
Il Trono di Spade 8, il trailer nel dettaglio, fotogramma per fotogramma
Martedì 5 marzo HBO ha avuto pietà dei fan della serie cult tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin Cronache del Ghiaccio e del Fuoco e, FINALMENTE, ha rilasciato il (primo?) trailer ufficiale dell'ottava e ultima stagione de Il Trono di Spade, in onda negli U.S.A. dal 14 aprile, e in Italia dal 15 (alle 03.00, causa fuso orario). In attesa di sintonizzarci su Sky Atlantic, ecco un'analisi molto dettagliata del video in questione: sfoglia la gallery.

E finalmente HBO "droppò" l'attesissimo trailer della stagione finale di Game of Thrones, in onda in prima tv per l'Italia su Sky Atlantic dal 15 aprile alle 03.00, in contemporanea con la messa in onda statunitense. Ecco la nostra analisi del video fotogramma per fotogramma.

Il trailer si apre sul faccione sporco di sangue di Arya. La giovane Stark è in quell'attimo che precedere una fuga, quell'attimo in cui il cuore ti batte a mille e sembra stia per uscirti da petto. Un bel respirone, e poi via!

Subito dopo vediamo Arya correre lungo un corridoio poco illuminato. Non si capisce bene dove si trovi, ma, considerata la sua collocazione all'inizio della stagione, possiamo dire con quasi assoluta certezza che siamo a Grande Inverno. Sì, sentiamo di poter affermare con certezza che stiamo assistendo a una parte della Battaglia di Grande Inverno, lo scontro tra i vivi e i morti.

Arya corre, si volta indietro, e in mano ha un'arma composta da un materiale molto particolare: si tratta di una punta di lancia in vetro di drago. E' un'ombra bianca che la insegue?

Nella parte iniziale del video vediamo anche Ser Davos sulle mura di cinta, insieme alle truppe. Qui la battaglia non è ancora iniziata. Sicuramente Ser Davos non si tirerà indietro.

Torniamo su Arya, sempre in fuga. Qui si vede bene che ha il volto sporco di sangue. Dalla forma della macchia potrebbe essere il suo. In realtà un dubbio ci è venuto: Arya sta scappando, oppure si sta facendo rincorrere come fece con l'Orfana, per poi intrappolarla e ucciderla?

Dopo Arya che corre vediamo Varys e un gruppo di donne e bambini (tra cui Gilly e il piccolo Sam) nascosti nella cripta di Grande Inverno. Che Arya stia correndo da loro per farli fuggire?

Facciamo poi un salto indietro, quasi sicuramente al primo episodio: Arya tiene in mano una punta di lancia in vetro di drago (la stessa che abbiamo visto prima?) e intanto dice: "Conosco la Morte, ha molte facce. Non vedo l'ora di vedere anche questa."

Dopo lo stacco a nero, ecco comparire tre navi che battono bandiera Greyjoy. Qualcuno sostiene che queste sono le navi di Theon, qualcun altro sostiene invece che queste siano tre navi della flotta di Euron. Noi propendiamo per la seconda, e il motivo è presto detto.

Subito dopo quelle tre navi siamo infatti a bordo di un galeone che sta trasportando i mercenari della Compagnia Dorata. Euron è dunque andato a Essos, e lì, in base agli accordi presi con Cersei, ha recuperato un esercito. E che esercito! A destra vediamo chiaramente il Capitano della suddetta compagnia, Harry Strickland, interpretato dall'attore tedesco Marc Rissmann.

Sorpresa! Edd, Tormund e Beric Dondarrion sono sopravvissuti al crollo della paret orientale della Barriera. E' difficile dire dove si trovino, probabilmente Castello Nero, visto che il Forte Orientale è quasi sicuramente andato distrutto.

Bran e Sam. A quanto pare questa scena potrebbe essere il diretto prosieguo di quella dell'ultimo episodio della stagione 7 in cui Bran viaggia nel passato, vede il matrimonio tra Rhaegal e Lyanna e rivela la verità a Sam.

Sam ovviamente vuole dire tutto a Jon. E siamo sicuri che lo farà. Sentiamo Bran pronunciare la seguente frase, anche se, ovviamente, non possiamo dire a chi siano rivolte queste parole: "Ogni cosa che hai fatto ti ha condotto fin qui. Nel posto a cui appartieni. A casa."

La Fortezza Rossa. L'inverno è arrivato anche qui.

