
Fino al 31 dicembre in mostra alla Galleria d'Arte Moderna una serie di opere appartenenti al patrimonio della Gam e della Pinacoteca di Brera e sottoposte a una vasta campagna di restauro. Ripercorrono la storia della scultura milanese dal tardo neoclassicismo all'inizio del Novecento. LA FOTOGALLERY

"100 anni. Scultura a Milano 1815-1915" è il titolo della mostra che va in scena dal 23 marzo al 31 dicembre 2017 alla Galleria d'Arte Moderna della città lombarda. L’esposizione è il risultato di una selezione del patrimonio del museo, oggetto di una vasta campagna di restauro -
Da Picasso a Kandinsky: le mostre in arrivo nel 2017
Le 92 opere messe in mostra sono in parte di proprietà della Galleria d'Arte Moderna e in parte attingono al deposito dell'Accademia e della Pinacoteca di Brera. Esse ripercorrono la storia della scultura milanese nell'arco di 100 anni, dal tardo neoclassicismo all'inizio del Novecento -
La mostra sul sito del museo
La mostra - si legge sul sito della Galleria - rappresenta il traguardo di un progetto di valorizzazione e tutela del patrimonio scultoreo che costituisce il nucleo più significativo delle collezioni del museo -
I capolavori di Edouard Manet in mostra a Milano
L’esposizione è composta da una selezione di 92 opere, di cui 64 mai presentate al pubblico e restaurate proprio per questa occasione -
Feeling Home, la mostra fotografica sul "sentirsi a casa"
Il cuore della mostra è dedicato al panorama milanese, a tutti gli artisti che contribuirono a dare risonanza nazionale e internazionale alla scuola del capoluogo lombardo -
Gli scatti di Giacomelli in mostra al Maga di Legnano
L’obiettivo dell’esposizione è quello di contribuire alla conoscenza della Scuola di Milano il cui stile, caratterizzato da una notevole perizia esecutiva, alla metà del XIX secolo rese la città una delle "capitali" della scultura -
"Venezia Scarlatta", dal 15 marzo Lorenzo Lotto in mostra a Roma
La campagna di restauro, svolta nei depositi della Galleria d'Arte Moderna in una sorta di "laboratorio aperto", è stata realizzata con interventi di varia entità, sfruttando tecniche e metodologie all'avanguardia -
Gli eroi fragili di Georg Baselitz in mostra a Roma