alto, in testa a questo articolo, e anche nella clip in fondo.

Un esempio di metatelevisione

Nel trailer di Ted, vediamo l’orsacchiotto del 1993 di MacFarlane mentre scrive una lettera ironica al se stesso del futuro riguardo al suo sogno di recitare in "una nuova serie sulla piattaforma di streaming di maggior successo di sempre".
Dopo di che lo sentiamo esclamare: "Eh, abbiamo una nuova serie!”, queste le parole del Ted del 2023 pronunciate con sarcasmo e ironia, le cifre stilistiche che più di tutte connotano la vis comica del mitico Seth MacFarlane.

Anche se lo show è stato girato negli Universal Studios a Los Angeles, i legami con il Massachusetts rimangono profondi. MacFarlane e i co-showrunner Paul Corrigan e Brad Walsh hanno tutti legami con la zona, così come Grimes (nato e cresciuto a Lowell) e la sceneggiatrice della serie Dana Gould (nato e cresciuto a Hopedale).

Progetto senza titolo - 28

approfondimento

Le migliori serie tv da vedere a novembre 2023

Lo show ruota attorno a una verità: “Avere 16 anni è difficile".

In un comunicato stampa che annuncia il trailer di Ted, i padri putativi di questa serie - ossia MacFarlane, Corrigan e Walsh - hanno condiviso una dichiarazione su come crescere nella zona di Boston abbia influenzato l'umorismo dello show, incentrato sulla "verità senza tempo che avere 16 anni è difficile".

I tre hanno dichiarato quanto segue: “Noi tre eravamo adolescenti negli anni '90 e siamo cresciuti a Boston e dintorni, proprio dove è ambientato lo show, quindi molte di queste storie sono personali per noi”.
E aggiungono: “Siamo riusciti a far passare ai personaggi molte delle stesse umiliazioni e tappe che abbiamo vissuto in quel periodo. Inoltre, abbiamo inventato cose (ci sono molte pagine da riempire e la vita reale è per lo più noiosa)".
Tutti e sette gli episodi che compongono la serie prequel Ted saranno disponibili in streaming su Peacock a partire dall'11 gennaio 2024.

Potete guardare il teaser trailer della serie televisiva Ted nel video che trovate in alto, in testa a questo articolo, e anche nella clip di seguito.

IPA_IPA29406081

approfondimento

Winnie Pooh e la censura, perché l'orsacchiotto imbarazza Xi Jinping

Spettacolo: Per te