Dargen D’Amico, è uscito il nuovo singolo Centri Commerciali con riflessioni sul presente

Musica

Camilla Sernagiotto

Credits: Ansa e copertina del singolo "Centri Commerciali"

Il rapper, cantautore, produttore discografico, paroliere e disc jockey di Milano, pseudonimo di Jacopo Matteo Luca D'Amico, torna con una nuova canzone che si pone come una una riflessione in musica sulle relazioni nell’era digitale. Dopo il successo ottenuto con Onda alta, premiato al 23° Premio Amnesty International Italia, il rapper e cantautore meneghino è pronto a stupire ancora con un brano che, nel tipico stile dell’artista, unisce sonorità ipnotiche e riflessioni lucide sul presente

Dargen D’Amico è tornato: esce oggi, venerdì 20 giugno 2025, il suo nuovo singolo intitolato Centri Commerciali. 
Il rapper, cantautore, produttore discografico, paroliere e disc jockey di Milano, pseudonimo di Jacopo Matteo Luca D'Amico, torna con una nuova canzone che si pone come una una riflessione in musica sulle relazioni nell’era digitale. Dopo il successo ottenuto con Onda alta, premiato al 23° Premio Amnesty International Italia, il rapper e cantautore meneghino è pronto a stupire ancora con un brano che, nel tipico stile dell’artista, unisce sonorità ipnotiche e riflessioni lucide sul presente.

 

Si tratta proprio di una produzione dalle sonorità ipnotiche. Il nuovo singolo, intitolato Centri Commerciali, nasce dalla penna dello stesso Dargen D’Amico e si inserisce nel panorama musicale pop. Alla produzione figura Pietro Bagni, noto con il nome d’arte Vago XVII. Il brano, della durata di 3 minuti e 37 secondi, si ispira direttamente agli omonimi spazi architettonici, simboli del consumo e della vita urbana contemporanea, definiti “non luoghi” dal compianto Marc Augé (l’antropologo, etnologo, scrittore e filosofo francese scomparso il 24 luglio 2023). 

 

Distribuito dalle etichette Island Records e Universal Music Italia, il singolo Centri Commerciali è fruibile da oggi sia in formato download digitale sia in streaming. Alla composizione musicale hanno collaborato Edwyn Clark Roberts e lo stesso Pietro Bagni, mentre i testi portano la firma di Jacopo Matteo Luca D’Amico.

 

Potete ascoltare il singolo Centri Commerciali di Dargen D’Amico nel video che trovate in fondo a questo articolo, condiviso nelle scorse ore sul canale YouTube ufficiale dell’artista. 

Relazioni e distanza nel mondo iperconnesso

In Centri Commerciali, Dargen D’Amico si confronta con uno dei temi centrali del nostro tempo: il modo in cui i social media stanno trasformando le relazioni umane. Il brano mette in scena un gioco di rime e incastri che, su una base musicale ipnotica, fa emergere con forza la distanza che cresce tra le persone, nonostante i “passi da giganti” della tecnologia. L’artista riassume questa contraddizione in una frase che colpisce per la sua efficacia: "La trappola dei giorni nostri, che abbiamo fatto passi da giganti, nel senso che siamo sempre più distanti".

Approfondimento

Sanremo 2024, Dargen D'Amico con Onda alta. Il testo della canzone

Un riconoscimento importante per “Onda alta”

Pochi mesi prima dell’uscita di Centri Commerciali, Dargen D’Amico ha ricevuto un importante riconoscimento per il brano Onda alta, vincitore della 23ª edizione del Premio Amnesty International Italia nella categoria Big. Il premio, promosso da Amnesty International Italia insieme all’associazione Voci per la Libertà, celebra il miglior brano pubblicato l’anno precedente che affronti il tema dei diritti umani.

Approfondimento

Sanremo 2024, Dargen D'Amico: "Le inquietudini sono Ciao America"

Un messaggio di coraggio, solidarietà e giustizia sociale

A seguito della vittoria alla 23ª edizione del Premio Amnesty International Italia nella categoria Big per il brano Onda alta, Dargen D’Amico ha espresso un ringraziamento particolarmente sentito, ribadendo il suo impegno artistico e sociale con queste parole: "La società concentra tutto nelle mani di pochi. I film di rivalsa sociale non sono mai corali. Se l'individualismo è oggi valore assoluto, il coraggio è rappresentato da chi trasforma la propria volontà in solidarietà. Se c'è un premio, dovrebbe andare alle vittime dei sacrifici, e se le vittime dei sacrifici non possono ritirarlo, dovrebbe ritirarlo chi ogni giorno è sul campo nel tentativo di alleviare le sofferenze del prossimo".

Approfondimento

Look Sanremo 2024, tutti gli abiti pop di Dargen D'Amico

Un nuovo tassello nel percorso artistico di Dargen D’Amico

Con Centri Commerciali, Dargen D’Amico aggiunge un nuovo capitolo al suo percorso artistico, sempre più marcato da una forte componente sociale e da un linguaggio musicale capace di fondere introspezione, attualità e ritmo. Un brano che conferma la capacità dell’artista di osservare il mondo con uno sguardo critico e personale, trasformando la musica in uno specchio del nostro tempo.

 

Potete ascoltare il singolo Centri Commerciali di Dargen D’Amico nel video che trovate di seguito, condiviso nelle scorse ore sul canale YouTube ufficiale dell’artista. 

Spettacolo: Per te