Cersei sulle mura. Al suo fianco il geniale e un po' folle Qyburn. Dietro di lei, la Montagna. Cersei sorride compiaciuta: molto probabilmente ha avvistato la flotta di Euron Greyjoy.

C'è però un altro arrivo con cui si aprirà il primo episodio. Con un'inquadratura che, volutamente, ricorda quella del primissimo episodio della serie - quella in cui Bran, arrampicato su una torre, vede avvicinarsi il corteo di Re Robert -, vediamo arrivare a Grande Inverno l'esercito di Daenerys.

In marcia, in mezzo agli Immacolati, troviamo proprio i Jonaerys, uno di fianco all'altra, come la coppia di pari che sono. Lui si sarà anche inchinato, ma quando c'è l'amore non c'è gerarchia che tenga!

Anche qualcun altro è arrivato a Grande Inverno: Drogon e Rhaegal!

Sansa resta letteralmente a bocca aperta, ma come darle torto? Voi come reagireste se due bestie del genere volassero sopra casa vostra??

Una bella immagine dei figli di Daenerys in volo sopra la fortezza storica della casa Stark. A proposito di figli: è quasi certo che la Madre dei Draghi ora della fine della serie diventerà anche Madre di Bambin*, e ovviamente stiamo parlando della creatura frutto dell'amore dei Jonaerys. Le teorie in merito si sprecano, ma considerando tutte le volte che Dany, nella settima stagione, ha rimarcato che non potrà avere altri figli, e bla bla bla...beh, ci sembra evidente che invece un erede umano lo metterà al mondo!

Sentiamo l'ex Re del Nord pronunciare queste parole in voice over: "Stanno arrivando. Il nostro nemico non si stanca, non si ferma, non sente niente." Poi siamo nella cripta di Grande Inverno.

Jon in questa immagine è all'80% triste e al 20% arrabbiato.Daenerys lo guarda con dolcezza. E' quasi certo che i due siano davanti alla tomba di Lyanna Stark, perché che Sam dica la verità a Jon lo diamo per scontato. Questa rivelazione porta con sé tantissime cose, dette e non dette: il suo legame di sangue con la donna di cui si è innamorato, il fatto di non essere un bastardo, ma, anzi, di essere il legittimo erede al trono in quanto figlio del Principe Rhaegal, ma anche, e questa forse è la cosa che fa più male, il fatto che Ned, quel padre così amato, stimato e rispettato, in realtà non sia mai stato il suo vero padre. Chissà cosa frulla nella testa del povero Jon in questo momento!

A Grande Inverno si lavora giorno e notte per forgiare le armi necessarie per l'imminente battaglia contro l'esercito del Re della Notte.

Ecco dunque Gendry in versione "fabbro da calendario sexy". Scherzi a parte, ha senso che sia lui a supervisionare e a dirigere i lavori. Da Roccia del Drago è stata recuperata un grande quantità di vetro di drago, ora però bisogna dare una forma a questo materiale salvavita.

Ser Jorah in groppa al suo destriero, pronto a guidare le truppe in battaglia. Siamo sicuri che si batterà fino alla fine per la sua khaleesi.

Missandei e Verme Grigio si scambiano un ultimo bacio priima della battaglia. Enfasi su "ultimo", ma forse Verme Grigio potrebbe anche tornare tutto intero, non si sa mai!

La Battaglia di Grande Inverno infuria. In cima alle mura, intenta a respingere il nemico, vediamo chiaramente Brienne. Riconosceremmo la sua silhouette ovunque. Da notare l'atmosfera, letteralmente fumosa: Grande Inverno sta chiaramente andando a fuoco, cosa che, tutto sommato, non stupisce poi molto. L'anno scorso, infatti, trapelarono alcune immagini dai set dell'Irlanda del Nord in cui si vedeva abbastanza chiaramente Grande Inverno avvolta dalle fiamme...

Jaime in battaglia. Il suo è un urlo disperato: che sia successo qualcosa a Brienne??

Torniamo ad Approdo del Re. La sala del Trono è enorme, vuota e molto inquietante.

Un'immagine ravvicinata ci mostra chiaramente: Cersei sul Trono, Qyburn alla sua sinistra, la Montagna alla sua destra, due Guardie Reali, e Euron e il Capitano della Compagnia Dorata in piedi, di spalle. Non si capisce però se dietro la Montagna ci sia seduto qualcun altro...

