
Josh Homme, le tappe principali della carriera del leader dei Queens of the Stone Age
Nato il 17 maggio 1973 a Palm Springs, il cantante e chitarrista americano compie 50 anni. Dagli esordi con i Kyuss alla fondazione dei QOTSA, fino ai numerosi progetti paralleli (come gli Eagles of Death Metal) e le collaborazioni di lusso. Ecco tutto quello che c’è da sapere su uno degli artisti più versatili dell’alternative rock

Josh Homme compie 50 anni. Nato a Palm Springs il 17 maggio 1973, è considerato uno dei musicisti più eclettici del panorama musicale statunitense. Dagli esordi con i Kyuss è poi diventato il leader dei Queens of the Stone Age, oltre ad aver creato numerosi altri progetti paralleli. Ecco le tappe fondamentali della sua carriera
Queens of the Stone Age, l'album In Times New Roman anticipato da singolo Emotion Sickness
KYUSS - Homme ha iniziato a suonare la chitarra a 9 anni e già a 12 anni faceva parte di una band, gli Autocracy. Nel 1987 è stato poi tra i fondatori dei Kyuss, di cui era il chitarrista. Il gruppo ha sfornato quattro album in studio tra il 1991 e il 1995, imponendosi come pionieri dello stoner rock. Si sono sciolti dopo l’uscita del disco …and the Circus Leaves Town per dare a ogni membro la possibilità di seguire la propria strada artistica
GUARDA IL VIDEO: 5 curiosità sui Queens of the Stone Age
L’ADDIO E LA CAUSA - Nel 1997 è uscito un cosiddetto split album, titolato Kyuss/Queens of the Stone Age, una sorta di passaggio di testimone per la nuova band di Homme. Ad anni di distanza, nel 2012, gli ex membri dei Kyuss si sono ritrovati contro in una causa per l’utilizzo improprio del nome della loro vecchia band. Alla fine è stato deciso che i Kyuss Lives! (così si erano ribattezzati alcuni degli ex compagni di Homme) hanno dovuto cambiare nome in Vista Chino
Musica e concerti: tutti i video
QUEENS OF THE STONE AGE - Dopo la fine dell’avventura con i Kyuss, Josh Homme si è trasferito a Seattle per suonare con gli Screaming Trees. E ha cominciato a registrare canzoni con il nome di Gamma Ray per poi cambiare nome in Queens of the Stone Age. L’album omonimo di debutto, del 1998, è stato registrato solo da Homme e Alfredo Hernandez. Il bassista Nick Oliveri si unì a loro insieme a Dave Catching per il tour
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
I CAMBI DI FORMAZIONE - Il primo album ha avuto un ottimo riscontro di critica e vendite ma negli anni successivi la formazione della band cambiò varie volte, con Josh Homme che continuava a restare l’unico cardine fisso. Il secondo disco in studio è stato Rated R, che ebbe recensioni molto positive ma un modesto successo commerciale

IL SUCCESSO MONDIALE - Nel 2002, per il terzo album della band (Songs for the Deaf), si unirono al gruppo anche Dave Grohl e Mark Lanegan. Il disco ebbe un grande successo con vere e proprie hit come Go with the Flow e No One Knows. A inizio 2004 in pieno tour Nick Olivieri fu allontanato e l’anno seguente arrivò il quarto album della band, Lullabies to Paralyze, con una formazione praticamente tutta diversa dal lavoro precedente (tranne Homme)

I LAVORI SEGUENTI - Negli anni seguenti sono stati pubblicati il primo album live (Over the Years and Through the Woods) e nel 2007 il quinto album in studio, Era Vulgaris. È quindi iniziata una fase in cui Homme e gli altri membri si sono dedicati anche ad altri progetti, di fatto quindi diradando i lavori con i QOTSA. L’album successivo della band è …Like Clockwork nel 2013, con numerose partecipazioni di lusso (da Grohl a Trent Reznor, da Elton John a Alex Turner degli Arctic Monkeys)

GLI ULTIMI ANNI - Nel 2017 è uscito Villains, settimo lavoro in studio di Josh Homme e soci, mentre per il 16 giugno 2023 è prevista l’uscita (a sei anni di distanza dall’ultimo lavoro) di In Times New Roman, nuovo album della band, che poi sarà impegnata in un tour tra Nord America e Europa

GLI ALTRI PROGETTI - Sono tantissimi i progetti musicali ai quali ha partecipato Josh Homme negli anni: ha suonato la chitarra per altri gruppi (come gli Screaming Trees), è stato autore di canzoni per colonne sonore, ha fatto il produttore ed è apparso come solista in album-raccolte come Killer Queen: A Tribute to Queen. Ma è anche il co-fondatore di altre band

EAGLES OF DEATH METAL - Gli EoDM si sono formati nel 1998 grazie alla collaborazione di Homme (qui in veste di batterista) con Jesse Hughes (che poi è diventato il leader della formazione). La band è diventata tristemente celebre nel mondo nel 2015 perché era il gruppo che stava suonando al Bataclan la sera del 13 novembre, quando ci furono gli attentati a Parigi, tra cui quello nel locale che costò la vita a 89 persone. I membri del gruppo (tranne Homme che non era presente a quella data) riuscirono a fuggire dal palco e rimasero illesi

THEM CROOKED VULTURES - Il supergruppo si è formato nel 2009 con Josh Homme come cantante-chitarrista, Dave Grohl dei Foo Fighters alla batteria e John Paul Jones, storico bassista dei Led Zeppelin, al basso e alle tastiere. Hanno pubblicato un solo album omonimo al nome della band e hanno fatto un tour insieme in quell’anno

THE DESERT SESSIONS - Il collettivo ideato da Homme ha pubblicato dal 1997 al 2019 una lunga serie di registrazioni. Alle sessioni hanno partecipato negli anni tantissimi big, da Pj Harvey a Mark Lanegan e musicisti di altri gruppi. Diverse canzoni sono poi finite anche in album dei Queens of the Stone Age
Gli Eagles of Death Metal di nuovo sul palco a Parigi. FOTO