Cersei nelle sue stanze, con in mano l'immancabile bicchiere di vino. I suoi occhi sono colmi di lacrime: sarà perché ha avuto un improvviso aborto - sempre se diamo per vera la sua gravidanza -, oppure avrà saputo della morte di qualcuno, e per qualcuno intendiamo Jaime?

Drogon e Rhaegal in volo sopra i boschi delle terre del Nord.

Un'altra immagine molto potente delle due maestose bestie in volo.

Mentre tutti scappano via terrorizzati, Arya guarda vero l'orizzonte con stupore e curiosità: quasi sicuramente ha appena adocchiato Drogon e Rhaegal.

Verme Grigio e gi Immacolati si preparano: la Battaglia di Grande Inverno sta per cominciare. Diretta dal regista Miguel Sapochnik, già dietro la macchina da presa per la Battaglia dei Bastardi, la Battaglia di Grande Inverno ha richiesto 11 settimane di riprese. UNDICI!!

Jon di fronte all'albero-diga di Grande Inverno. Un posto molto caro a Ned Stark. Che non sarà stato il suo padre biologico, ma che per lui è stato IL padre.

Il Mastino e, sullo sfondo delle fiamme. Sandor Clegane è terrorizzato dal fuoco, ma, siamo sicuri, durante la Battaglia di Grande Inverno avrà ben altro di cui preoccuparsi!

Jaime è riuscito a raggiungere Grande Inverno. L'uomo senza onore è decisamente cambiato. In voice over lo sentiamo pronunciare queste parole: "Ho promesso che avrei combattuto per i vivi. E ho intenzione di mantenere quella promessa."

Una mano sinistra, quasi sicuramente la mano di Jaime, stringe l'impugnatura di una lancia.

Battaglia di Grande Inverno: Jon corre verso il portone della fortezza.

Lo seguono alcuni soldati. E' probabile che l'intento sia quello di impedire lo sfondamento del portone da parte dei non-morti.

Stacco netto. I Jonaerys si avvicinano a Drogon e Rhaegal (che, così parrebbe, hanno appena finito di branchettare).

Ormai i due draghi sembrano abituati alla presenza di Jon. Sicuramente sentiranno in lui il sangue dei Targaryen, sei Signori dei Draghi. Forse Jon cavalcherà Rhaegal?

Un bel primo piano di Sansa. E' difficile fare previsioni su cosa potrebbe accadere al personaggio di Sophie Turner, ma noi speriamo che, alla fine, a guerre concluse, venga ufficialmente nominata Lady Protettrice del Nord.

Torniamo poi ad Arya. La vediamo far roteare una lancia e colpire qualcuno, o meglio, qualcosa.

La danza di Arya è una danza mortale, ma il nemico contro cui si stanno battendo i vivi è veramente un nemico unico nel suo genere.

La battaglia infuria, e Arya sembra preoccupata. E quando anche una Donna dai Mille Volti è preoccupata...beh, c'è seriamente da preoccuparsi!

Daenerys in un momento di tranquillità (più o meno). La Madre dei Draghi è a Grande Inverno, probabilmente in quelle che sono le sue stanze. A cosa starà pensando? Ha appena saputo che suo fratello Rhaegar è il padre di Jon, e che dunque lei e Jon, che in realtà si chiama Aegon, sono zia e nipote?

Ed ecco finalmente Tyrion. Il Folletto, visibilmente provato, guarda in alto. Non ci è dato sapere se sta osservando i draghi o se, invece, sta osservando i Jonaerys da lontano. La gelosia di Tyrion potrebbe giocare un ruolo importante per gli eventi successivi alla Battaglia di Grande Inverno.

Infine, un "bel" primo piano di Drogon, che da qui a un secondo sputerà un bel getto di fuoco!

Arriviamo dunque alle inquadrature finali del trailer. La Battaglia di Grande Inverno sta per cominciare. Gli Immacolati sono in formazione.

Brienne e Podrick, sempre fianco a fianco, sono in prima linea. Dietro di loro vediamo dei soldati che indossano l'armatura tipica delle truppe della Valle.

Anche Ser Jorah è pronto a guidare la cavalleria. E' un uomo ha visto la morte in faccia in più occasioni Ser Jorah, è un uomo che fino a poche settimane prima era stato dato per spacciato e che invece non si è arreso neanche di fronte alla condanna del morbo grigio. Eppure in questo momento è teso, tesissimo. E ha ben ragione di esserlo.

Il trailer si chiude con Grande Inverno sullo sfondo. E con l'entrata in campo degli zoccoli di un destriero decisamente non-morto. L'ora del Giudizio è arrivata.